Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
277 views 3 min 0 Comment

Figgieu, anemu avanti!

beppegrillo.it - Novembre 24, 2013

“I miei primi editoriali televisivi realizzati per il Consorzio Teleambiente di Roma, in buona parte conservati in archivio, risalgono all’ottobre del 1993, ma già allora mi stava particolarmente a cuore un argomento: quello delle privatizzazioni.
Ed è così che spiegavo che quando lo Stato gestisce una azienda, una industria, riporta già un mezzo successo quando non guadagna ma neppure ci rimette perché assicura posti di lavoro e nel caso di industrie particolari come quelle alimentari la genuinità dei prodotti mentre il privato deve remunerare il capitale.
Da qui meno persone impiegate, minori investimenti e tentativi di risparmiare ovunque.
Ma era un procedere contro corrente senza risultati, mi si dava del passatista, dello statalista, perché una informazione al servizio dei politici più che bugiarda criminale, aveva fatto credere al grosso dei cittadini italiani che “privatizzare era bello! Che si armonizzava con i nostri tempi, che tutto avrebbe funzionato meglio, e abbiamo visto che non era vero. Vennero così svendute industrie modello, aziende, a privati italiani che a loro volta poi le rivendettero a multinazionali straniere ricavandone una montagna di denaro. Anche i genovesi caddero in questo tranello. Genova è una città molto importante per il nostro Paese, per il futuro come lo è stata nel passato, ma i genovesi pensarono che sì, proviamo, vediamo cosa succede.. E si sbagliarono.
Ma oggi Genova si è svegliata; abbiamo visto – in televisione – via XX Setttembre stracolma di manifestanti e piazza De Ferrari, intorno alla Vasca, dove personalmente mi trovavo all’atto della cacciata del governo Tambroni. Una cosa c’era in comune con quel tempo ormai lontano, il volto dei manifestanti, molto determinato, molto combattivo. I fatti li conoscete tutti, il sindaco Doria, invece di impugnare la ramazza e pulire gli angoli più oscuri e più sporchi dell’azienda dei trasporti indebitata fino al collo, la vuol privatizzare, e i genovesi, in particolare i lavoratori hanno detto di NO.
Ricordo che un tempo si chiamava UITE: Unione Italiana, Tramvie, Elettriche; oggi ha un altro nome, ma la sostanza non cambia: l’azienda deve restare di proprietà dei genovesi. Ed io dico loro, Forza, non fermatevi. Glielo dico addirittura nel dialetto che mi ha insegnato mia madre: figgieu, anemu avanti!”
Mario Albanesi

PREVIOUS

No alle privatizzazioni!

NEXT

Il valore dei soldi
Related Post
Ottobre 11, 2013
Il tanfo dei partiti sul decreto “Femminicidio”
Settembre 21, 2013
Gli albergatori italiani soffocati dalla Tares
Agosto 20, 2013
I bolognesi sui 100 giorni di governo Letta
Luglio 13, 2013
Ineleggibile o incompatibile? Essere o non essere?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com