Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
259 views 8 min 0 Comment

La #polizia sotto casa del premier per protestare contro i tagli

beppegrillo.it - Dicembre 2, 2015

di Igor Gelarda

“Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Guardia Forestale e Vigili del fuoco. Tutti sotto casa del premier il 3 dicembre a Pontassieve, per protestare per una situazione ormai insostenibile. I Sindacati CONSAP, SAP e COISP (Polizia di Stato), SAPPE (Polizia Penitenziaria), SAPAF (Corpo Forestale) e CONAPO (Vigili del Fuoco), in rappresentanza della maggioranza del personale sindacalizzato di 4 Corpi in divisa dello Stato.

Le balle del premier
Le dichiarazioni del premier, qualche giorno fa dal Campidoglio, che il Governo avrebbe investito un miliardo in sicurezza del Paese sono state di grande effetto.
Ma facciamo due conti. Nel bilancio 2016 la dotazione di Polizia e Sicurezza aumenterà complessivamente di 400 milioni di euro, passando da 18,5 miliardi a 18,9 miliardi, mentre per quanto riguarda la difesa c’è stata una diminuzione di 300 milioni, perché si passa da 13,7 a 13,4 miliardi di euro. Quindi, complessivamente, tra difesa e sicurezza non c’è nessun miliardo in più, ma una eccedenza di 100 milioni. A volere essere ancora più pignoli, però, questo miliardo non è un investimento, in senso stretto, ma un risparmio fatto con lo slittamento del taglio dell’Ires. Che in Italia è al 27,5 e che sarebbe dovuto diminuire già dal 2016.

Stipendio da fame per i poliziotti
Ma vediamo nello specifico come verrà investito questo Miliardo. Bonus di 80 euro/ malus di 130 euro per tagli agli straordinari. Le forze dell’ordine hanno i contratti bloccati da 6 anni. Inoltre, fino a tutto il 2014 hanno subito anche il blocco del tetto salariale. E quindi chi avanzava di grado, e vedeva aumentate le proprie responsabilità, non aveva al contempo un aumento di stipendio. Il blocco è stato poi dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale anche se i soldi degli anni passati non sono stati restituiti, perché la sentenza non aveva effetto retroattivo. Piuttosto che l’annuncio di un Bonus, ci saremmo aspettati che il Premier proponesse un nuovo contratto per le forze dell’ordine che andasse oltre i 10 euro mensili che verranno riconosciuti con gli spiccioli stanziati nella legge di stabilità. Nuovi contratti con gli adeguamenti giusti, anche nell’ottica degli standard europei. Questo bonus non verrà conteggiato ai fini della pensione e siccome non è strutturale sparirà alla mezzanotte del 31 dicembre del 2016, proprio come Cenerentola. Addirittura, ad oggi manca formale conferma del Governo circa la concessione di tale bonus anche ai Vigili del Fuoco!

VIDEO Di Maio all’incontro tra cittadini e poliziotti

Straordinari non pagati per 37 milioni di euro
Ma attenzione. Nel frattempo con la stessa mano con cui concede, il Governo toglie 12 milioni di euro dal monte ore straordinari dei Poliziotti: all’incirca 130 euro all’anno meno a poliziotto! E circa 25 milioni di euro vengono tolti ai Carabinieri. Questi 80 euro a fronte dei circa 10.000 euro pro capite che abbiamo perso in questi sei anni, e dei due o trecento euro in più al mese che avremmo dovuto avere se i contratti ci fossero stati rinnovati in maniera congrua, ci sembrano comunque un regalino! Ecco perché protestiamo.

Un nuovo paio di scarpe per combattere il terrorismo (?!?!)
50 milioni per le dotazioni delle forze dell’ordine? In realtà si tratta di 44 milioni di euro, dato che dal bilancio di previsione del 2016 il governo aveva già decurtato, proprio per questa, voce 6 milioni di euro. Il problema è che si parte da una base penosa: parchi auto funzionanti al 50%; giubbotti antiproiettile scaduti, ponti radio che non funzionano, situazioni logistiche da film horror, divise che mancano, scarpe che mancano. Questa somma è davvero una inezia, rispetto alle esigenze forti, fortissime, che hanno oggi le forze dell’ordine. Ma ancor più è esigua la somma, se consideriamo che, così ha dichiarato il Premier, che verrà stanziata a fronte del processo di riorganizzazione in corso delle polizie. E il governo chiama riorganizzazione la soppressione della Forestale. Sappiate che la sola militarizzazione del Corpo Forestale dello Stato, che sarà assorbito dai Carabinieri, comporterà dei costi aggiuntivi per complessivi 25 milioni di euro! Quindi cosa resterebbe di questi, già di per se pochi, 50 milioni iniziali per destinazioni concrete? Rischiano di restare 19 milioni residui, tolti i 6 decurtati da prima e i 25 della Forestale. Cioè la media di 54 euro ad operatore. Ecco dunque le dotazioni per la lotta al terrorismo: un paio di scarpe nuove per tutti!

La polizia postale chiude
150 milioni di euro per la lotta Cyber Crime. Ma vorremmo capire perché nel frattempo decine di sezioni della polizia postale stanno chiudendo, nel nome della spending review. Presidi territoriali di polizia postale che, fino ad oggi, hanno proceduto alla denuncia di migliaia di persone, rispondendo a migliaia di richieste di aiuto che riguardano soprattutto truffe online, clonazione carte di credito e cyberbulismo. Combattiamo il Cyber Crime, chiudendo gli uffici della Postale?

VIDEO Così il governo sta smantellando la Polizia Postale

Servono investimenti, non bonus elettorali
500 milioni riguardano la Difesa e i militari ma, come detto sopra, il Governo aveva già tagliato 300 nel bilancio a tale voce. Quindi di fatto, al netto di quanto tolto, si tratta di uno stanziamento reale di 200 milioni di euro che attendiamo di sapere come verrà impiegato. Anzi, pensiamo già di sapere come lo impiegheranno: per finanziare i trattamenti e le spese di missioni internazionali, anche in vista di un nostro possibile ingresso nello scenario che si paventa contro l’Isis. Ben venga ogni euro in più investito in sicurezza, ma che sia un investimento strutturale. Basta con i provvedimenti straordinari, vogliamo interventi con strategie per il futuro. Non si può sempre agire per reazione a qualche cosa, in questo caso la paura del terrorismo.

Una riforma seria della sicurezza
La sicurezza in Italia ha bisogno di una immediata e seria riforma, grazie alla quale potremmo ottenere una maggiore efficienza operativa e risparmiare fino a 5 miliardi di euro, ottimizzando risorse che ci sono e vanno solo amministrate con maggiore accortezza. Bisogna ridisegnare completamente il comparto sicurezza per renderlo moderno, efficiente e senza sprechi. E senza bisogno di ricorrere ai bonus!” Igor Gelarda, Dirigente Nazionale Consap

PREVIOUS

Il Pd in Liguria abbandona i lavoratori

NEXT

Menomale che era un piano di salvataggio!
Related Post
Marzo 4, 2015
Lo Speranza è l’ultimo a morire
Gennaio 23, 2015
Quantitative Easing: soldi alle banche e non alle imprese
Agosto 15, 2015
Schiavi a Ferragosto
Luglio 24, 2015
#EquitaliaPigliatutto lo stipendio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com