Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Reddito di Base Universale
487 views 5 min 0 Comment

Reddito Universale: i risultati dell’esperimento Finlandese

beppegrillo.it - Ottobre 15, 2020

Il reddito universale in Finlandia ha portato a un piccolo aumento dell’occupazione, ha potenziato di molto il benessere complessivo dei destinatari e rafforzato la posizione sociale individuale. Sono questi alcuni dei risultati finali dell’esperimento finlandese sul Reddito Universale, pubblicati dalla McKinsey.

Crisi economica, globalizzazione e automatizzazione sono diventati i timori più grandi per qualsiasi lavoratore, e così l’idea di un reddito di base universale ha preso piede nel mondo.

Dopo le prime prove dal 1960 al 1980, principalmente in Nord America, negli anni 2000 è nata una nuova ondata di esperimenti, alcuni finanziati da enti di beneficenza, altri dai governi. Alcuni comuni dei Paesi Bassi, Barcellona, la città americana di Stockton, in California, la città brasiliana di Maricá e la provincia di Gyeonggi in Corea del Sud sono tra i luoghi che hanno sperimentato un reddito di base.

Tuttavia, ad oggi la Finlandia è l’unico paese che è riuscito a completare uno studio di controllo a livello nazionale di un programma di reddito di base. I metodi di ricerca utilizzati erano particolarmente diversi e includevano microsimulazioni, sondaggi, collegamento dei dati, interviste approfondite e analisi dei media.

Nello studio biennale della Finlandia, un gruppo di 2.000 persone inizialmente disoccupate selezionate in modo casuale ha ricevuto un pagamento automatico e incondizionato (in contanti) di una modesta somma, 560 euro al mese.

Tutti gli altri disoccupati, che hanno continuato a ricevere prestazioni standard, hanno formato il gruppo di controllo.

Nella progettazione dell’esperimento finlandese, la principale questione di ricerca era l’impatto di un reddito di base sull’occupazione. L’esperimento ha rilevato che il reddito di base ha effettivamente avuto un impatto positivo sull’occupazione. Le persone con reddito di base avevano maggiori probabilità di essere impiegate rispetto a quelle del gruppo di controllo e le differenze erano, anche se piccole, statisticamente significative.

Forse il livello modesto del reddito di base e la mancanza di condizioni per riceverlo ha motivato i destinatari a cercare e accettare un lavoro che altrimenti non avrebbero avuto.

Una lezione fondamentale dell’esperimento finlandese è la complessità delle varie forme di implementazione al reddito che di solito un governo mette in atto. Ci sono i sussidi per i figli, i benefici per l’alloggio, le pensioni, l’assicurazione sanitaria e la tassazione. A meno che le tante politiche non siano razionalizzate, le nazioni potrebbero ridurre i costi considerevoli dei costi amministrativi utilizzando un UBI.

Comunque si leggano i risultati sull’occupazione, altri effetti sono stati chiari: le persone con reddito di base hanno riportato un benessere significativamente migliore su più dimensioni. La soddisfazione di vita media nel gruppo di trattamento era 7,3 su 10, rispetto a 6,8 nel gruppo di controllo, un aumento molto ampio. Per sperimentare un simile aumento della soddisfazione di vita, stimiamo che il reddito di una persona dovrebbe aumentare da 800 a 2500 euro al mese.

Questi significativi risultati positivi sul benessere non sono un mistero: il reddito di base sembra aver migliorato tutte le componenti principali della soddisfazione di vita. Le persone che percepiscono il reddito di base hanno riportato una salute migliore e livelli inferiori di stress, depressione, tristezza e solitudine, tutti fattori determinanti della felicità, rispetto alle persone nel gruppo di controllo. I destinatari del reddito di base hanno anche dimostrato maggiore fiducia nelle proprie capacità cognitive, valutando la propria capacità di ricordare, apprendere e concentrarsi a livelli più elevati rispetto al gruppo di controllo.

E il reddito di base ha permesso alle persone di percepire la loro situazione finanziaria come più sicura e gestibile, anche se i loro redditi non erano più alti di quelli delle persone nel gruppo di controllo. Infine, i beneficiari di un reddito di base hanno espresso livelli più elevati di fiducia nel proprio futuro, nei loro concittadini e nelle loro possibilità in generale.

Speriamo che l’esempio della Finlandia ispiri gli altri Stati almeno a sperimentare sul proprio territorio esperimenti di reddito incondizionato.

Tag: featured

PREVIOUS

Un nuovo e innovativo sensore per la pelle

NEXT

L’Energia nel 2030
Related Post
Aprile 23, 2020
Il futuro degli Stati Uniti dipende dall’adozione di un Reddito Universale
Giugno 4, 2020
Il creatore di Twitter dona 5 milioni di dollari per sperimentare il reddito universale
Novembre 2, 2020
Reddito di base universale: i progetti e i risultati nel mondo
Giugno 13, 2018
Noi siamo i numeri 1
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com