Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
399 views 5 min 0 Comment

Competizione propagandistica

beppegrillo.it - Settembre 7, 2020

di Andrea Zhok – Sul tema della corsa al vaccino si sta svolgendo un’interessante competizione propagandistica. In perfetta indifferenza a tutti gli inviti alla prudenza che provengono dai ricercatori direttamente coinvolti, tutti i maggiori attori politici internazionali (USA, Russia, Cina e UE – Germania) annunciano che il vaccino sarà pronto e somministrato entro l’anno.

Ora, il timore che molti avevano manifestato all’inizio, ovvero che l’incremento di profitti di questa o quella azienda farmaceutica sarebbe stata un’occasione da sfruttare (o addirittura il movente) della pandemia, lascia il posto ad un timore molto più concreto. I veri attori nell’arena internazionale sono e continuano ad essere gli Stati (per quanto ciò sia stato ideologicamente dissimulato) e gli Stati (non scevri comunque da alleanze con interessi economici privati) si lanciano in una partita d’azzardo. Resta da vedere se o in che misura i rispettivi governi saranno in grado, o realmente disposti, ad usare di fatto le proprie popolazioni come cavie (perché di questo si tratterebbe con un vaccino in autunno, che di fatto salta la fase 3), o se invece tutto si risolverà in una guerra di annunci per rimanere al centro della scena di fronte ai propri elettorati.

Incidentalmente, due cose possono essere notate. La prima – ma non è certo una novità – è il deprimente livello propagandistico della quasi totalità dell’apparato mediatico. Può occasionalmente cambiare tra una testata o l’altra il soggetto propagandistico cui si aderisce, ma una cosa è atrocemente evidente: le notizie vengono date oramai sistematicamente ed esclusivamente in forme atte a suscitare adesione o ripulsa.

Nel caso dei vaccini la cosa è quasi divertente, perché ci siamo ritrovati nell’arco di poche settimane a sentire esperti consultati per spiegare come fosse assurdo parlare di un vaccino sicuro in autunno quando l’annuncio proveniva da Russia o dagli USA trumpiani, mentre la medesima notizia è stata recepita con fiducia e senza commenti quando a ripeterla è stata il ministro Speranza come portavoce UE.

Ora, invito gli amici giornalisti a riflettere, ogni qual volta partono i deliri complottisti, a quanta parte di responsabilità portano per queste derive (magari non personalmente, ma come categoria): un’informazione la cui tendenziosità si annusa a un miglio di distanza lascia la massa della popolazione, che non ha accesso ad altre fonti informative qualificate, sola in mezzo al guado, trasportata dalla corrente e pronta ad afferrarsi a qualunque relitto galleggiante che si distingua come “non mainstream”.

La seconda osservazione è relativa all’evoluzione economica. Questa crisi è atipica. E’ una crisi massiva di domanda legata al rallentamento o arresto di molte attività, ma al contempo è una crisi che di per sé lascia intoccate la capacità produttive dei singoli paesi, che possono riprendersi molto rapidamente una volta superato lo scoglio pandemico.

Per superare lo scoglio ci sono due strategie principali (semplificando molto): la prima è quella di fare un ponte creditizio con erogazioni pubbliche che consenta all’economia reale di scongiurare crisi di liquidità e riprendere poi le attività; la seconda strategia sta nell’accelerare la riprese accelerando la fase di superamento della pandemia con un vaccino magico. Qui chi arriva primo può guadagnare 3-4 mesi rispetto agli altri, anche se poi cede magnanimamente il proprio vaccino ad altri. E 3-4 mesi sono un differenziale economico potente.

La prima strategia ha il difetto di tendere a ridurre la profittabilità del capitale privato, che si trova a competere con grandi quantità di denaro pubblico immesso nel sistema a costo zero. La seconda strategia ha il difetto di giocare alla roulette russa con la propria popolazione, visto che giocare con il sistema immunitario di una popolazione non è uno scherzo.

 

L’AUTORE

Andrea Zhok – Filosofo e accademico italiano, professore di antropologia filosofica e filosofia morale presso l’Università degli Studi di Milano.

Tag: featured

PREVIOUS

Nanoparticelle contro il cancro

NEXT

Come le abitudini quotidiane portano alla violenza politica
Related Post
Gennaio 4, 2019
Non aver paura dei terremoti, è possibile?
Maggio 14, 2023
Avvocati e Commercialisti a rischio con l’IA?
Giugno 29, 2019
Il mondo sta migliorando o peggiorando? Guardiamo i numeri
Gennaio 25, 2021
Inquinamento PM2.5 e mortalità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com