Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
668 views 5 min 0 Comment

Come ridurre l’inquinamento da plastica negli oceani

beppegrillo.it - Giugno 7, 2020

La plastica è passata dalla più grande invenzione dell’era moderna a uno dei materiali più difficili da gestire. Ogni anno, fino a 13 milioni di tonnellate di plastica entrano nell’oceano, l’equivalente di un camion dei rifiuti ogni minuto.

Il mondo ha risposto con innumerevoli iniziative, campagne e accordi per vietare cannucce e sacchetti di plastica. 127 paesi hanno introdotto una legislazione per regolamentare i sacchetti di plastica. Ma i sacchetti di plastica e le cannucce non sono l’unico problema di inquinamento dell’oceano.

Le isole di rifiuti come il Great Pacific Garbage Patch, attirano maggiormente l’attenzione, ma costituiscono solo il 3% della plastica totale nell’oceano. Questo perché moltissima plastica affonda sul fondo dell’oceano, rimane sospesa nella colonna d’acqua o si deposita fuori dall’oceano in luoghi remoti, rendendo difficile la pulizia.

Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, ha stimato che i danni globali agli ambienti marini causati dall’inquinamento da plastica siano almeno 13 miliardi di dollari all’anno. E ci sono tutta una serie di inquinanti non plastici come azoto e fosforo, antibiotici, metalli pesanti, pesticidi, petrolio e gas e altri detriti. Questi inquinanti entrano direttamente nell’oceano attraverso fiumi, acque piovane o vento. Queste sostanze hanno danneggiato l’ambiente, la salute umana e l’economia molto prima che la plastica diventasse così diffusa.

Proteggere la salute umana e marina e sfruttare appieno i vantaggi di un’economia oceanica sostenibile richiederà non solo la riduzione dei rifiuti di plastica, ma di tutti gli inquinanti oceanici. I vari inquinanti che si fanno strada nell’oceano spesso condividono percorsi comuni e cause profonde, come la mancanza di accesso ai servizi igienico-sanitari e al trattamento delle acque reflue o l’uso inefficiente delle risorse naturali. Ad esempio, migliorare la gestione delle acque reflue su larga scala in una città può ridurre la plastica che entra nell’oceano e allo stesso tempo l’inquinamento dei nutrienti, che a sua volta migliora la salute della pesca e delle barriere coralline.

A Muncar, un piccolo villaggio a East Java, in Indonesia, gli organizzatori di partenariati pubblico-privato, hanno costruito un sistema (Stop Project) e una strategia di gestione dei rifiuti per ottimizzare la raccolta e l’elaborazione dei rifiuti sia inorganici che organici.

Il progetto STOP adotta un approccio olistico e collaborativo, in cui team di esperti locali e internazionali lavorano con le città per progettare e implementare sistemi di gestione circolare dei rifiuti per impedire la fuoriuscita di rifiuti di plastica nell’ambiente. Il progetto ha realizzato due strutture integrate per il recupero dei materiali (MRF), chiamate localmente TPS 3R e un sistema completo di raccolta dei rifiuti. Ciò ha creato posti di lavoro per i lavoratori locali per raccogliere e trattare i rifiuti. Il progetto STOP ha inoltre supportato il governo locale fornendo centinaia di ore di sessioni di formazione per quei lavoratori che gestiscono il sistema dei rifiuti. E sono in corso sessioni di formazione porta a porta che insegnano ai residenti come separare i loro rifiuti organici e non organici. Oltre 47.500 persone beneficiano ora della raccolta dei rifiuti, la maggior parte per la prima volta. Il progetto STOP ha anche raccolto oltre 3.000 tonnellate di rifiuti (oltre 300 tonnellate di plastica) e creato 80 posti di lavoro a tempo pieno.

Adottando azioni coraggiose e integrate che affrontano l’inquinamento in tutti i settori, possiamo aiutare a costruire un’economia oceanica sostenibile in grado di espandere le opportunità economiche e migliorare la salute e la prosperità di milioni di persone. Ma la nostra strada per la ripresa deve comprendere lo sviluppo di un’economia circolare. Questi progetti sono la base dei lavori del futuro.

L’idea che le cose possano essere gettate via è un mito. La plastica e altri inquinanti continuano a inquinare per molto tempo dopo la scadenza. Dobbiamo “chiudere il rubinetto” e prevenire l’inquinamento prima che accada, prima di ogni cosa.

Tag: featured

PREVIOUS

Brigate mediche cubane verso un Nobel per la pace

NEXT

Il primo cimitero “green” al mondo
Related Post
Giugno 26, 2018
Riciclare la plastica non basta!
Novembre 16, 2018
Il primo mattone sostenibile realizzato con urina
Settembre 28, 2018
Consegna merci in stile Hyperloop
Febbraio 18, 2021
Perseverance arriva su Marte: 18 febbraio 2021
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com