Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
260 views 4 min 0 Comment

Elezioni in Polonia e Portogallo: perde l’#euro!

beppegrillo.it - Ottobre 27, 2015

Terremoto in Europa. Il voto in Polonia, e ancor prima quello in Portogallo, hanno messo all’opposizione la Merkel e tutti i partiti che hanno sposato le sue politiche di austerity. Per capire cosa succederà adesso bisogna, però, fare una analisi e un distinguo. Se è vero che il voto in Polonia e Portogallo è di fatto speculare (con il rifiuto del popolo delle politiche di austerity), è altrettanto indubbio che c’è una bella differenza fra i due Paesi che va spiegata. È in gioco la democrazia.

POLONIA, PERDE IL CANDIDATO DELLA MERKEL
Il partito pro Merkel ‘Piattaforma civica’ era in carica da 8 anni. Nonostante buone performance economiche (il PIL è cresciuto del 50% in 10 anni) ha imposto una politica basata su tagli alla spesa, privatizzazioni selvagge e aumento dell’età pensionabile, un mix delle Finanziarie targate Monti-Letta-Renzi. Il suo leader Donald Tusk è stato imposto dalla Germania come Presidente del Consiglio europeo. La sua politica liberista non è stata apprezzata dai polacchi che hanno tributato gli onori alle forze di opposizione, il partito Diritto e Giustizia, che adesso ha la maggioranza assoluta, e quello di Pawel Kukiz scelto in maggioranza dai giovani. La sinistra, che ha venduto l’anima al diavolo, è sparita negli abissi come Atlantide e non sarà nemmeno presente in Parlamento.

PORTOGALLO, A RISCHIO LA DEMOCRAZIA
Anche in Portogallo le forze pro austerity hanno perso. Nelle elezioni del 4 ottobre il leader conservatore Pedro Passos Coelho ha perso 25 seggi e la maggioranza assoluta in Parlamento. Le forze anti-Troika si sono dichiarate pronte a formare un nuovo governo: punto dell’accordo raggiunto fra i socialisti e i partiti no euro è stato la rinegoziazione dei parametri già stabiliti con Bruxelles, ma il Presidente della Repubblica del Portogallo Silva, con una mossa clamorosa, ha ribaltato l’esito del voto popolare. Con un colpo di Stato perpetrato in nome dell’euro si è rifiutato di dare l’incarico al leader di maggioranza relativa ad António Costa perché non voleva deludere i mercati, gli investitori e le banche. Ecco cosa ha dichiarato per giustificare il suo gesto antidemocratico: “il Portogallo ha rispettato un programma oneroso di assistenza finanziaria, che comporta pesanti sacrifici, adesso è mio dovere fare tutto il possibile per non inviare messaggi sbagliati alle istituzioni finanziarie, agli investitori e alle banche”.

Il comportamento del Presidente della Repubblica portoghese ricorda molto quello di Napolitano nel 2011, quando impose il governo Monti perché i circuiti finanziari avevano deciso così. Fin quando in Italia non ci sarà un governo eletto democraticamente non ci sarà democrazia.

EURO E DEMOCRAZIA SONO COMPATIBILI?
Queste elezioni portano in dote due preziose considerazioni. La prima è che le forze ultranazionaliste crescono ovunque in Europa per colpa e per paura dell’euro. Se anziché libertà, una moneta porta povertà la reazione dei cittadini si radicalizza. In Italia, grazie al MoVimento 5 Stelle, che per primo ha denunciato e combattuto la gabbia dell’euro, c’è un argine al dilagare delle forze xenofobe e razziste. La seconda lezione da trarre da queste due tornate elettorali è che la Polonia, fuori dall’euro, possiede ancora la sua sovranità economica e la libertà di potersi esprimere democraticamente votando una forza politica contraria al rigore. Il Portogallo, invece, con l’euro e grazie a un Presidente eurovenduto, subisce l’ennesima imposizione dei mercati e dell’eurocrazia sulla democrazia. Ancora una volta è chiaro che l’euro priva gli Stati non solo della sovranità economica e monetaria, ma, cosa ben più grave, di quella politica, inibendo la democrazia.
Sono i cittadini a decidere da chi e come vogliono essere governati, non la Germania. Questo deve essere chiaro a tutti.” M5S Europa

PREVIOUS

#Trazzera5Stelle: pronta in tempo e pagata in anticipo

NEXT

L’aria che respiri fa più male della #carnerossa
Related Post
Settembre 16, 2015
Piccoli azionisti MPS di tutta Italia: unitevi!
Marzo 6, 2015
#ExpoStaiSereno
Novembre 12, 2015
Elezioni amministrative 2016
Marzo 15, 2015
Son tutti gufi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com