Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
484 views 3 min 0 Comment

Inserire l’acqua nell’agenda del clima

beppegrillo.it - Marzo 22, 2020

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, incentrata sulla connessione tra acqua e cambiamenti climatici e sulla possibilità di cambiare le cose.

Uno degli impatti più significativi, ma ancora ignorati, dei cambiamenti climatici è l’interruzione del ciclo dell’acqua.

Non tutti si rendono conto che l’acqua è la risorsa più colpita dai cambiamenti climatici. Ci sono ripercussioni sulla fornitura di acqua potabile, servizi igienico-sanitari e acqua utilizzata per la produzione di cibo ed energia. Come dicono gli esperti, “Se il cambiamento climatico è uno squalo, allora l’acqua è i suoi denti”.

Oggi esiste un vasto movimento per il clima, guidato soprattutto da giovani, che cerca di far capire come incorporare nell’agenda politica il tema dell’acqua. Attualmente, oltre la metà della popolazione mondiale ha meno di 30 anni, il che la rende la più grande popolazione giovanile della storia.

Non è facile capire cosa dobbiamo fare per rendere il mondo un posto sostenibile, ma sicuramente ci sono 3 azioni chiave che possiamo promuovere:

1. Aumentare la consapevolezza del rischio

Non è compreso abbastanza il rischio che corriamo. Troppo etereo, troppo astratto, per poter essere davvero compreso da una vasta comunità. Lo possiamo vedere con il problema del Coronavirus. Anche se il pericolo è concreto, le persone tendono a non percepire il problema, a non seguire le regole. Se il rischio non è imminente, tangibile, visibile, raramente viene preso in considerazione. La stessa cosa succede con il devastante rischio dei cambiamenti climatici per le risorse idriche del mondo. Attualmente, il 50% della nostra acqua potabile proviene da ghiacciai. Ma come potete leggere continuamente su ogni testata del pianeta, i ghiacciai si stanno sciogliendo a una velocità senza precedenti. Temperature dell’aria più elevate stanno causando un aumento delle inondazioni in tutto il mondo. Le inondazioni stanno colpendo più persone a livello globale di qualsiasi altro pericolo naturale. Se non verranno prese misure, la scarsità d’acqua, aggravata dai cambiamenti climatici, dovrebbe costare ad alcune regioni fino al 6% della loro crescita economica.

2. Ogni sforzo è importante

Piuttosto che affrontare un problema ambientale alla volta, dobbiamo inserire ogni sforzo in una strategia complessiva e combinare ogni intervento.

3. Cercare l’innovazione

Dal 2012, l’aumento degli smartphone è stato incredibile. Nel mondo ci sono più persone con un telefono cellulare che con l’accesso a un bagno igenico. La gioventù di oggi è la generazione più abituata alla tecnologia che ci sia mani stata, e lo è sin da piccola. Con l’aumento dell’intelligenza artificiale, del rilevamento intelligente e della blockchain, le possibilità di risolvere i problemi idrici si sono moltiplicate, ma di fatto non stiamo facendo molto per affrontare questi problemi seriamente. La Giornata mondiale dell’acqua 2020 può diventare un momento per ripensare il nostro comportamento verso il pianeta e verso chi lo abita, soprattutto in un momento come questo.

Dati tratti dal World Economic Forum

Tag: featured

PREVIOUS

Ricevere denaro in cambio dei nostri dati

NEXT

Bambini senza acqua: non hanno diritto di lavarsi le mani
Related Post
Marzo 14, 2025
Dall’IA all’immortalità, Kurzweil: “Dal 2032 inizieremo a non invecchiare”
Novembre 22, 2019
Google entra nel settore bancario
Dicembre 8, 2020
Turbine eoliche alimentate dal traffico
Giugno 3, 2018
Il regno degli Algoritmi: saremo costretti a credere alle macchine
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com