Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
470 views 5 min 0 Comment

L’alternativa allo zucchero per i diabetici, che rispetta l’ambiente

beppegrillo.it - Ottobre 16, 2019

Javier Larragoiti aveva 18 anni quando al padre venne diagnosticato il diabete. Il ragazzo aveva appena iniziato il corso di laurea in Ingegneria Chimica a Mexico City, così ha deciso di dedicare i suoi studi a un progetto alternativo: creare un’accettabile alternativa allo zucchero per aiutare il padre e i milioni di Messicani che soffrono di diabete. “Solo quando conosci qualcuno con questa malattia realizzi quanto sia comune e come lo zucchero giochi un ruolo importantissimo”, ha detto Javier. “Mio padre ha provato a usare stevia o altri sostitutivi ma odiava quel sapore e quindi continuava a usare di nascosto lo zucchero”.

Questo giovane chimico ha iniziato a studiare lo xilitolo, un alcool dal sapore dolce estratto comunemente dal legno di betulla e usato in prodotti come la gomma da masticare. “Ha un sacco di proprietà positive per la salute e lo stesso sapore dello zucchero, ma il problema è che il costo per la produzione è enorme. Così ho deciso di iniziare a lavora a un processo di estrazione più economico per renderlo accessibile a tutti”.

Dieci anni dopo, Larragoiti ha brevettato un processo di fermentazione che trasforma le pannocchie di mais di scarto in xilitolo, risolvendo così anche un problema secondario: ecco cosa farne delle 27,5 milioni di tonnellate di rifiuti agricoli del Messico provenienti dall’estrazione del mais, rifiuti che una volta venivano bruciati, aggiungendo gas serra all’atmosfera.

La sua ditta, Xilinat compra rifiuti da 13 agricoltori locali, producendo una tonnellata di xilitolo l’anno. Quest’anno il suo brevetto gli è valso il Premio Chivas Venture, compreso l’assegno da 310mila dollari che gli ha permesso di industrializzare la produzione e aumentarla quindi di 10 volte.

L’obesità è uno dei problemi più gravi e più in crescita della popolazione industrializzata. Una persona su sette è obesa e circa il 10% ha il diabete di tipo 2. Dal 1980 il tasso di obesità è raddoppiato in più di 70 nazioni. Larragoiti ha raccontato che la dieta a base di zucchero è un grave problema nel Messico, uno dei paesi a più alto consumo di Coca Cola, e che ha la seconda percentuale più alta di obesità del mondo. La situazione è così grave che il Governo ha deciso di tassare le bevande zuccherine.

Paradossalmente, un altro derivato del mais, il fruttosio, è parte del problema, essendo usato per fare gli sciroppi di mais che, per esempio, sono stati collegati all’aumento del numero degli obesi negli Stati Uniti. Il riuso degli scarti agricoli sta diventando un argomento importante e un settore promettente per nuove industrie e attività che si pongono il problema del riscaldamento globale e cercano nuove soluzioni. In Messico gli scarti agricoli sono spesso bruciati, rilasciando gas serra e creando una delle fonti maggiori di emissioni di Co2.

“Bruciare i residui è economico e veloce”, dice il Dr Wolter Elbersen, un esperto di produzione agricola dell’Università di Wagenin. “Apparentemente non vengono considerati gli svantaggi come l’inquinamento dell’aria, la perdita di materiale organico e di nutrienti”.

Ma considerare in modo differente questi “prodotti di scarto” è fondamentale se abbiamo intenzione di conservare le scarse risorse che rimangono nel nostro pianeta e nutrire una popolazione sempre crescente, secondo la Fondazione Ellen MacArthur (una delle più grandi fondazioni private americane, specializzate in economia circolare). “Dobbiamo riconsiderare i principi del passato e allo stesso tempo dobbiamo applicare la tecnologia attuale se vogliamo riuscire a contrastare la fame nel mondo” ha detto Clementine Schouteden, che guida l’Organizzazione per l’Economia Circolare nel cibo. “Dobbiamo fare in modo che l’agricoltura diventi rigenerativa, prevenendo gli scarti ma anche creare valore dallo scarto che non è commestibile”.

In tutto questo che fine ha fatto il papà di Javier? “Mio papà è super felice,” ha detto Larragoiti, “Usa il mio prodotto tutti i giorni e non mangia più zucchero di nascosto!”

Articolo tratto da The Guardian

Tag: featured

PREVIOUS

Il futuro nel piatto

NEXT

Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Related Post
Maggio 3, 2020
Remdesivir antivirale specifico per COVID-19: primi risultati della sperimentazione clinica di efficacia
Settembre 24, 2019
Cureremo mai il cancro?
Agosto 18, 2019
Misurare la pressione con un selfie
Gennaio 15, 2022
Perchè dimentichiamo?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com