Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
305 views 6 min 0 Comment

Per una RAI al servizio dei cittadini, di Roberto Fico

beppegrillo.it - Luglio 22, 2015

“Oggi in Aula al Senato entra nel vivo la discussione della riforma della Rai. È una legge che non ci piace affatto e che proveremo a cambiare in tutti i modi.
In nessun altro Paese in Europa l’amministratore delegato della televisione pubblica è nominato dal governo. Una scelta per la Rai, quella fatta dal primo ministro e dal Pd, che minerebbe il principio di indipendenza del servizio pubblico radiotelevisivo (e di conseguenza le basi della democrazia) spingendo l’Italia nel novero dei Paesi con le peggiori normative in materia. Proprio a tale riguardo Ingrid Deltenre, la direttrice dell’Ebu (l’associazione europea degli operatori radiotelevisivi pubblici), ha dichiarato che “con questa riforma l’Italia sarebbe di fatto l’unico grande Paese europeo in cui il capo azienda è nominato direttamente dal governo”. È dunque una scelta che va assolutamente ostacolata.

VIDEO Mentana: Obblighi e compromessi dei giornalisti RAI

La Rai deve essere liberata dai partiti e la proposta dell’esecutivo e della maggioranza non centra in alcun modo l’obiettivo. È tempo che in Rai si apra una nuova stagione che veda come unici e soli protagonisti i cittadini, e non le forze politiche, le correnti dei partiti, il governo. A marzo presentammo un progetto di legge che rivedeva i meccanismi di nomina dei vertici di Viale Mazzini stabilendo una procedura pubblica e trasparente di selezione nonché precisi criteri di onorabilità, competenza e indipendenza per la scelta dei consiglieri di amministrazione. Gli emendamenti che presentiamo oggi ripropongono la quasi totalità di quei punti con lo scopo di rendere più innovativa ed efficiente la televisione pubblica. Una Rai, finalmente, al servizio dei cittadini. E non di partiti e governo.

Le proposte del M5S
– La “incandidabilità” a consigliere di amministrazione Rai di soggetti che abbiano rivestito cariche elettive (parlamentari, consiglieri regionali, ecc.) o di governo o che abbiano avuto incarichi nei partiti nei 5 anni precedenti la nomina.
– Precise incompatibilità: i consiglieri Rai non potranno ricoprire nessun altro ufficio pubblico e privato, né potranno aver alcun interesse nelle imprese nei settori delle comunicazioni, dell’audiovisivo, della pubblicità e in tutti gli ambiti relativi alla fornitura e alla somministrazione di beni e servizi alla Rai. Stop, dunque, ai conflitti di interesse.
– Competenze specifiche e distinte: i consiglieri dovranno aver maturato una significativa esperienza manageriale nei settori dell’audiovisivo e delle comunicazioni elettroniche. Anche per questo vogliamo un cda ripartito in aree diverse, individuate con riferimento alle sfide che la Rai è chiamata ad affrontare nel prossimo futuro.
– L’introduzione di un Piano per la trasparenza e la comunicazione aziendale: chiediamo che l’Ad faccia trasparenza totale su incarichi e compensi in Rai e che i cittadini vengano messi nella condizione di conoscere curricula e retribuzioni e di essere informati sull’attività del cda e sui criteri e le modalità di assegnazione di tutti gli appalti. Pretendiamo, in una parola, trasparenza.
– L’amministratore delegato deve essere nominato dallo stesso cda (e non dal governo) e i consiglieri devono essere scelti attraverso una procedura pubblica, aperta e trasparente, basata su merito e indipendenza.

VIDEO Carlo Freccero e la violenza dell’editto bulgaro

Il futuro della RAI
Questo autunno in Italia sbarca Netflix, la più grande piattaforma di streaming on demand. Lo scenario in cui la Rai si muoverà nei prossimi mesi è in costante evoluzione. Ma con un cda ormai scaduto e una riforma della governance che ha appena cominciato il suo iter in Aula, come affronterà le sfide che si andranno a delineare? Il servizio pubblico versa nel buio più assoluto a causa di un esecutivo e di una maggioranza che non sono stati in grado di elaborare in tempo una buona legge. Se avessero seguito il M5S, oggi avremmo il nuovo consiglio di amministrazione operativo e pronto a mettersi al lavoro.

VIDEO Fico: “Ho scoperto tante follie della RAI”

Se governo e maggioranza hanno davvero intenzione di rendere la Rai indipendente dal potere politico, se davvero vogliono renderla un’azienda efficiente, trasparente, se desiderano restituirle quella posizione di eccellenza nel panorama televisivo europeo, ritrovando così la fiducia dei cittadini, allora accettino le nostre proposte.
Possiamo scrivere una nuova pagina per la Rai. Possiamo farlo ora.” Roberto Fico

PS: E’ disponibile, in offerta libera, il libro #MuriamoEquitalia che raccoglie le testimonianze degli sventurati che hanno avuto a che fare con Equitalia e hanno raccontato la loro storia nei commenti sul blog!

muriamo_banner_.png

PREVIOUS

Pisapippa abbatte inutilmente #573Alberi di Milano

NEXT

I favori del governo alle lobby del tabacco
Related Post
Maggio 18, 2015
La presa per il culo ai pensionati da parte del Governo
Aprile 7, 2015
Alice Salvatore portavoce di tutti i liguri
Agosto 31, 2015
Pomezia per i bimbi disabili
Gennaio 6, 2015
Le cooperative rosse bussano una volta sola
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com