Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
854 views 4 min 0 Comment

29 Luglio: abbiamo esaurito le risorse della Terra

beppegrillo.it - Luglio 29, 2019

Il 209 giorno nell’anno solare non è un momento qualsiasi, è il giorno che segna l’esaurimento di tutte le risorse che la Terra riesce a rigenerare in 365 giorni.

Secondo la Global Footprint Network, un gruppo che utilizza una serie di dati (delle Nazioni Unite) per calcolare l’Earth Overshoot Day: il giorno in cui l’umanità sorpassa la capacità del pianeta di rigenerare le risorse che consumiamo ogni anno.

Qualche esempio?

Oggi superiamo la capacità del pianeta di recuperare le sue risorse dall’impatto dell’uomo, come gli alberi che abbiamo abbattuto, l’anidride carbonica che abbiamo emesso oppure i pesci che abbiamo pescato, per citarne alcuni. Noi consumiamo troppe risorse, a proposito di naturale, noi non lo siamo. L’uomo non è naturale, non è in rapporto con la Natura. Perché al nostro ritmo occorrerebbero 1,75 Terre per soddisfare in modo sostenibile le attuali richieste dell’umanità.

Ma ecco la parte meno rassicurante.

L’Earth Overshoot Day si basa su una serie di stime che probabilmente sottovaluta il livello effettivo del disastro planetario che stiamo commettendo, e gli scienziati sono i primi ad ammetterlo.

Ogni anno cresce la popolazione umana. Consumiamo più risorse naturali di quante il pianeta possa rigenerare in un anno ed emettiamo molta più anidride carbonica di quanto le nostre foreste e oceani possano immagazzinare. Pertanto, il nostro deficit cresce.

L’Earth Overshoot Day dell’anno scorso è stato il 1 agosto, tre giorni dopo quello di quest’anno. La data è aumentata di due mesi negli ultimi 20 anni.

Il calcolo si basa su una serie di dati ONU a livello nazionale e globale, dagli alimenti prodotti e consumati in ciascun paese, da quanti rifiuti vengono generati al legname che viene abbattuto. ai combustibili fossili che vengono bruciati. La ricerca suggerisce che questi dati potrebbero essere di molto inferiori alla realtà.
Ma c’è di più.

Il 29 Luglio è una media mondiale, perché ogni paese supera questo limite in periodi diversi. L’impatto che ha la Cina non è lo stesso della Svizzera e così via. Per Stati Uniti è il 15 marzo, per l’Australia il 31 marzo, solo per fare due esempi.

Se la popolazione mondiale consumasse risorse naturali e producesse rifiuti al ritmo degli Stati Uniti, ci vorrebbero cinque terre per soddisfare in modo sostenibile tali bisogni.

La Storia come abbiamo visto però non è tutta qui.

L’Earth Overshoot Day non tiene conto del degrado del suolo, della contaminazione dell’acqua o del declino delle specie, perché non è progettato per farlo. È semplicemente un calcolo di alcuni input e output come sono ora e non di quante risorse potrebbero essere esaurite dall’attività umana in futuro.

L’Overshoot Day non tiene conto, ad esempio, se l’atuale livello di produzione agricola sta rovinando i suoli per le generazioni future o se l’attuale tasso di pompaggio delle acque sotterranee comporterà una carenza d’acqua negli anni futuri.

È una misura di ciò che è. Non quello che potrebbe essere o sarà.
Quindi, l’Overshoot Day è un’istantanea degli attuali deficit della Terra, sicuramente la situazione è molto peggiore di quella che si riesce a misurare. Anche perché nessuno conosce gli effetti cumulativi a livello globale.

Tag: featured

PREVIOUS

Donazioni in Bitcoin per la campagna di Andrew Yang

NEXT

Anthropocene: questa è la nostra impronta
Related Post
Aprile 25, 2018
Blockchain: governi sicuri a prova di evasione e truffe
Maggio 27, 2019
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Maggio 9, 2019
Un Robot per i posti di blocco
Ottobre 22, 2024
L’umanità è sul punto di “infrangere i limiti naturali della Terra”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com