Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
1.068 views 5 min 0 Comment

Come funziona la prostituzione: tutte le bugie

beppegrillo.it - Marzo 28, 2019

La prostituzione è legale e regolamentata in molti paesi d’Europa come Germania, Svizzera, Grecia e Austria. Molte grandi città europee hanno quartieri a luci rosse, da cui poi prevengono molti introiti dovuti alle tasse pagate dai lavoratori del settore.

A questo punto una delle motivazioni più accreditate è che visto che la prostituzione esiste, meglio che paghino le tasse. Inoltre, in questo modo, ci sarebbe un controllo sanitario e, soprattutto, si fermerebbe la terrificante tratta di carne umana. Infatti la regolamentazione del settore della prostituzione avrebbe dovuto aiutare a limitare il traffico di sesso e a collegare i lavoratori del sesso con servizi sanitari, ma i rapporti dicono che non è stato un gran successo, su nessun fronte.

Bene, ecco qualche dato.

Diciamo subito che la prostituzione è un grande business in Europa.Secondo alcune stime, il numero di prostitute nei 28 stati membri dell’Unione europea varia tra 700.000 fino a 1,2 milioni. Solo in Germania l’industria vale 16,3 miliardi, con 1 milione di lavoratori occupati.

La prostituzione ha una lunga storia in Europa, ma la sua legalità varia da paese a paese. Bordelli e quartieri a luci rosse fanno parte integrante di molte delle principali città europee, come Amsterdam e Amburgo, da decenni e, in alcuni casi, da secoli. Ma la fase attuale della prostituzione è iniziata intorno al 2000, quando i Paesi Bassi sono diventati uno dei primi paesi europei a formalizzare la legalità della prostituzione e regolarla come qualsiasi altra industria. Germania, Grecia e altri, hanno seguito l’esempio. Solo in Svizzera la prostituzione è completamente legale dal 1942.

Ecco come è in realtà l’industria del sesso in Europa.

In Italia 90.000 sono le operatrici del sesso per un numero di clienti che raggiunge i 3 milioni di cittadini.

Detto questo, andiamo ai risultati. La legalizzazione e la regolamentazione della prostituzione ha reso il commercio più sicuro per le prostitute? Le ha aiutate ad accedere ai servizi sanitari? É cambiato qualcosa in meglio per queste persone?

Sembra proprio di no. Dalla maggior parte dei resoconti, ha avuto un solo importante effetto: trasformare la prostituzione in una gigantesca industria di bordelli, hotel e con tante entrate fiscali. Generalmente le prostitute lavorano in un bordello o acquistano un “biglietto” giornaliero per vendere sesso in aree stradali designate. Il bordello accetta solo il canone di affitto della stanza, a trattare poi con il cliente ci pensa la prostituta.

La Svizzera e la Germania hanno entrambi aperto la strada ai cosiddetti “sex box” per eliminare le macchine per strada. Tanto che nel 2012, il governo svizzero ha speso 2 milioni per costruire i sex box. I clienti, parcheggiano in una scatola, e poi fanno le loro cose. La struttura comprende sicurezza e servizi sociali in loco ed è aperta dalle 19:00 fino a tarda notte.

Sex Box in Svizzera

Ad oggi insomma la maggior parte dell’industria rimane nascosta, con la maggior parte delle lavoratrici tendono a provenire da paesi dell’Europa orientale come la Romania o la Bulgaria. E molte, troppe, sono costrette o trafficate. Ad oggi solo poche centinaia di donne hanno approfittato di leggi per la sicurezza sociale. Molti speravano che una legge di riforma avrebbe migliorato la regolamentazione, ma, per esempio, ad Amburgo, si sono registrati circa 600 lavoratori del sesso, ma i servizi sociali ne contato più di 6.000 in città.

Un problema più grande è un altro però.

Sembra che ci sia stato un aumento della tratta di esseri umani da quando il commercio sessuale è stato legalizzato. Germania e Paesi Bassi sono tra i peggiori trasgressori. Le incursioni su stabilimenti a luci rosse sono frequenti, ma la tratta di esseri umani è difficile da perseguire.

Un rapporto finanziato dall’Unione Europea ha rilevato che oltre 23.000 persone sono state trafficate dal 2008 al 2010. Il sesso legale rende più facile per i trafficanti portare i lavoratori alla luce del sole. Anche perché a volte, i lavoratori vengono volentieri, attratti dal profitto, ma trovano condizioni di lavoro abissali.

Forse la soluzione non è un divieto, di fatto non ha mai funzionato, e dobbiamo rendercene conto. Ma una legislazione migliore potrebbe cambiare le cose, soprattutto perché oggi la prostituzione è sempre accompagnata con tratta di esseri umani. La nuova era della schiavitù deve finire. Soprattutto in una Europa che aspetta di cambiare da troppo tempo.

Tag: featured

PREVIOUS

La “rivoluzione elettrica” che riconosce i diritti dei cittadini e i negawatt nel mercato elettrico

NEXT

L’Ora della Terra: 30 Marzo 2019, ore 20:30
Related Post
Agosto 29, 2023
Medici Robot per situazioni estreme
Marzo 22, 2020
Inserire l’acqua nell’agenda del clima
Ottobre 10, 2019
Elon Musk offrirà accesso gratuito a Internet in tutto il mondo
Giugno 3, 2021
La nuova direttiva UE non garantisce adeguata trasparenza fiscale delle multinazionali
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com