11

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
460 views 2 min 0 Comment

La “rivoluzione elettrica” che riconosce i diritti dei cittadini e i negawatt nel mercato elettrico

beppegrillo.it - Marzo 28, 2019

di Dario Tamburrano – Questa settimana il Parlamento europeo di Strasburgo ha formalmente e definitivamente approvato la “rivoluzione elettrica” contenuta nella nuova Direttiva per il mercato elettrico (tutti dettagli qui).

Ho seguito l’iter di questa direttiva fin dalla proposta iniziale della Commissione del novembre 2016 come relatore di minoranza portando avanti le medesime battaglie nella Direttiva rinnovabili per i diritti dei cittadini e comunità dell’energia e per una legislazione che permettesse la diffusione in tutta Europa del modello energetico rinnovabile  distribuito.

La nuova Direttiva per il mercato elettrico costituisce, per così dire, una rivoluzione elettrica dal momento che riconosce ai cittadini singoli e associati diritti complementari a quelli sanciti dalla nuova Direttiva rinnovabili.

Questi diritti rispecchiano i nostri obiettivi principali, sono il frutto di una battaglia durata un’intera legislatura e si traducono in vantaggi per l’ambiente e in risparmi sulle bollette. Vengono confermati e rafforzati i diritti di consumare, stoccare, vendere l’energia autoprodotta e di condividere l’energia prodotta da impianti comuni; viene sancito inoltre il diritto dei cittadini di unire le forze per partecipare attivamente al sistema elettrico.

Diventa possibile senza impedimenti sia “vendere” il proprio risparmio di energia ed il mancato consumo (è il concetto di “negawatt”); sia prelevare elettricità dalla rete quando è abbondante e poco costosa, stoccarla nelle batterie di casa e nei “serbatoi” delle auto elettriche e cederla di nuovo alla rete nei momenti in cui è più scarsa e più cara.

Questo  senza dover assolvere agli obblighi dei grandi produttori di energia, cosa dirimente per permettere a chiunque di accedere a questi benefici.

Un altro diritto è quello di conoscere in tempo praticamente reale l’andamento dei propri consumi elettrici, per approfittare delle oscillazioni di prezzo nell’arco della giornata e per favorire l’integrazione nella rete dell’intermittente produzione di energia rinnovabile.

Queste parti sono contenute negli articoli 15 e 16 della direttiva per il mercato elettrico. Li trovate qui.

PREVIOUS

La natura sta chiedendo aiuto!

NEXT

Come funziona la prostituzione: tutte le bugie
Related Post
Agosto 8, 2019
Il Futuro al Festival di Bioetica 2019
Maggio 24, 2025
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Luglio 5, 2025
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Gennaio 16, 2024
“Dry January”: Gennaio senza alcol
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com