Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > COSE PREZIOSE
430 views 4 min 0 Comment

La fine del dibattito pubblico di Mark Thompson

beppegrillo.it - Febbraio 28, 2018

La fine del dibattito pubblico di Mark Thompson. C’è una crisi di fiducia nei confronti della politica che attraversa il mondo occidentale. La rabbia e l’insoddisfazione per i partiti convenzionali e i loro leader aumentano di giorno in giorno. Il populismo e l’antipolitica trionfano sulla democrazia. Perché? Perché il nostro linguaggio è cambiato.
Mark Thompson ha passato trent’anni alla Bbc, diventandone il direttore generale, per poi essere scelto come amministratore delegato del “New York Times”: è, dunque, uno dei più titolati osservatori a livello mondiale dei media, della politica, della società ma, pur avendo un ruolo di primissimo piano nella sfera pubblica, non aveva mai scritto un libro. Ora ha deciso che è tempo di parlare di un argomento fondamentale per la democrazia occidentale: il cambiamento che ha investito la lingua del dibattito pubblico.

Di seguito alcuni estratti molto interessanti sulla libertà di parola:

“Il diritto alla libertà di parola comprende quello di dire cose odiose. Chi vuol pronunciarle dovrebbe avere la libertà di farlo ed essere protetto dallo stato quando lo fa. Cercare di discriminare tra i diversi tipi di odio, mettere al bando le frasi antisemite ma trascurare quelle antislamiche, o viceversa, è contraddittorio, non è più coerente o difenbile di quanto lo fosse decidere che, unico tra i partiti politici, il Bnp non doveva partecipae a Question Time. Poi dove ti fermi? se vuoi criminalizzare gli esseri umani.”

“O forse credete che si possa rendere obbligatoria la gentilezza in Internet? La legge che permette di perseguire il cyberbullismo in Gran Bretagna dichiara che è reato inviare tramite una rete pubblica un messaggio o altro che sia fortemente offensivo o di carattere indecente, osceno e minaccioso. In pratica è reato inviare qualsiasi messaggio che tu sappia essere falso, allo scopo di causare disagio, problemi o ansie non necessarie ad altri. Nessuno può essere favorevole alle dichiarazioni “false” ma è dura immaginare un limite più rasoterra del “disagio” come pretesto per limitare la libertà di parola. Usare la polizia e i tribunali per impedire alla gente di mentire in internet è proprio il tipo di politica adottata comunemente dai dittatori, eppure in Gran Bretagna ha portato a molte condanne. Altri paesi europei hanno leggi simili. Anche se il classico vetriolo del web vi fa venire brutti presentimenti, questa è una cura peggiore della malattia.”

“Il modo migliore per sconfiggere costoro e i veri estremisti non è imbavagliarli ma batterli nella discussione […]Se non sei d’accordo con loro, esci e manifesta anche tu. Esponi i fanatici alla luce del sole e irridili. Abolisci quelle leggi benintenzionate che puntano a sopprimere certi tipi di discorso antisociale ma non gli altri.”

“Vivere in una società aperta significa prendere quel che viene, il buono e il cattivo, almeno fino al limite in cui, se si è trattato di un incontro faccia a faccia, un giudice dovesse sentenziare che l’abuso di quel troll era un comportamento minaccioso. La libertà di parola non è una panacea. Proteggerla significa che il mondo sarà pieno di frasi e idee minacciose, però non serve a niente aggiungerne altre o combattere il fuoco con il fuoco. E la libertà di parola non è una garanzia che non succederanno cose brutte, che la retorica estremista non sedurrà qualche giovane credulone o addirittura che non salterà fuori un altro mostro come Hitler in una delle nostre democrazie liberali. Le culture e le società possono degenerare per tanti motivi, e il libero discorso non lo impedirà. Ma non lasciatevi convincere a causa di ciò che sopprimere la libertà di parola sia una risposta.“

 

 

PREVIOUS

La Sinagoga degli iconoclasti di Rodolfo Wilcock

NEXT

Nello Specchio del passato di Ivan Illich
Related Post
Maggio 30, 2024
Cibi ultraprocessati. Come riconoscere ed evitare gli insospettabili nemici della nostra salute
Dicembre 24, 2018
Sì Virginia, Babbo Natale esiste
Maggio 26, 2025
I martiri del nostro tempo
Marzo 22, 2025
Cosa succede davvero a tutto ciò che ricicli
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com