Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
484 views 5 min 0 Comment

Fare musica in modo sostenibile

beppegrillo.it - Marzo 25, 2019

Massimo Varini è uno dei più famosi chitarristi italiani. Ha firmato le chitarre acustiche ed elettriche nei dischi di Bocelli, Ramazzotti, Laura Pausini, Antonacci, Nek, Vasco Rossi e moltissimi altri. Da sempre è impegnato in una condotta ecologica responsabile. In questo articolo ci racconta come si può fare musica in modo “sostenibile”.

di Massimo Varini – Faccio il musicista, qualche anno fa mi sono appassionato di corsa a piedi (dovrei scrivere “running” ma c’è un termine italiano per questa passione).

Puntando alla Maratona, uno dei primi obiettivi è quello di riuscire a trovare un’andatura, un passo, che sia “sostenibile”… e la sostenibilità di questo sforzo, protratto per ore, è forse la sfida più stimolante, allettante e al contempo difficile: se cerchi di fare un buon tempo rischi di partire veloce e quindi non avere abbastanza energie dopo i 35 kilometri, se parti lento per arrivare alla fine con una riserva di energie rischi di “imballare” le gambe e realizzare un tempo lontano dai tuoi obiettivi. Ma c’è una cosa che sta alla base di questa passione: il godersi ogni attimo di questo sforzo, sapendo di stare facendo una cosa bella, e che se opportunamente gestita può anche far bene alla salute.

Bene, tutto questo preambolo per raccontare di come, in un ambito totalmente diverso dalla corsa, che è il mio lavoro di musicista, cerco una sostenibilità.

Ho il mio personale studio di registrazione audio e video, in cui produco i contenuti per i miei materiali didattici e per le produzioni discografiche a cui partecipo.

Quando iniziai a fare questo lavoro, tanti anni fa, non c’erano orari, si lavorava più di notte che di giorno, vita sociale totalmente rivoluzionata, ritmi circadiani sconvolti; poi tutto il sistema piano piano si è “aggiustato” utilizzando orari più “normali”, avendo anche le domeniche libere (a volte addirittura i sabati), finendo per cena, insomma, per stare in tema, utilizzando uno stile di lavoro/vita più sostenibile.

Sono da sempre attento ad una condotta ecologica responsabile, senza estremismi, ma sicuramente con consapevolezza. Consapevole che, purtroppo, costa più “fare i bravi” che “non essere responsabilmente ecologisti”: tutto quello che è ecologico, o bio, o riciclato, costa spesso di più.

E così piano piano ho parzialmente realizzato un mio sogno di produrre “musica verde”, a basso impatto ambientale, facendo i conti con i costi e con una casa già costruita, e solo dopo aver avuto una casa invece di un appartamento di cui si condivide il tetto con gli altri condomini.

Sono partito dal “cappotto” in lana di roccia naturale, perchè ho letto che i cappotti in materiali chimici hanno un “alto costo” in termini ambientali per essere costruiti, cosa che richiede molti anni per ammortizzare l’impatto che hanno avuto in tale fase.

Poi il primo impianto Fotovoltaico preso con il IV conto energia: un incentivo irrisorio e ovviamente i pannelli vanno pagati subito; comunque quasi 3kW di impianto sufficientemente ben esposto.

Poi un secondo impianto collegato a batterie ad accumulo, attendendo che queste avessero un costo accettabile, raggiungibile e che, almeno sulla carta, avessero una vita sufficientemente lunga per non dover poi avere un tremendo impatto nello smaltimento.

Risultato? Ora produco la mia musica e la mia didattica privilegiando il giorno, se c’è il sole riscaldo lo studio con i climatizzatori inverter, se c’è poca luce preferisco il gas o una felpa in più, tengo monitorato il rendimento dei pannelli e mi godo i report che mi informano di quanta Co2 ho risparmiato e a quanti alberi corrisponde.

E’ ancora poco: vorrei geotermico, riscaldamento a pavimento e tanto altro, ma intanto ci penso e mi impegno, nel frattempo cerco di far maturare nei miei figli una “coscienza” energetica che forse sarà quella che ci farà avere un giorno anche una politica energetica sensata e non sconclusionata.

 

L’AUTORE

Massimo Varini – chitarrista, arrangiatore, insegnante e produttore artistico. Collabora con Nek come chitarrista, autore, arrangiatore e produttore artistico, ma anche con altri artisti come Vasco Rossi, Ivano Fossati, Mina, Annalisa, Ornella Vanoni, Lighea, Andrea Bocelli, Francesco Renga, Eros Ramazzotti, Fabrizio Moro, Marco Masini, Laura Pausini, Gianluca Grignani, Dolcenera, Valeria Rossi, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Renato Zero e molti altri. www.massimovarini.it

PREVIOUS

Smart City: Vienna al primo posto

NEXT

Wikipedia ha ragione: #SaveYourInternet
Related Post
Dicembre 17, 2018
Fattorie a prova di clima: agricoltura climatica
Novembre 24, 2023
Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale
Maggio 18, 2020
Il bene sociale crea una spinta economica
Luglio 15, 2023
Bard, la nuova IA di Google
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com