Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
613 views 3 min 0 Comment

Le criptovalute ci libereranno dalle banche?

beppegrillo.it - Dicembre 26, 2018

Uno dei progetti più eclatanti è appena arrivato nel panorama delle criptovalute e promette di cambiare le cose, per sempre.

Partiamo dall’inizio. Basis si era definito “una criptovaluta con una banca centrale algoritmica”. Una novità totale del settore e un cambio di passo notevole. Infatti il sistema delle cripto valute soffre di alcuni problemi strutturali che molti hanno cercato di risolvere. (Per saperne di più sui problemi della blockchain leggete qui.)

Ora però c’è una svolta, anzi due. La prima è che Basis ha annunciato che ha portato a termine il progetto e restituirà il capitale raccolto agli investitori. Questo vuol dire che a breve si prevedono guadagni.

La seconda è che ha dato vita ai cosiddetti stablecoins. Queste sono monete progettate per mantenere un prezzo stabile ed evitare la volatilità che caratterizza la maggior parte delle criptovalute. Alcuni semplicemente mantengono riserve di dollari reali per sostenere la criptovaluta.

Ma Basis ha detto di aver escogitato un nuovo tipo di gettone che manterrebbe il suo vantaggio grazie a un elaborato sistema di incentivi, incentivi che guideranno l’acquisto e la vendita di due token aggiuntivi, denominati token “obbligazionari” e token “condivisi”.

Questi mercati separati servirebbero per adeguare l’offerta di base e mantenerla stabile. Il progetto ha raccolto ben 133 milioni di dollari da grandi società di Venture Capital.

Ora però c’è anche la parte legale. Purtroppo, la società rientra in certi parametri e deve applicare la regolamentazione dei titoli monetari USA al suo sistema, questo ha avuto un impatto negativo sul lancio di Basis.

Gli avvocati dell’azienda avevano concluso che i token “obbligazioni” e i token “condivisioni” non erano sufficienti ad evitare lo status di titoli. Questo comportava parecchi cambi nell’intera struttura e nell’organizzazione, come per esempio che il team mantenesse una “whitelist centralizzata” di operatori idonei, o che limitasse il pool di partecipanti all’asta.

Cosa vuol dire? Che Basis sarebbe divenuta meno stabile.

Non incolpiamo però le criptovalute. Sappiamo che non è mai stato chiaro se, Basis e altri progetti di stablecoin, una volta operativi sul mercato, funzionerebbero davvero. Ma la situazione mostra come questa sia una questione legale oltre che tecnica.

Non abbiamo leggi adatte a qualcosa che prima non esisteva e che esula da ogni tipo di strumento pensato finora.

I mondi delle valute e delle criptovalute non riescono a convivere per ora, cosa succederà?

Tag: featured

PREVIOUS

Energia del sole e acqua di mare per dissetarsi

NEXT

L’austerity ci ha reso tutti più poveri
Related Post
Dicembre 11, 2018
Ti porto in prigione
Agosto 17, 2024
Più giorni di ferie se si viaggia in modo sostenibile
Marzo 25, 2019
Wikipedia ha ragione: #SaveYourInternet
Marzo 26, 2020
Internet sotto pressione: ecco la mappa globale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com