Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
714 views 4 min 0 Comment

L’inquinamento dell’industria dei colori

beppegrillo.it - Novembre 21, 2018

di Gunter Pauli – Il mercato globale dei pigmenti e delle tinture è stimato oggi a 20 miliardi di dollari. La Cina, anche in questo settore, è diventata il maggiore produttore mondiale. I prodotti tessili rappresentano il maggior mercato, ma la domanda cresce soprattutto per inchiostri da stampa, dato che le stampanti a colori sono sempre più installate in ogni abitazione.

Esistono leader del settore come Clariant, Dainippon, Ciba Specialty Chemicals e BASF, che offrono più di 5.000 varietà di colori per diversi prodotti, tra cui alimenti, carta, plastica, vernici, cosmetici, pastelli, saponi e ceramiche.

Ma come vengono prodotti i colori?

Prendiamo il biossido di titanio, che è il pigmento bianco più diffuso al mondo, è prodotto con acido solforico o cloro. Il titanio stesso viene estratto e lavorato a temperature superiori ai 2.000°C.

Inoltre c’è il problema degli scarti. Per ogni tonnellata di pigmento si generano da quattro a dodici tonnellate di rifiuti, comprese sostanze tossiche.

L’industria ha subito importanti cambiamenti nella formulazione dei prodotti e nella progettazione dei processi da quando i governi hanno iniziato a vietare i pigmenti tossici a base di piombo e cadmio.

Ma le tecniche non tossiche costano di più.

Caterpillar, il produttore di attrezzature pesanti, riconosciuto in tutto il mondo per i suoi mezzi pesanti color giallo, ha deciso di cambiare la sua immagine aziendale in un giallo meno brillante, dopo aver affrontato un drastico aumento dei costi dei pigmenti per soddisfare le normative.

Ciò è particolarmente vero per gli inchiostri da stampa. Secondo la rivista PC World, l’inchiostro delle cartucce da stampa è più costoso rispetto al caviale russo. Non è una sorpresa che la stampante viene offerta quasi gratuitamente, costringendo i clienti ad acquistare il colore da un fornitore esclusivo.

Ma ancora una volta possiamo trovare un’alternativa. Dove? Dalla natura.

Le farfalle blu e verdi, i coleotteri bianchi e dorati e i pavoni creano colore senza pigmenti. Sembra incredibile, ma quei colori così brillanti sono ottenuti attraverso effetti ottici che sono tutti privi di piombo e cadmio, e il processo di produzione non genera scarti. L’effetto cromatico è racchiuso in materiali biodegradabili, a base di chitina, cheratina e aminoacidi.

Ecco la scoperta.

Il Prof. Andrew Parker ha osservato come gli animali non perseguano un unico obiettivo: il colore e la superficie hanno molteplici funzioni. Il coleottero nero della Namibia si assicura che il calore del deserto non penetri il suo mantello. E riesce a rimanere fresco pur essendo nero.

Parker ha studiato come ottenere benefici multifunzionali, tra cui la protezione dai raggi ultravioletti, la dissipazione del calore, l’assorbimento d’acqua o l’idrorepellenza. Mentre ognuna di queste funzioni è tipicamente ottenuta nell’industria attraverso una ricetta chimica, Parker ha creato una potente combinazione che ha portato a un dispositivo a colori che è più costoso di un pigmento, ma finisce per essere più conveniente grazie alle molteplici funzioni aggiuntive.

Parker ha applicato le sue intuizioni a molteplici applicazioni, tra cui la creazione di una nuova tecnologia “ologramma”, che rimane segreta in quanto offre protezione contro i contraffattori di denaro.

Le attuali politiche sono controverse, perché spesso richiedono ai potenziali clienti di pagare di più per poter inquinare meno. Ovviamente nel costo non viene incluso il prezzo per lo smaltimento e il costo per l’ambiente e per le generazioni future.

Tag: featured

PREVIOUS

Chi sono i corruttori globali?

NEXT

Blockchain: perché banche e agenzie di rating si oppongono
Related Post
Aprile 4, 2019
Per uno sguardo decoloniale sul franco CFA
Agosto 12, 2021
Apocalisse o cooperazione?
Febbraio 13, 2023
Bruciare rifiuti nei cementifici è un tragico errore
Luglio 31, 2019
Come evolve la tecnologia?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com