Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
320 views 3 min 0 Comment

Amsterdam collauda barche autonome

beppegrillo.it - Novembre 14, 2018

Prototipi di imbarcazioni autonome sono stati testati ad Amsterdam per valutarne il potenziale. Infatti spesso la rete stradale è congestionata e visto la particolare morfologia della città, rimane difficile in molti punti estendere le strade.

I veicoli autonomi galleggianti si chiamano RoBoat.

I test di Roboat sono al secondo anno su cinque di sperimentazione, nell’ambito di una collaborazione quinquennale tra il Massachusetts Institute of Technology e l’Amsterdam Institute for Advanced Metropolitan Solutions.

“Questo progetto immagina una flotta di imbarcazioni autonome per il trasporto di merci e persone che possono anche cooperare per produrre infrastrutture galleggianti temporanee, come ponti su richiesta o strutture che possono essere assemblati o smontati in poche ore”, ha detto Carlo Ratti, Direttore del MIT Senseable City Lab e Principal Investigator presso AMS Institute.

I prototipi di dimensioni standard con scafi di quattro metri per due saranno dotati di sensori, microcontrollori, moduli GPS e altro hardware e potrebbero essere programmati per autoassemblarsi in ponti galleggianti, palchi per concerti, piattaforme per mercati alimentari, e altre strutture.

“Ancora una volta, alcune delle attività che di solito si svolgono a terra, e che causano disturbo nel modo in cui la città si muove, possono essere fatte temporaneamente sull’acqua”, ha detto Daniella Rus, Direttore del Laboratorio di Scienza dell’Informazione e Intelligenza Artificiale del MIT.

Il meccanismo per l’aggancio o l’attracco delle navi alla banchina è stato ulteriormente sviluppato quest’anno. Le navi possono determinare la posizione usando il GPS, mentre quando le navi sono abbastanza vicine da entrare in vista, LIDAR e una telecamera speciale, riprendono il posizionamento locale.

È stato inoltre installato e testato un nuovo tipo di sensore che può misurare continuamente la qualità dell’acqua mentre le navi si muovono.

L’anno prossimo, il team cercherà di produrre un Roboat in scala 1:2, testare i prototipi per la raccolta dei rifiuti domestici, sviluppare un caso d’uso per il trasporto urbano delle persone, sviluppare la tecnologia dei sensori d’acqua ed esplorare l’uso di LIDAR e di sensori per l’ispezione di banchine e ponti.

Secondo i ricercatori, con quasi un quarto della città coperta dall’acqua, Amsterdam è il luogo ideale per lo sviluppo di Roboat. Il sistema di canali era una volta la principale infrastruttura urbana della città, forse potrebbe tornare ad esserlo.

Tag: featured

PREVIOUS

Nuovo servizio di mobilità condivisa a Bordeaux

NEXT

Il primo mattone sostenibile realizzato con urina
Related Post
Gennaio 22, 2019
Gli autobus sono la democrazia in azione
Aprile 27, 2018
La rivoluzione delle Città a Zero Traffico
Aprile 9, 2019
L’autobus elettrico più lungo del mondo
Luglio 5, 2019
La prima nave da crociera ibrida al mondo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com