30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
51 views 57 secs 0 Comment

Nuovo servizio di mobilità condivisa a Bordeaux

beppegrillo.it - Novembre 14, 2018

Un nuovo servizio di mobilità digitale on-demand mira a collegare meglio le principali aree residenziali e commerciali di Bordeaux, tra cui il campus universitario, l’aeroporto e gli ospedali.

KE’OP, lanciato dal fornitore di trasporti Keolis, coprirà 50 chilometri quadrati della regione francese con una flotta di furgoni Mercedes-Benz e fornirà collegamenti con i mezzi pubblici, in particolare la rete di tram.

A cosa serve?

Questa nuova modalità di trasporto risponde alle esigenze delle autorità centrali, infatti in alcune aree la densità di popolazione è troppo bassa e non giustifica l’installazione di linee di trasporto e delle infrastrutture di accompagnamento relative.

Keolis vuole completare il servizio regolare di trasporti con uno nuovo e più flessibile, personalizzato e non coperto da linee convenzionali, in modo da coprire l’ultimo miglio, uno dei problemi principali nelle grandi città.

Il servizio è disponibile per un prezzo fisso di 5 euro all’interno della zona dedicata e funziona dalle 6:00 alle 21:00, dal lunedì al sabato. Tutto funziona attraverso un’app, in cui si può immettere punto di partenza e destinazione, ricevere il punto di raccolta più conveniente, il tempo di attesa e il punto di consegna finale.

Sarà sperimentato per 18 mesi e se il progetto avrà successo, il nuovo servizio sarà offerto ad altre città in Francia e all’estero.

Questi sono progetti indispensabili alle città moderne, che crescono sempre più e che necessiterebbero di ingenti investimenti in strutture e trasporti. Investimenti che sono spesso insostenibili per le casse.

PRECEDENTE

Guida autonoma: Le scelte morali non sono universali

SUCCESSIVO

Amsterdam collauda barche autonome
Altri articoli
Settembre 12, 2018
La Norvegia verso i voli 100% elettrici
Marzo 26, 2018
In Cina sul mercato le prime auto senza guidatore
Ottobre 21, 2019
Mayflower 2.0: autonoma, elettrica e dotata di intelligenza artificiale
Settembre 9, 2019
Mobilità intermodale: il futuro della mobilità
Comments are closed.

Cervelli

Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023
Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com