Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
493 views 4 min 0 Comment

L’agricoltura può crescere e allo stesso tempo rallentare il cambiamento climatico

beppegrillo.it - Ottobre 4, 2018

di Paolo Ermani – Occorre cambiare paradigma e modalità, ma si può fare: gli agricoltori possono centrare due obiettivi e cioè sia ottenere raccolti più abbondanti che contribuire a rallentare i cambiamenti climatici.

Come? Lo spiegano due studi recenti che affrontano anche un aspetto cruciale del problema. Finora è risultato chiaro che l’agricoltura è a rischio proprio a causa del riscaldamento globale e del clima impazzito causato in gran parte dall’enorme quantità di combustibili fossili globalmente utilizzati; ma è risultato anche chiaro che la stessa agricoltura, quella intensiva e basata sulla chimica tossica, favorisce proprio i problemi di cui è vittima e questo a causa dell’uso smodato di fonti fossili, pesticidi ed erbicidi.

Ricercatori americani hanno pubblicato un articolo sulla rivista Science Advances dove spiegano di avere individuato una serie di pratiche agricole ben definite che, se adottate su larga scala, potrebbero catturare abbastanza carbonio dall’atmosfera e stoccarlo nel suolo in quantità e proporzioni che farebbero una differenza significativa.

Secondo questi autori, basterebbero semplici approcci (la copertura delle coltivazioni, un più sapiente utilizzo degli animali al pascolo, la semina di legumi nei terreni da pascolo, eccetera), se accompagnati da importanti riduzioni nelle emissioni di anidride carbonica, per “sequestrare” fino a 1,78 miliardi di tonnellate di carbonio dall’atmosfera, portandole al suolo, abbassando la temperatura di circa 0,26°C. Dal 1880 le temperature medie globali sono già aumentate di circa 1°C.

I ricercatori suggeriscono anche che gli agricoltori potrebbero aggiungere biochar (ottenuto per pirolisi dalle biomasse) al suolo per ridurre il riscaldamento globale di 0,46°C.

«Ogni volta che si aumenta il contenuto organico dei suoli, in genere si aumentano anche la fertilità, la capacità di trattenere acqua, la sostenibilità, si diminuisce l’erosione e si accresce la resilienza nei confronti dei cambiamenti climatici» ha spiegato Whendee Silver, esperto di ecologia degli ecosistemi alla University of California di Berkeley e co-autore dello studio.

C’è poi un altro studio importante, condotto da scienziati di cinque nazioni e pubblicato sulla rivista Nature Sustainability secondo cui le pratiche agricole che rispettano l’ambiente permettono di ottenere raccolti maggiori e a costi più bassi. Peraltro, ciò che oggi la “scienza” annuncia viene ripetuto da anni negli ambienti dell’agricoltura sostenibile che portano avanti il biologico e le pratiche rigenerative dei suoli.

Nell’Africa occidentale, per esempio, seguendo pratiche agricole sostenibili, gli agricoltori riescono a raccogliere più manioca e mais; a Cuba 100.000 contadini hanno aumentato il raccolto del 150% riducendo i pesticidi dell’85%.

Ora sono necessarie politiche forti dei governi nel mondo per sostenere l’adozione ad ampio spettro di sistemi agricoli improntati alla sostenibilità.

 

L’AUTORE


Paolo Ermani – Scrittore, formatore, consulente energetico, ideatore di progetti innovativi in ambito lavorativo e ambientale. Da metà degli anni ottanta si occupa di ambiente, energie rinnovabili, risparmio energetico e idrico, uso razionale dell’energia, tecnologie appropriate a cui poi ha aggiunto tematiche relative agli stili di vita, all’economia, il lavoro, l’alimentazione, l’agricoltura, la facilitazione. Ha lavorato e si è formato nei più importanti centri europei per le tecnologie alternative. Fra le centinaia di iniziative che ha realizzato è tra i fondatori dell’associazione Paea, del giornale web Il Cambiamento e del progetto sul lavoro Ufficio di Scollocamento. E’ autore dei libri: Pensare come le montagne (scritto con Valerio Pignatta), Ufficio di Scollocamento (scritto con Simone Perotti), Solo la crisi ci può salvare (scritto con Andrea Strozzi).

http://www.ilcambiamento.it/autori/paolo_ermani

Tag: featured

PREVIOUS

Perché il futuro dell’Asia è donna

NEXT

Costruire con la canapa: la nuova frontiera della bio-edilizia
Related Post
Aprile 3, 2018
La Storia sui poveri che ci hanno raccontato non è vera
Aprile 4, 2024
Salute mentale: per tutti, con l’aiuto di tutti
Novembre 13, 2018
Prova d’orchestra, solo l’arte ci salverà!
Maggio 25, 2018
Chi ha paura dei Los Grillinos?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com