Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
466 views 8 min 0 Comment

Antropologia di uno Smartphone: ecco cosa ci aspetta

beppegrillo.it - Agosto 11, 2018

di Jan Chipchase – Vivo e lavoro a Tokyo, in Giappone. Mi sono specializzato nello studio dei comportamenti umani. Applico queste conoscenze in modo da pensare al futuro in vari modi e fare design per questo futuro. Sapete, sarò onesto non ho idea di come sarà il futuro, però ho un’idea piuttosto chiara di come si comporteranno le persone quando ci arriveranno.

Viviamo in un pianeta da 6,3 miliardi di persone. Più o meno 3 miliardi di persone sono oggi connesse alla rete di telefonia mobile e ci vorranno altri due anni per far connettere un nuovo miliardo. Lo dico perché se vogliamo fare design per questo futuro dobbiamo capire di cosa si occupano queste persone. Questo, più o meno, consiste il mio lavoro e quello del nostro team.

La nostra ricerca inizia spesso con una domanda molto semplice: Cosa portate con voi? Se pensate a tutto quello che possedete quando uscite di casa cosa pensate di portare con voi? Quando vi guardate intorno, a cosa state attenti? Di queste cose, cosa portate? E di queste quali usate davvero?

Questo ci interessa perché il processo di decisione conscio o inconscio implica che le cose che portate con voi e che poi usate abbiano un valore spirituale, emozionale o funzionale e per essere ancora più chiaro le persone vogliono pagare per oggetti che hanno valore, giusto? Quindi ho studiato per cinque anni quello che le persone si portano appresso.

E si è scoperto che portano un sacco di roba. Fin qui niente di nuovo, ma se chiediamo alle persone quali sono le tre cose più importanti che portano a prescindere dalle culture, dal genere e dal contesto, la maggior parte sapete cosa risponde?

Le chiavi, i soldi ed un cellulare. 

Ora la prossima domanda che ci dobbiamo porre è: Perché queste cose sono così importanti per noi?

E dalla nostra ricerca è venuto fuori che tutto dipende dal bisogno di sopravvivenza, sia per noi che per i nostri cari. Quindi, le chiavi danno l’accesso ad un riparo caldo, i soldi ci servono per comprare del cibo, per mantenerci oltre ad ogni altro utilizzo, e il cellulare è un ottimo strumento per ritrovarsi.

Se preferite, questi tre oggetti sono ottimi per supportare le azioni base della gerarchia dei bisogni di Maslow. E’ vero, fanno tante altre cose, però sono ottime innanzitutto per le cose base. In particolare il cellulare ha l’abilità di permettere alle persone di andare oltre lo spazio e il tempo. Voglio dire si può andare oltre lo spazio solo facendo una chiamata, giusto? E si può andare oltre il tempo mandando un messaggio, perché sappiamo che poi, quando avrà tempo, qualcuno lo leggerà.

E’ venuto fuori che questa qualità è apprezzata universalmente, ecco perché più di 3 miliardi di persone si sono provviste di un cellulare e danno valore alla connettività.

Avete bisogno di queste cose per sopravvivere e se ci capita di dimenticare qualcuna di queste cose, magari il momento in cui usciamo da un posto e ci frughiamo le tasche nervosamente (pure le donne che mettono le cose in borsa si frugano le tasche) se non le troviamo, andiamo nel panico, vero? Quello che provate è vera paura. Incredibile.

Ora tutti avete una vista stabile, intendo dire che più o meno tutte le persone hanno quello che possiamo chiamare un centro di gravità. Il centro di gravità è il posto dove conserviamo questi oggetti. Questi oggetti non stanno fissi lì ma, nel corso del tempo, ci gravitano attorno. E’ dove t’aspetti che queste cose siano infatti.

Quindi quando abbiamo fatto una ricerca, abbiamo trovato un modo per non dimenticare mai più nulla. Ed è, semplicemente, non avere niente da ricordare. Ok, sembra una frase da biscotto della fortuna cinese no? Ma in realtà significa capire che cosa possiamo delegare alla tecnologia e cosa alle altre persone.

Se passaste per l’Uganda noterete numeri di telefono scritti sulle capanne. Qui non ci sono numeri civici, ci sono numeri telefonici. Tramite le ricariche del telefono ci si scambia denaro e si muove l’economia della gente. Questi sono i cambiamenti.

Quindi cosa significa quando l’identità delle persone è mobile? Quando l’identità di questi 3 miliardi di persone è mobile significa che non è fissa? La nostra concezione d’identità è sorpassata. A breve non significherà più ciò che oggi rappresenta. Oggi ci sono 4 fenomeni che stanno cambiando i collegamenti, le connessioni e quindi i rapporti tra persone.

La prima è l’immediatezza delle idee, la velocità con cui vengono condivise, ormai il punto di riferimento per le grandi idee sta cambiando e se vuoi che una grande idea diventi conosciuta, non bastano le TV, devi coinvolgere chiunque sul pianeta. Ognuno.

La seconda è l’immediatezza degli oggetti. Come questi diventano più piccoli e le potenzialità a cui ti permettono d’accedere aumentano, cose come i sistemi bancari, il concetto d’identità, insomma queste cose, si sposteranno rapidamente attorno al mondo e così la velocità d’adozione di questi nuovi strumenti, nuovi concetti, diventerà sempre più veloce in un modo che neanche possiamo immaginare. Pensate a  quando le avranno 6,3 miliardi di persone in tutto il mondo.

La prossima cosa è che comunque si progettino queste cose, nelle strade verranno adottate immediatamente e poi verranno utilizzate in modi che neanche possiamo immaginare, verranno scoperti modi d’innovarle a cui non puoi tener testa. La strada innoverà in modi che non possiamo anticipare, a prescindere dalle nostre risorse, saranno più ingegnosi dei nostri.

Ed infine il mio ultimo punto, o meglio il fulcro di tutto il mio discorso è che quando tutti sul pianeta saremo connessi, tutto cambierà. Perché queste persone vorranno essere parte della conversazione e credo che sarà difficile all’inizio. Perché chi non ha mai parlato, chi è stato costretto sempre ad ascoltare, non vorrà più smettere di parlare, di dire cosa vuole e cosa pensa. E chi ha sempre potuto esprimersi, chi ha avuto un eccesso di parola, non vorrà ascoltare.

Questa è la prossima sfida che i nostri smartphone ci porteranno.

Tag: featured

PREVIOUS

TAP, la vera indipendenza è l’autonomia energetica dell’Italia

NEXT

Viaggio nel Sistema Welfare Britannico
Related Post
Settembre 5, 2019
I 12 comandamenti contro il cancro
Luglio 2, 2018
Marketing d’azzardo
Febbraio 6, 2018
Il Pericolo di una Storia Unica
Gennaio 12, 2020
Il potere del sonno
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com