Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
646 views 4 min 0 Comment

Benefit corporation: meno tasse alle aziende giuste

beppegrillo.it - Giugno 29, 2018

Le aziende sono il fulcro della nostra economia, lo sono sempre state, ancora prima che si chiamassero così. Ma viviamo in un mondo davvero bizzarro, in un tempo storico che cerca di rispondere alle molteplici crisi nella stessa maniera e con gli stessi strumenti che ci hanno portato al default.

Qualcosa però si muove. Sono le Benefit Corporation. E sono un’alternativa alle normali società che conosciamo. Facciamo un esempio. Oggi per valutare le performance di una società si guarda il fatturato, l’utile netto, le immobilizzazioni, ecc. insomma tutte cose contabili, ma che di fatto ci dicono una cosa ben precisa: quanto è redditizia un azienda.

L’unico aspetto che oggi viene ritenuto importante è l’aspetto economico.

Quindi se due società fatturano un milione, ma una dà molto lavoro ai dipendenti, fa contratti equi, produce in maniera sostenibile e riduce l’impatto ambientale, mentre l’altra azienda inquina molto, licenzia le donne in maternità, risparmia il più possibile sul personale, sui materiali e in generale su tutti gli aspetti sociali e ambientali, bene oggi sono tassate alla stessa maniera.

Anzi probabilmente la seconda avrà guadagni maggiori e così attirerà più finanziamenti.

La verità è che oggi chi cerca di costruire qualcosa di diverso, è destinato a perire.

Una benefit corporation, o B-corporation, è uno stato giuridico – ammesso in 34 Stati degli USA, in Puerto Rico, in Italia (dal 1º Gennaio 2016) come Società Benefit, in Colombia (2018), British Columbia (2018), e Scozia (dal 2018) – pensato per aziende for-profit che vogliano andare oltre l’obiettivo del profitto, e che vogliano massimizzare il loro impatto positivo verso la società e l’ambiente. Lo scopo di una benefit corporation include la creazione di un Beneficio Comune (Public Benefit) nella comunità in cui opera, definito come un impatto positivo concreto sulle persone e sull’ambiente.

In una Benefit Corporation si guarda l’aspetto legale, contrattuale, il rapporto con i dipendenti, quali macchinari vengono usati, che impatto si ha sull’ambiente e sulla società.

Parliamo di guardare in altre direzioni, non solo quella economica.

Se vogliamo veramente cambiare il sistema, dobbiamo rendere infruttuoso evadere le tasse, danneggiare l’ambiente e mandare a casa i dipendenti. Le aziende che inquinano devono pagare tasse più alte, le aziende “buone” devono pagare tasse basse, molto più basse, perché il loro impatto sulla comunità e sul mondo è minore.

Non è normale che le aziende di certi settori inquinino le nostre acque, le nostre terre e tutto ricada sulla sanità nazionale.

Questi sono semplici esempi, ma rendono bene l’idea di come deve essere il presente. Un sistema del genere produrrebbe comportamenti veramenti virtuosi, che produrrebbero investimenti e incentivi a tecnologie sempre più green.

Ad oggi le B Corporation sono un primo passo verso la giusta direzione.

Solo le aziende più lungimiranti hanno capito che certificarsi come società socialmente responsabile è un vettore economico importante. Siamo disposti a spendere di più se sappiamo che nessun animale o bambino è stato maltrattato per produrre l’oggetto che sfoggiamo davanti a tutti.

Sicuramente molti di noi non sarebbero così fieri se sapessero come sono prodotte molte delle cose che abbiamo.

Concludiamo con una nota di orgoglio italiano: anche se la certificazione è americana, ma diffusa in tutto il mondo, l’Italia è la prima nazione al mondo per numero di B Corporation.

Per approfondire: http://bcorporation.eu/italy

Tag: featured

PREVIOUS

Ingorghi Stradali Killer

NEXT

Viaggio verso Marte da ibernati
Related Post
Marzo 30, 2025
Opuscolo di sopravvivenza in Italia
Agosto 19, 2019
Geoship: case sostenibili e resistenti alle catastrofi
Luglio 28, 2025
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Dicembre 9, 2019
In Finlandia potere alle donne!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com