Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
648 views 5 min 0 Comment

Mater Olbia: la Sardegna al centro di un network internazionale per la cura e la ricerca

beppegrillo.it - Maggio 14, 2018

di Camillo Ricordi e Marco Songini – Dopo aver valutato attentamente la situazione sanitaria della Regione Sarda e il progetto di alta qualità del Mater Olbia, ci auspichiamo che gli ostacoli incontrati fino ad oggi possano essere definitivamente superati per permettere all’ospedale di Olbia di aprire al più presto i primi ambulatori.

Premessa: 

Il Qatar è un investitore strategico di straordinaria importanza per l’Italia: fino a oggi ha investito 4.5 miliardi di euro, è partner di Cassa Depositi e Prestiti con un apporto 500 milioni di Euro finalizzati a investimenti in Italia e, da pochi mesi, ha garantito la sopravvivenza e il rilancio di Meridiana grazie all’acquisizione del 49% della compagnia sarda. Fra gli investimenti principali, gli accordi commerciali con Finmeccanica/Leonardo per circa 4 miliardi, lo sviluppo immobiliare di Milano, l’acquisizione della Costa Smeralda e di grandi alberghi sul territorio nazionale, la portualità.

Considerazioni specifiche sull’iniziativa di Mater Olbia:

È di fondamentale importanza riconoscere all’ospedale MO una valenza strategica nazionale, oltre che regionale, anche in considerazione dell’ingente investimento sostenuto dal Qatar nella ricerca avanzata per lo sviluppo di cure per patologie che affliggono in particolare la regione Sardegna, come ad esempio il diabete. La creazione di un polo di eccellenza in grado di generare mobilità attiva da altre regioni europee e dell’area mediterranea, significa inoltre offrire alla Sardegna un supporto allo sviluppo economico di eccezionale valore: sono circa 1200 i posti di lavoro generati dall’iniziativa (600 diretti e 600 indiretti).

Il Mater Olbia è un’opportunità unica per finanziare ricerche avanzate per lo sviluppo di cure per malattie oggi incurabili, dal diabete e medicina rigenerativa, alla prevenzione e cura di patologie croniche degenerative legate all’invecchiamento e all’alimentazione/stile di vita per prolungare la longevità sana e alla medicina dello sport. In questi settori, Mater Olbia e la Health City – programmata per la seconda fase – potrebbero sviluppare un polo internazionale di eccellenza, del livello dell’ISMETT e della Fondazione RiMed in Sicilia. A differenza di ISMETT/RiMed, in questo caso va sottolineato il vantaggio che l’investimento verrà sostenuto in maggioranza dalla Qatar Foundation. Il supporto economico della Qatar Foundation, permetterà infatti al Mater Olbia di divenire un pilastro di una grande comunità di ricerca internazionale, con accordi di collaborazione con i principali centri della ricerca mondiale, che ora si potranno reciprocamente arricchire con collaborazioni con le Università di Sassari e Cagliari.

L’alta mobilità passiva che impone alla Regione ogni anno una spesa sanitaria di 65 milioni, è una ferita aperta per molte famiglie sarde che devono sopportare sacrifici economici e psicologici enormi per recarsi in altre regioni per usufruire di prestazioni mediche adeguate.

Il lato più preoccupante di questa situazione risiede nella terribile rinuncia alle cure imposta a circa un terzo dei pazienti con patologie oncologiche. Infatti un terso dei malati di tumore in Sardegna non segue le terapie per mancanza di macchine adeguate nella regione e perché’ non hanno la capacità economica per andare a curarsi in altre regioni.

Il Mater Olbia offrirà agli abitanti della Gallura e di tutta la Sardegna la più innovativa ed efficace tecnologia per la radioterapia, permettendo un considerevole risparmio alla Regione e il più alto rispetto per la vita umana.

Da oltre 30 anni, in Gallura, mentre si parla della creazione di un polo di eccellenza, si nega al territorio una vera assistenza sanitaria. La Gallura, con 1.3 posti letto per 1000 abitanti, registra il record negativo italiano: il 50 % dei galluresi viene curato fuori area, e la quota pro capite spesa per i galluresi è la più bassa d’Italia.

Olbia é la quarta città della Sardegna, l’ex provincia Olbia Tempio é la terza per numero di abitanti, e d’estate il carico sanitario raggiunge gli 800.000 turisti al giorno per un totale di 6 milioni di presenze a stagione.

È dunque ora necessario fare scelte coraggiose che, partendo dai bisogni delle persone e dei territori, sappiano privilegiare i criteri di competenza, solidità e affidabilità per creare un contesto favorevole dove i diritti dei cittadini siano pienamente tutelati, primo fra tutti il diritto alla salute.

Prof. Camillo Ricordi – Università di Miami

Prof. Marco Songini  – Università di Cagliari

Tag: featured

PREVIOUS

Serre 2.0: senza riscaldamento o irrigazione

NEXT

Bombardamento a tappeto sui fondali dei nostri mari, tra Adriatico e Ionio
Related Post
Giugno 7, 2020
Brigate mediche cubane verso un Nobel per la pace
Marzo 26, 2020
Container in soccorso degli ospedali
Agosto 30, 2018
California: 100% energie rinnovabili entro il 2045
Maggio 17, 2018
Spiagge e fondali puliti 2018
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com