Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
480 views 5 min 0 Comment

Uk e lavoro: a rischio causa automazione

beppegrillo.it - Aprile 4, 2018

Quando pensiamo alla rivoluzione industriale pensiamo all’Inghilterra. Cuore dei grandi cambiamenti dei secoli scorsi. Cambiamenti che hanno orientato fortemente il nostro immaginario sul lavoro. I nostri nonni quando pensavano al lavoro, immaginavano quello sui campi. Noi abbiamo invece l’immagine degli operai, della fabbrica. Ai ragazzi che hanno oggi 15 anni appare nella loro mente un computer.

Questo ci fa capire come il lavoro è cambiato. Ma ancora dobbiamo assistere alla più grande rivoluzione. Che sarà terribile, se non ci prepariamo.

Perché avverrà piano piano, quasi non ce ne accorgeremo.

Così Sky News ha collaborato con ricercatori del think tank Localis, per capire se il paese fosse a rischio per le nuove tecnologie.

Quello che hanno scoperto è sconcertante.

Ci sono diverse aree e regioni del Regno Unito che sono più a rischio di altre dall’arrivo dei robot. Cosi si scopre che Corby è la città più minacciata dall’automazione nel Regno Unito.

Il Northamptonshire è la regione più vulnerabile del Regno Unito. Delle 10 città più a rischio di perdere posti di lavoro a causa della robotica e del software, 3 si trovano in questa contea. Ma anche per le East Midlands non ci sono buone notizie, infatti 7 delle 10 città più minacciate si trovano nella regione.

Che la crescente automazione toglierà più posti di lavoro di quelli che andrà a creare, sembra essere un problema cui nessuno vuole davvero interessarsi. I cambiamenti tecnologici influenzeranno nel tempo tutti gli aspetti dell’economia, ma alcune aree, le cui economie dipendono da posti di lavoro poco qualificati, saranno colpite più duramente e più rapidamente. Con effetti drastici.

A Corby, il 31% dell’occupazione è soggetto all’automazione. Anche Daventry e Wellingborough sono a rischio, con il 29% dell’occupazione che scomparirà in breve. Nelle East Midlands, su 229.200 posti di lavoro nel settore manifatturiero, 108.000 sono occupati in lavori poco qualificati.

Ma più in generale nel Regno Unito sono a rischio il 17,6% dei lavori manuali. In pochi anni.

Reece Manly-Foster, un 19enne che vive a Corby e che ha lavorato in fabbriche e magazzini negli ultimi due anni, ha detto a Sky News: ” A Corby è davvero così. Perché non ci sono quasi più posti di lavoro”. “Ho cercato di fare domanda come magazziniere, ma non ce ne sono. Le aziende hanno investito in robot”.

L’automazione toglierà a breve una mole di posti di lavoro enorme, nessuno pare interessarsene. I ragazzi che oggi fanno i corrieri, i meccanici, gli operai, le segretarie, sono tutti a rischio. Anzi più di rischio, di certezza di perdere il posto.

Eliza Rawlings, l’amministratore delegato di Festo UK, una società di automazione con sede a Northampton, ha dichiarato a Sky News: “Il ritmo dell’innovazione sarà più veloce di quanto molti si aspettino. Ma il ritmo di adozione varierà a seconda dei settori”.

Il nuovo capitalismo, la nostra economia vuole crescita, a tutti i costi. Il mercato odierno è supercompetitivo. I clienti diventano sempre più impazienti, vogliono efficienza e qualità. Nessuno aspetterebbe più una settimana o dieci giorni per ricevere un pacco che ha ordinato.

Caroline Harris, responsabile di reparto, ha dichiarato a Sky News: “I clienti vogliono un servizio affidabile, vogliono efficienza, vogliono la convenienza”.

Chris Mills è il responsabile operativo di Bounds Taxis a Northampton.  La società di cabine è stata fondata nel 1958 ed è ora di proprietà di una società di automazione software. Mills ha dichiarato a Sky News: “Più automazione abbiamo e meno bisogno di personale c’è. È tutto molto più silenzioso. Non c’è gente che grida in giro per la stanza.  Tutto può essere messo sullo schermo, tutto è più veloce, ordinato e sempre sotto controllo”.

Joe Fyans, ricercatore di Localis, ha dichiarato a Sky News: “La politica nazionale orientata all’automazione deve tenere conto del varieg ato panorama industriale del Regno Unito e i responsabili politici locali devono essere consapevoli dei punti di forza e delle vulnerabilità uniche della propria area quando affrontano il problema.Se ci sbagliamo, interi luoghi potrebbero essere spazzati via da un’ondata di automazione da cui i suoi abitanti potrebbero non riprendersi “.

Tag: featured

PREVIOUS

L’impronta ecologica dell’industria delle uova

NEXT

L’incredibile inganno del pulire casa
Related Post
Ottobre 22, 2024
Come i droni stanno ridisegnando le città
Maggio 29, 2019
La prima città a energia solare
Dicembre 28, 2018
Voli aerei sempre in anticipo: ecco perchè
Gennaio 26, 2025
Chobani: quando mettere le persone al centro diventa la ricetta del successo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com