Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
216 views 5 min 0 Comment

#DeLucaFuorilegge

beppegrillo.it - Giugno 6, 2015

Intervento di Valeria Ciarambino, candidata presidente M5S alla Regione Campania

“Ciò che temevamo e che avevamo denunciato in ogni modo è oggi realtà: la Campania si ritrova nel caos istituzionale a causa dell’arroganza del Pd e del suo segretario nazionale che, ignorando la legge e ogni logica di buon senso, hanno voluto candidare un ineleggibile. E adesso, all’indomani del voto, anziché stare a parlare di proposte e di soluzioni ai tanti problemi della nostra terra, dobbiamo occuparci dei tanti problemi giudiziari di De Luca. Del resto già durante la campagna elettorale, mentre Pd e Forza Italia erano alle prese con alleanze improponibili, “salti della quaglia” dell’ultim’ora e liste di impresentabili, noi eravamo già al lavoro per la Campania e abbiamo già pronta una proposta di legge per il taglio dei costi e dei privilegi della politica che farebbe risparmiare almeno 10 milioni di euro, da utilizzare per far partire immediatamente il reddito di cittadinanza per le famiglie campane più in difficoltà. E invece dobbiamo stare ad ascoltare i vaneggiamenti di De Luca, che vive evidentemente una distorsione temporale, ritenendosi ancora al tempo in cui gli imperatori venivano scelti per acclamazione di popolo ed erano al di sopra della legge.

VIDEO “Amarcord: Megalomen – De Luca”

Troviamo scandalose e pericolose le affermazioni di un uomo delle istituzioni che si fa beffa della legge, ritenendosi al di sopra di essa: questo vuol dire sbeffeggiare coloro che per difendere la legalità hanno dato la vita. Se dovesse passare l’assunto che anche un solo uomo in questo Paese sia al di sopra della legge, questo non sarebbe più uno stato di diritto nè una democrazia. Noi non lo permetteremo e pretenderemo che la legge venga rispettata. Sulla questione, che evidentemente mette in imbarazzo anche il governo, ieri è intervenuto anche il vice ministro Bubbico, che, nel delineare il procedimento di sospensione di De Luca, ha affermato alcune decisive inesattezze, sia per quanto riguarda l’applicazione della legge Severino che riguardo alle previsioni dello Statuto regionale della Campania. Non è vero che il provvedimento di sospensione potrà scattare solo alla prima seduta del consiglio regionale, quando De Luca potrà nominare la sua giunta. La legge Severino opera di diritto allorquando verrà proclamata dalla corte di appello di Napoli la sua elezione e quindi entrerà in carica. Da quel momento De Luca non potrà svolgere alcuna attività, a prescindere dall’emanazione del provvedimento del Presidente del Consiglio, pena evidenti conseguenze penali. Al primo consiglio regionale, in cui secondo lo Statuto regionale, contrariamente a quanto afferma Bubbico, va nominato il presidente del consiglio regionale e l’ufficio di presidenza e non certamente la giunta, chiederemo prima di tale nomina la presa d’atto della sospensione di diritto di De Luca, già condannato in primo grado, che quindi non avrà alcuna possibilità di nominare giunta o di compiere altre attività. Ovviamente non sappiamo quali mosse metterà in campo il Pd dalla proclamazione alla prima seduta, ma sappiamo quello che faremo noi: certamente denunceremo ogni tentativo degli organi statali di prendere tempo o di non applicare con rigore una legge dello Stato. L’unica via di uscita giuridica a questo caos è tornare alle urne: questa conclusione della triste vicenda De Luca l’avevamo rappresentata al governo da oltre un mese. A coronare una vicenda già paradossale, a Salerno in questi giorni sono stati eseguiti vari sequestri giudiziari di opere pubbliche i cui appalti sono stati voluti da De Luca. Non possiamo lasciare la Campania in balia di questo soggetto condannato, già sospeso ed imputato, il quale da oltre vent’anni non ha terminato alcuna opera pubblica nella città che si vanta di aver ben amministrato. Faremo tutte le azioni necessarie per riportare la legalità in Campania. Tutto quello che De Luca proverà a fare dopo la proclamazione è illegittimo, illecito e pertanto agiremo in sede giudiziaria. La legge è uguale per tutti. Lo tenessero ben a mente tutti coloro che pensano di trasformare la Campania nella terra dell’illegalità “istituzionalizzata“.” Valeria Ciarambino, M5S Campania

PREVIOUS

5 giorni a 5 stelle: Fuori la mafia da Roma!

NEXT

Pensioni addio
Related Post
Giugno 3, 2015
Una lettera da Di Maio #M5S
Settembre 26, 2015
Senato addio
Marzo 5, 2015
6.000 ore di voli di Stato = 50 milioni di euro spesi nel 2014
Novembre 26, 2015
Il #condannatoPd del giorno: Stefano Esposito per diffamazione ai notav
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com