Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
292 views 6 min 0 Comment

Mediapolis, un anno dopo

beppegrillo.it - Maggio 19, 2006

foto di Anthemic Tangle

La migliore definizione di Wal Mart, la più grande catena di distribuzione del mondo, è: “Wal Mart conosce il prezzo di tutto e il valore di nulla”. Negli Stati Uniti l’apertura di nuovi supermercati è sempre più contestata. Nei piccoli centri gli effetti economici che producono sono disastrosi, con la scomparsa delle produzioni locali e l’impoverimento del territorio. Uno studio dimostra il raddoppio della richiesta di assistenza pubblica dove si insedia la Wal Mart. I superipermegagigamercati fanno parte del passato, di una concezione preistorica dello sviluppo.

Un anno fa sul blog avevo scritto un post su Mediapolis, un’area commerciale finanziata in parte dalla Regione Piemonte, dall’ottima presidente diessina Bresso (quella della Tav). Che i soldi pubblici (nostre tasse) debbano finanziare un supermercato è una cosa superiore alla mia comprensione. Dovrò farmi aiutare da un esperto e provare a discuterne nel prossimo convegno della Provincia di Torino, a cui forse parteciperò, che si terrà a porte aperte il 30 giugno. Una domanda semplice semplice vorrei però farla alla dipendente Bresso. I soldi per Mediapolis, soldi nostri non suoi, non dovrebbero essere invece impiegati per attività produttive, innovative, per sviluppare le realtà locali, il turismo e preservare le bellezze del Canavese? Tra queste vi è il castello di Masino che in futuro dalla sua balconata permetterà di ammirare l’area commerciale di Mediapolis e lo splendido flusso di tir che la rifornirà.
Pubblico una lettera aperta di Giulia Maria Mozzoni Crespi, Presidente del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, a Mercedes Bresso e aspetto una risposta del mitico Porcellini amministratore delegato di mediapolisnonsisachecosasia.

“Gentile Presidente,
mi è stato riferito che in un recente incontro in un Circolo eporediese, Lei avrebbe affermato che “Mediapolis si farà”. Questa sua ferma posizione, come Lei può immaginare, mi preoccupa e mi rattrista per le tante ragioni che già ebbi modo di esporre.
E’ vero che la Sua Giunta ha approvato il protocollo d’intesa che apre la strada agli impegni dell’“Accordo di Programma”, ma è anche vero che è ancora pendente il ricorso al Consiglio di Stato che potrebbe riportare all’inizio l’intero processo decisionale che, come Lei certamente ricorda, è iniziato disattendendo un motivato parere contrario della Commissione Urbanistica Regionale. Mi hanno anche detto che sul tema Mediapolis, così come su quello TAV, Lei ritiene sia opportuno prendere decisioni definitive ma, se posso permettermi, non mi sembra del tutto corretto mettere sullo stesso piano una decisione che ha per oggetto una grande opera pubblica di rilievo europeo, la TAV, con una iniziativa, Mediapolis, di utilità e vantaggi assolutamente privati, pur se – così come per qualsiasi impresa privata – con qualche ricaduta in termini di occupazione.
I presunti benefici pubblici, in particolare i tanto vantati 1500 nuovi occupati, diventati ad un certo momento addirittura 10.000, sono a tutt’oggi, per quanto pubblicamente noto, del tutto indimostrati, così come, per ciò che mi risulta, è indimostrato il vantaggio collettivo dei cospicui investimenti pubblici.
Abbiamo più volte richiesto che la decisione su Mediapolis avvenisse solo in seguito a valutazioni di convenienza e opportunità generali, documentate da numeri e riscontri oggettivi e con riferimento all’intero bacino d’utenza, ma dalla Regione non abbiamo mai avuto alcuna risposta. Siamo invece in attesa di essere ascoltati in un Consiglio Provinciale aperto, e ci farebbe piacere poter pensare che non sarà solo un momento rituale, a decisioni ormai prese, ma che le nostre ragioni possano essere ascoltate e discusse in virtù della profonda e convinta preoccupazione che esprimono.
Come Lei sa, non è la sola compromissione di un suolo fertile, di un delicato equilibrio idrogeologico e di un paesaggio irripetibile che determinano la nostra contrarietà, ma anche la convinzione che Mediapolis rappresenti un modello di sviluppo inadatto al Canavese, alla sua storia ed alle sue potenzialità.
Modelli così sono per la verità ormai inadatti ovunque, sia per lo spreco energetico (ce lo possiamo ancora permettere?) che comportano i trasporti privati congestionati, sia per la totale assenza di identità e di integrazione rispetto ai territori che occupano.
Noi infatti siamo sempre più convinti che le vere chiavi di ogni sviluppo non effimero e strategicamente corrette si trovino nelle iniziative locali che stanno spontaneamente nascendo nelle comunità locali e alle quali cerchiamo di affiancarci, qui in Canavese, con le nostre risorse, per quanto modeste, e con la nostra esperienza. Molto tempo è passato dall’inizio di questa vicenda e molte cose sono cambiate: tra queste la sensibilità e la consapevolezza che la trasformazione e l’alterazione dei suoli e del paesaggio hanno un tale grado di irreversibilità da penalizzare senza scampo le generazioni future.
Mi rendo ben conto, gentile Presidente, che per Mediapolis è già stato compiuto molto cammino istituzionale e che non è in genere buona prassi ridiscutere troppe volte una scelta, ma desidero comunque rivolgerLe ancora il mio personale appello perché questo caso così delicato e rischioso si analizzi ancora, serenamente e a fondo, anche con il contributo nostro, delle altre Associazioni interessate e dell’intera comunità locale, il cui fronte mi pare meno compatto di qualche anno fa.”
Giulia Maria Mozzoni Crespi.

PREVIOUS

Lippi vattene!

NEXT

La solitudine del tifoso
Related Post
Settembre 21, 2006
L’orgia della Borsa
Settembre 16, 2006
Addio Oriana
Novembre 10, 2006
Facce da c..o. RESET!
Giugno 18, 2006
Dritto e sicuro batte il siluro…
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com