Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

05

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2008
347 views 9 min 0 Comment

Il partito del cemento

beppegrillo.it - Luglio 13, 2008


Clicca l’immagine

In Liguria “Forza DS” funziona molto bene e i risultati si vedono. Al posto della costa c’è il cemento. La Casa della Legalità mi ha inviato una lettera sul libro: “Il partito del cemento“.

“Caro Beppe,
nulla di più vero di quanto hai affermato l’otto luglio. Il problema non è tanto Silvio Berlusconi, ma il Comitato di Affari, trasversale di cui lui è oggi garante e che resta immutato se a Palazzo Chigi vi è Prodi, D’Alema o qualunque altra espressione della nomenklatura, qualunque compagine di governo ci sia, il regista è e resta quell’occulto ed osceno comitato di affari che sta devastando il Paese.
Il giudice Roberto Scarpinato nel suo ultimo libro, “Il ritorno del Principe“, afferma: “alcuni dei più noti processi celebrati in questi ultimi anni hanno dimostrato che l’occulta trasversalità della gestione del potere del nostro Paese non è storia del passato, determinata da patologie transitorie, ma realtà strutturale… Il potere visibile rischia così di divenire il figlio bastardo di quello invisibile, generato a sua volta da una miriade di segreti matrimoni di interessi o di transazioni sottobanco… Un sistema integrato di soggetti individuali e collettivi. Una sorta di tavola dove siedono figure diverse, non tutte necessariamente dotate di specifica professionalità criminale: il politico, l’alto dirigente pubblico, l’imprenditore, il finanziare, il faccendiere, esponenti delle istituzioni e, non di rado, il portavoce delle mafie…”
Ma visto che il Potere è ben attento a non far vedere la realtà, offrendo meravigliosi colpi di teatro, occorre un esempio concreto, altrimenti l’inganno del Potere continuerà a far pensare che ci siano una Maggioranza ed una Opposizione alternative, quando invece sono complementari.
Il libro: “Il Partito del Cemento”, di Marco Preve e Ferruccio Sansa spiega quanto sia invasiva e distruttiva la commistione d’interessi che piega l’interesse pubblico a quello privato. Si parla del cemento (tre milioni di metri cubi di colate programmate) che coprirà il poco che resta della costa e della collina ligure. Porticcioli, grattaceli, complessi residenziali e box, strade e riempimenti, cambieranno per sempre il volto della Liguria, dove già, per l’Istat, dal 1995 al 2005 è stato cancellato il 45,55% del territorio libero da costruzioni, mentre il turismo è in crisi perché la “bellezza” del paesaggio svanisce. Speculazioni che avvengono con il completo asservimento delle Pubbliche Amministrazioni agli interessi dei faccendieri. I Piani Urbanistici come i Piani di Bacino o di tutela del paesaggio e della costa sono di fatto cancellati e riscritti direttamente sotto dettatura dagli speculatori, sulla base delle loro esigenze, spesso ignorando i rischi per il dissesto idrogeologico di ampie zone del territorio.
Il libro fotografa la realtà e fa conoscere nomi e cognomi dei protagonisti. Si comprende che è realtà l’asse trasversale tra centro-destra e centro-sinistra e la comune commistione con gli affari (anche quelli non troppo “puliti”). Si vede che coloro che si mostrano “garanti” della Questione Morale sono piegati e parte di questo “sistema”. Comprendiamo che vi sono luoghi che hanno sostituito le Istituzioni, svuotandole di ogni minimo potere di controllo o indirizzo. Luoghi mascherati da associazioni culturali o fondazioni, come “Maestrale”, che rappresentano lo strumento per incontri d’interesse (che producono scambio, ricatto e clientela), e che poi fanno ratificare i “patti” dalle Istituzioni al fine di garantirsi una parvenza di legalità. Nel libro si parla dei potenti di questa regione, come Claudio Burlando e Claudio Scajola. Si racconta di Luigi Grillo. Ma si parla anche dei piccoli Comuni dove gli interessi speculativi del cemento uniscono tutti coloro che gestiscono la cosa pubblica. Dalla lettura si apprende un’altra realtà inquietante: l’infiltrazione mafiosa. Ne parla il giudice dell’antimafia Anna Canepa: “E’ importante non dimenticare che Criminalità Organizzata non è solo violenza, estorsioni, omicidi, ma è soprattutto, nelle realtà come la nostra, penetrazione nella economia legale e nel mercato attraverso il riciclaggio del denaro; ed è bene ricordare che è attraverso lo strumento dell’appalto e sopratutto del subappalto che l’economia legale viene pesantemente infiltrata e condizionata da quella illegale. E quindi, quella colata di cemento, che con la benedizione trasversale di tutte le forze politiche, sta per abbattersi sulla Liguria, in particolare attraverso la costruzione dei porticcioli turistici (e degli insediamenti connessi) dovrebbe essere oggetto di grande preoccupazione, per non dire allarme.”
Alla presentazione del libro, lo scrittore Maurizio Maggiani ha detto: “I politici e non solo loro, hanno avuto il Potere, hanno tuttora il Potere di decidere per me la mia vita, e lo hanno fatto, hanno radicalmente cambiato… le mie speranze di vita ed in particolare lo hanno definitivamente fatto per la generazione che verrà dopo la mia… E’ successo che l’enorme potere di decidere è stato usato per le decisioni totalmente estranee ai miei bisogni ed ai bisogni della mia comunità…”.
Ora dobbiamo solo muoverci noi tutti senza delega a chicchessia per difendere la nostra terra, la nostra comunità, il nostro futuro,
Da quando “Il Partito del Cemento” è nelle librerie, tutti i politici ed amministratori, di destra e di sinistra, in Liguria si dicono contro le speculazioni e per l’ambiente, nell’estremo tentativo di nascondere l’osceno. Non facciamoci incantare!” Casa della Legalità


Clicca l’immagine

A muso duro – Urzino-Bertoli – 1979
E adesso che farò, non so che dire/e ho freddo come quando stavo solo/ho sempre scritto i versi con la penna/non ordini precisi di lavoro./Ho sempre odiato i porci ed i ruffiani/e quelli che rubavano un salario/i falsi che si fanno una carriera/con certe prestazioni fuori orario/Canterò le mie canzoni per la strada/ed affronterò la vita a muso duro/un guerriero senza patria e senza spada/con un piede nel passato/e lo sguardo dritto e aperto nel futuro./Ho speso quattro secoli di vita/e ho fatto mille viaggi nei deserti/perché volevo dire ciò che penso/volevo andare avanti ad occhi aperti/adesso dovrei fare le canzoni/con i dosaggi esatti degli esperti/magari poi vestirmi come un fesso/per fare il deficiente nei concerti./Canterò le mie canzoni per la strada/ed affronterò la vita a muso duro/un guerriero senza patria e senza spada/con un piede nel passato/e lo sguardo dritto e aperto nel futuro./Non so se sono stato mai poeta/e non mi importa niente di saperlo/riempirò i bicchieri del mio vino/non so com’è però vi invito a berlo/e le masturbazioni cerebrali/le lascio a chi è maturo al punto giusto/le mie canzoni voglio raccontarle/a chi sa masturbarsi per il gusto./Canterò le mie canzoni per la strada/ed affronterò la vita a muso duro/un guerriero senza patria e senza spada/con un piede nel passato/e lo sguardo dritto e aperto nel futuro./E non so se avrò gli amici a farmi il coro/o se avrò soltanto volti sconosciuti/canterò le mie canzoni a tutti loro/e alla fine della strada/potrò dire che i miei giorni li ho vissuti.

Scarica "La Settimana" N°27-vol4
del 6 luglio 2008

PREVIOUS

Lettera a una Lega mai nata

NEXT

I maiali sono piu’ uguali degli altri
Related Post
Maggio 23, 2008
Chiaiano, Italia
Maggio 18, 2008
Il segreto di Stato sull’energia
Gennaio 11, 2008
La Casta dei giornali/ Missione macero
Luglio 22, 2008
Morti Bianche, il libro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com