Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2008
251 views 6 min 0 Comment

Il piacere della disonestà

beppegrillo.it - Febbraio 25, 2008

Clicca il video

L’Italia è un paradiso. Basta informarsi prima di venire. Chi, come Andrea, volesse investire in un agriturismo trova da noi l’habitat naturale. Deve però agire nell’illegalità per evitare denunce, perdita di capitali e, nei casi più gravi, anche il carcere. Deve costruire abusivamente, ottenere illegalmente fondi dalla Comunità Europea, pagare in nero i fornitori, non denunciare l’immobile al catasto. E, ad avvio attività, evadere tutto e aspettare il condono. Vivere in Italia è un piacere, il piacere della disonestà.

“Caro Beppe,
sono nato e cresciuto a Bologna e da quasi 9 anni vivo in California. Mia moglie è americana, ai miei due figli, Alisa ed Alessandro, sto cercando di insegnare la lingua e la cultura italiana. Ogni anno veniamo in Italia a trascorrere le nostre vacanze estive sia per consentire ai miei genitori di vedere i loro unici nipoti, sia perchè non voglio tagliare le mie radici dal Paese in cui sono nato e cresciuto. Il mio desiderio è di ritornare in Italia per iniziare un’attività che consenta ai nordamericani di vedere le meraviglie del nostro Paese.
Quattro anni fa, io e mia moglie, abbiamo acquistato una proprietà in Abruzzo nella quale realizzare una struttura turistico ricettiva tipo Agriturismo, Bed & Breakfast e/o Country House. Ho progettato la struttura che comprende un edificio rurale di civile abitazione e due edifici accessori. Il progetto è stato approvato lo scorso ottobre, ho espletato le pratiche burocratiche con il Comune e per la direzione dei lavori. Ho cercato di rivolgermi alla Regione, alla Provincia ed alla Comunità Montana per sapere se c’erano finanziamenti a fondo perduto o a tasso agevolato che consentissero di completare l’opera in tempi accettabili.
Dopo poco meno di un anno dall’acquisto del podere sono iniziati i miei problemi con il sistema Italia. Sono stato denunciato da una agenzia immobiliare che aveva inserito nel proprio sito web, contro il volere delle proprietarie, le foto del terreno con rudere. Vista la distanza che ci separa ho proposto all’agente, tramite il mio avvocato, una transazione in forma riservata pari al 3% del prezzo pagato. L’agente immobiliare mi ha fatto causa sostenendo che il prezzo pagato non è quello del rogito e commenta che lui sa bene come vadano le cose in Italia! Dopo questa vicissitudine, che non e’ ancora stata risolta, decido di costruire la strada d’accesso al rudere, per consentire all’impresa di accederei anche con mezzi industriali. Faccio fare tre preventivi a tre diverse imprese del teramano, e scelgo quella che mi fa il prezzo più conveniente. A lavori ultimati ricevo una fattura più del doppio del valore indicato nel computo metrico e preventivo. Mi rifiuto di pagare la somma richiesta e scatta il secondo contenzioso.
Le mie avventure legali non sono finite perchè per finanziare l’opera sono costretto a mettere in vendita un appartamento che ho a Bologna e che ricevetti in donazione da mio babbo nel 1993. Affido la vendita ad una agenzia immobiliare di Bologna la quale dopo circa 6 mesi trova un “serio” acquirente. A novembre vado in Italia per firmare la proposta di vendita e per fare la procura a mia mamma in modo che mi rappresenti in fase di compromesso e rogito. La trattativa va avanti fino a quando l’acquirente, a causa della donazione, non riesce ad ottenere il mutuo dalla banca. Mi propone, tramite il suo notaio, una revoca della donazione che io rifiuto per via degli ulteriori ed elevati costi e rischi che avrei dovuto sostenere. Dopo alcuni colloqui con l’agenzia immobiliare, chiedo di rispettare l’accordo firmato, ma l’acquirente rinuncia all’acquisto a causa dell’impossibilità di ottenere il finanziamento. Da persona corretta e onesta, chiedo all’agenzia di restituirgli i 10.000 euro lasciati come caparra e riesco a trovare un altro acquirente interessato. Bene, questa settimana ho ricevuto una lettera da uno studio legale di Genova che mi intima di pagare al loro assistito la somma di 10.000 euro per il recesso causato dalla mia palese inadempienza contrattuale.
Alla notizia di quest’ultima denuncia, mia moglie, da seria e corretta anglosassone, mi intima di vendere tutto, di abbandonare i miei sogni e desideri, perchè un paese di disonesti opportunisti non merita la nostra presenza…
Ho recentemente letto che su 26 ispezioni, su altrettanti agriturismi parzialmente finanziati con denaro proveniente dalla Comunità Europea, solo 6 erano in funzione! Gli altri 20 erano diventate lussuose residenze di campagna ristrutturate con i soldi dei contribuenti. Il problema è sempre quello, un filo sottilissimo che separa la legalità dall’illegalità e la politica, che dovrebbe intervenire, a volte partecipa attivamente.
Spero che le cose possano cambiare, solo allora io, come tanti altri piccolo investitori potremmo contribuire allo sviluppo del paese più bello del mondo portando le nostre esperienze e conoscenze di emigrati. Distinti saluti.” Andrea da Palo Alto, California

Leggi tutti i post della “Casta dei giornali“

V2-day, 25 aprile, per un’informazione libera:
1. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag V2-day
2. Inserisci tuoi video su www.youtube.com con il tag V2-day
3. Sostieni il V2 day


Clicca l’immagine

PREVIOUS

Monnezza_day

NEXT

The Veltroni Incredibles
Related Post
Maggio 27, 2008
Rifiuti. Ultimatum agli inceneritori
Marzo 17, 2008
Clementina Forleo sotto processo, i furbetti in Parlamento
Giugno 21, 2008
Le foglie morte
Luglio 12, 2008
Lettera a una Lega mai nata
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com