Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
249 views 8 min 0 Comment

Crisi, affitti e sfratti

beppegrillo.it - Settembre 17, 2009
Le interviste del blog: Pio Renato de Chiara,
ufficiale giudiziario
(7:58)

In Lombardia il numero di sfratti per il mancato pagamento dell’affitto o del mutuo sarà nel 2009 il doppio dello scorso anno. Tutte famiglie italiane, tutte in mezzo a una strada nella regione più ricca d’Italia. Esattamente come nelle altre regioni. L’abitazione da bene sociale è diventato un investimento speculativo da parte delle imprese immobiliari e delle banche. Le case vuote, gli appartamenti sfitti in Lombardia sono decine, centinaia di migliaia. Le gru intanto sono ovunque, intente a costruire nuovi immobili che resteranno spesso invenduti.
Quando una famiglia perde la casa perde le sue radici, il suo senso di unità. Viene dispersa, il padre da un amico, la madre e i figli dai nonni e dagli zii. Questo nei casi migliori, nei casi peggiori c’è anche il suicidio. Chiedo una moratoria per le famiglie sfrattate a causa della crisi. Lo Stato corrisponda un prestito al capo famiglia che ha perso il lavoro pari all’importo dell’affitto o delle rate del mutuo con l’impegno di ripagarlo in futuro. Nessuno rimanga indietro e neppure per strada.
Chi ha una storia da raccontare sulla perdita della sua casa, lo scriva in un commento. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.

“L’ufficiale giudiziario è il funzionario che provvede alla esecuzione dei provvedimenti del giudice, che siano provvedimenti legati alla riscossione dei crediti dei privati, il privato che vanta un credito e ottiene un titolo dal giudice (un decreto ingiuntivo) può poi presentare la richiesta di pignoramento nei confronti del debitore e questa richiesta viene presentata all’ufficiale giudiziario.
L’ufficiale giudiziario è, qualcuno dice, il vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro perché è pressato dalla richiesta dei proprietari e del resto si trova a dover eseguire spesso delle procedure nei confronti di persone il cui disagio sociale è evidente, quindi l’ufficiale giudiziario – almeno io lo faccio ma so che lo fanno tanti altri colleghi – si può e secondo me si deve preoccupare della necessità dell’intervento di altri organismi che possono tutelare, questo può fare in modo che il disagio sociale sia minimo. Quindi io spesso e volentieri di fronte a situazioni in cui abbiamo bambini piccoli o anziani con patologie invalidanti, io mi rivolgo agli uffici casa dei comuni interessati per vedere se è possibile, indirizzo prima di tutto gli sfrattati agli uffici casa dei comuni e nello stesso tempo contatto o, se mi trovo a passare passo io direttamente, evidenziando alcune situazioni secondo me più meritevoli rispetto a altre, i nuclei familiari sono questi, uno o due figli piccoli, a volte con degli anziani con alcune patologie invalidanti e soprattutto dipendenti di ditte private, operai che hanno o perso il lavoro o sono in cassa integrazione o le mogli hanno perso il lavoro, quindi si sono ritrovate a gestire con un solo stipendio, o addirittura senza stipendio, una situazione che prima riuscivano a gestire in maniera più o meno tranquilla.
Qui almeno le procedure di sfratto nei confronti di persone di nazionalità straniera o extracomunitari ne abbiamo avuto veramente molto molto poche, questo perché gli extracomunitari in un modo o nell’altro riescono a pagare regolarmente l’affitto e perché evidentemente ci sono anche altre problematiche legate alla permanenza di queste persone, che consigliano agli occupati extracomunitari di pagare regolarmente l’affitto per evitare eventuali accertamenti o controlli da parte dell’autorità.
Rispetto al 2008 nel quale già comunque non è che si navigasse nell’oro, però c’è un aumento molto significativo delle procedure esecutive, sia di sfratto che di pignoramento e che qui nel mandamento di Cassano d’Adda è quantificabile intorno al 40 per cento in più, ma è un dato che sentendo anche i colleghi di altre regioni e di altri uffici in sedi grandi, più o meno è un aumento significativo, quanto meno del 30 per cento nella regione Lombardia c’è. Se continua così noi qui a Cassano d’Adda avremo un numero di procedure nel 2009 che sarà il doppio delle procedure del 2008, il cento per cento in più di procedure esecutive. Ho rilevato che c’è questo intento speculativo sempre presente nell’affittare le case. La casa è un bene sociale, c’è chi può e se la compra facendo sacrificio e chi sta facendo sacrifici, magari adesso non li può fare neanche più perché è stato licenziato e quindi non ce la fa più a pagare il mutuo e quindi probabilmente noi avremmo anche una seconda ondata di sfratti e espropriazioni legati alla vendita di beni immobili che sono stati pignorati per debiti con le banche di persone che non hanno più potuto onorare il mutuo.
Credo che non sia mai esistita una reale volontà politica, ma le parlo degli ultimi trent’anni, di voler effettivamente porre mano seriamente a questo problema, se ha lasciato il mercato un po’ andare solo senza alcun tipo di regolamentazione, senza prevedere che ci potessero essere dei nuclei familiari che avessero più bisogno di altri o una maggioranza di nuclei familiari che potesse avere più bisogno di altri. E chiaramente quando arriva una crisi di queste proporzioni le cose risultano di una evidenza palmare, quindi sarebbe opportuno che i grandi patrimoni immobiliari potessero essere gestiti, almeno in parte, a favore di una locazione, ripeto qua, io non parlo di equo canone perché l’equo canone non è sicuramente produttivo per il proprietario, ma un canone equo sì, un canone che possa garantire alla proprietà un ritorno economico, certamente più basso rispetto a quello che sono i prezzi di mercato attuali ed equo per chi va in affitto. Io sento prezzi allucinanti: bilocali a 800/1.000 Euro al mese! Se un operaio ne prende 1.200 e si ritrova, con la moglie che magari va a fare lavoretti così, senza lavoro da un momento all’altro è chiaro che la cosa che salta in primis è l’affitto, questa è l’opinione di un modesto ufficiale giudiziario di campagna. Se ci fosse stato e se ci fosse da parte dei governi di qualsiasi natura o colore essi siano, le cose forse e il problema degli sfratti sarebbe molto meno evidente, molto meno rilevante e molto meno. Questo è come la penso io.

PREVIOUS

L’eutanasia della RAI

NEXT

Morire per Karzai
Related Post
Dicembre 12, 2009
L’Italia di Willy il coyote
Marzo 4, 2009
Le stelle nane
Luglio 14, 2009
“Segnali non negativi”
Ottobre 26, 2009
Lo zoccolo duro del PDL
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
Verso un vaccino universale contro il cancro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com