Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
261 views 48 sec 0 Comment

Intervista a Nicola Vendola

beppegrillo.it - Ottobre 10, 2010


Intervista a Nicola Vendola, Presidente Regione Puglia. No comment.

Vendola e la politica

( espandi | comprimi)

Nicola Vendola (SEL) risponde sulla sua vita politica, sugli inceneritori del gruppo Marcegaglia in Puglia ed i finanziamenti di 120 milioni di euro della Puglia alla fondazione San Raffaele Mediterraneo che vede socio Don Luigi Maria Verzè.Matteo Incerti:Vendola vede le elezioni anticipate dietro l’angolo ?
Nicola Vendola: Ma intanto speriamo di liberarci dal teatro dei dossier, dei veleni, dei ricatti dal fango che tracima dal Palazzo. Una politica sgradevole che si occupa di regolare i conti tra le lobby tra le caste. Una politica così lontana dalla vita e dalla morte della gente in carne ed ossa. Una politica così lontana dal mondo del lavoro, dalla disperazione dei precari, dalla rabbia dei genitori che guardano l’omicidio della scuola pubblica, speriamo di poter seppellire il berlusconismo e la seconda Repubblica.
Matteo Incerti: Lei ha parlato di casta, ma c’è chi l’accusa di essere anche lei un professionista della politica da oltre vent’anni,oltre trent’anni fa era già nel PCI. E’ stato eletto nel 1992 per la prima volta alla Camera poi dal 2005 è presidente della Regione Puglia.
Nicola Vendola: Sì sono stato cameriere, cuoco, correttore di bozze,giornalista, laureato ho iniziato a lavorare a 15 anni e non ho mai smesso di lavorare. Mi sono laureato con 110 e lode sono stato il primo classificato alla scuola nazionale di giornalismo, ho pubblicato dieci libri, ho sempre lavorato in vita mia ed ho anche lavorato in Parlamento.Sono stato un credo bravo vice presidente dell’antimafia, il Parlamento l’ho frequentato non come un rifugio di casta, ma come un luogo di lavoro. Io faccio politica non da 20 anni, ma sono 52 anni che faccio politica, faccio politica da quando sono nato. La politica per me è l’aria che respiro è gli occhi con cui guardare il mondo è l’indignazione verso la volgarità che oggi è diventata una dittatura. C’è una dittatura della pornografia in questo paese e questo è insopportabile.

Vendola, gli inceneritori e la sanità privata

( espandi | comprimi)

Matteo Incerti: C’è chi l’accusa pero’ di non essere coerente sul tema degli inceneritori. Ad esempio nel 2010 sono stati autorizzati in Puglia quelli realizzati dal gruppo Marcegaglia.
Nicola Vendola:
Bisogna studiare e conoscere come funzionano le leggi, nel piano pubblico dei rifiuti io ho cancellato tutti gli inceneritori. Viceversa nella parte privata i termovalorizzatori sono regolati come industria energetica dalle leggi della Comunità Europea e da leggi nazionali. E quindi, visto che vige la separazione tra pubblica amministrazione e politica, tra burocrazia e politica, quando i procedimenti autorizzativi sono perfezionati io non posso fare molto altro.
(Ndr. Tutti i procedimenti devono passare per autorizzazioni e piani regionali e non c’è nessuna imposizione dell’UE o dell’Italia su questi temi. Anzi l’incenerimento di rifiuti nella gerarchia d’intervento da parte dell’UE è al penultimo posto)..
Matteo Incerti:Altro tema scottante. La Regione Puglia ha previsto finanziamenti pubblici pari a 120 milioni di euro di cui una prima tranche di 60 milioni di euro è stata messa in delibra lo scorso agosto a favore della >Fondazione San Raffaele del Mediterraneo società pubblico-privata che vede tra i soci Don Luigi Maria Verzè, a sua volta legato a Berlusconi sia politicamente che anche alla sua famiglia negli affari del settore sanità.Leggi articolo
Nicola Vendola:Sul punto del San Raffaele del Mediterraneo vorrei semplicemente ricordare che nel 2005 io avevo una città (Taranto ndr) governata dalla destra ed in pieno dissesto economico finanziario. Nessuna burocrazia capace di allestire un procedimento di finanziamento per centinaia di milioni di euro ed una realtà che è quella degli ospedali pubblici. Io avevo il piu’ grosso gruppo sanitari pubblico che dopo 18 anni non era ancora stato inaugurato. Taranto è una città che ha un livello di patologie così diffuso ed esplosivo che mettere insieme le virtù del pubblico e le virtù del privato in una sperimentazione per consentire di avere alla città di Taranto di avere in due anni, non in vent’anni, una risposta di salute a me sembrava una cosa importante.

PREVIOUS

Quattro alpini sono “andati avanti”

NEXT

Geronimo La Russa in Afghanistan
Related Post
Settembre 21, 2010
Lo scalpo di Profumo
Maggio 4, 2010
Autista blu
Luglio 16, 2010
Il cavallo di Cesare
Luglio 28, 2010
I Biancanevi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com