Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
310 views 5 min 0 Comment

Il mestiere del sicario in Guatemala

beppegrillo.it - Luglio 3, 2012
Il mestiere del sicario in Guatemala
(11:30)

pp_youtube.png

Alessandro Di Battista dal Guatemala racconta la storia della comunita’ indigena La Primavera.

“Sono 400 le famiglie indigene poqomchies che vivono nella Primavera. La terra e’ ricca, in Alta Verapaz piove spesso, non fa troppo caldo e il caffè e i fagioli crescono senza problemi. E’ terra ambita, da decenni ettari di bosco richiamano l’interesse di imprese di legname. I contadini non hanno titoli di proprietà, molti neppure sanno cosa sono. Per loro la terra e’ come l’aria o l’acqua, e’ di Dio ed e’ Dio che decide di prestarla a chi ci e’ nato e a chi sa lavorarla senza esaurirne la ricchezza. Da alcuni mesi i titolari di un’impresa privata, la Madera Filitz Diaz Sociedad Anonima, accompagnati da uomini della sicurezza armati fino ai denti, ne rivendicano la proprietà. Hanno minacciato di morte i contadini, gli hanno detto di andarsene alla svelta, hanno distrutto parte delle loro piantagioni di caffè. Ma nonostante le intimidazioni i contadini sono ancora lì perché il legame che le popolazioni indigene guatemalteche hanno con la terra e’ più forte della paura.
Secondo la cosmo-visione maya l’uomo discende dal mais, nasce dalla terra ed e’ su quella stessa terra che deve morire per poterla rigenerare. Il 26 gennaio scorso Sebastian Xona e Petrona Moran Suc sono stati ammazzati. Erano i due vecchietti della comunità, lui un cieco di 82 anni, lei una signora con i palmi duri a forza di cucinare tortillas sul fuoco. Gli hanno legato mani e piedi, li hanno imbavagliati, li hanno torturati, a lei hanno spaccato la testa con la pietra con cui si macina il mais, lui l’hanno sgozzato e gli hanno infilato una pannocchia nel collo. La loro casa era poverissima, c’era un’amaca, qualche attrezzo, un barattolo di caffè solubile e della legna per il fuoco. Erano la memoria storica della comunità, i più anziani della Primavera. La comunità indigena e’ convinta che siano stati gli uomini dell’impresa o comunque gente riconducibile ad essa, ma non si hanno prove. I sicari sono entrati di notte, nessuno ha visto né sentito. In Guatemala, povertà dilagante, latifondo, abbandono del campo e diffusione di armi hanno creato il terreno fertile per la nascita della piaga degli ultimi anni: il sicariato.
Sale il costo del riso, dello zucchero, della farina, l’unica cosa che scende e’ il prezzo della morte. Due anni fa per far uccidere qualcuno occorrevano 100 quetzales (10 euro), oggi ne bastano 50. Si uccide per entrare in una banda, per colpire un gruppo di cittadini che non vuole una miniera d’oro a cielo aperto davanti casa, per risolvere conflitti sentimentali. Si ammazza per cacciare un contadino da una terra che non gli appartiene legalmente ma che lavora da decenni, 213 anni nel caso della Primavera. Ma cosa conta di più, il diritto alla proprietà o quello alla vita? L’impunita totale (il 98% dei casi di omicidio resta irrisolto nel Paese) toglie gli ultimi scrupoli a chi vuole guadagnare denaro facile, denaro sicuro, più sicuro di quello ottenuto zappando la terra. E’ più pericoloso fare il contadino che essere un sicario in Guatemala.
Il caso della Primavera non e’ isolato, decine di imprese o gruppi di potere utilizzano gli assassini a basso costo per mutilare la lotta in difesa del territorio. Sfrattare comunità indigene dalle loro terre e ammazzare quel contadino che non abbassa la testa e’ una prassi da 500 anni in Centro-America. Cambiano soltanto modalità e attori. I primi a farlo furono i Conquistadores, poi i militari, ora le imprese, multinazionali e non, che utilizzano gli uomini della sicurezza privata, macabra forma di legalizzazione del sicariato, per intimidire, uccidere, torturare e indebolire la lotta popolare. L’unica differenza oggi e’ la Rete. Oggi quei contadini mai intervistati prima d’ora possono parlare ed essere ascoltati in Italia, in Guatemala, nel mondo intero. Circondati da ingiustizie questa e’ pur sempre una grande speranza.”

Segui Alessandro Di Battista su Twitter

PREVIOUS

Passaparola – Un Paese senza verita’ – Antonio Ingroia

NEXT

Non nominare il nome di Passera invano
Related Post
Marzo 5, 2012
Valentino Tavolazzi
Ottobre 30, 2012
Ex voto Sicilia
Novembre 19, 2012
Pdmenoelle sovietico
Settembre 15, 2012
L’Islam e gli esportatori di democrazia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com