Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
257 views 4 min 0 Comment

800.000 bambini greci a rischio povertà

beppegrillo.it - Dicembre 6, 2015

“In Grecia sono oltre 775 mila i bambini a rischio povertà, pari a circa il 40,5% del totale. Nel 2011 la percentuale era del 23,7%.
In Grecia il 18% dei proprietari di un’abitazione non può curare l’alimentazione dei bambini in modo adeguato, acquistando (ad esempio) carne rossa, pollo o pesce.
La percentuale è raddoppiata rispetto a qualche anno fa.
Questi sono solo alcuni dati sconvolgenti che emergono dagli incontri a cui Laura Agea ha partecipato ad Atene questa settimana, in particolare con il Ministro del Lavoro Giorgos Katrougalos e con il Presidente della Repubblica Prokopīs Paulopoulos. La portavoce del M5S si è voluta recare personalmente sul posto, non si è fermata alla “copertina” fornita dalle istituzioni europee che rappresenta in qualità di deputato. E la realtà, come dicono i numeri, è ben diversa da come viene confezionata dalla propaganda della Troika. A rimarcare la contraddizione economica in cui versa l’Unione (solidale) Europea ci sono anche le parole odierne di Mario Draghi, che ha appena annunciato il prolungamento del QE fino a marzo 2017, mentre la BCE continuerà a garantire liquidità illimitata e a tasso fisso. Ma a chi sta parlando il governatore della Banca Centrale Europea? Agli analisti o agli speculatori? Non certo, duole dirlo, ai bambini greci.
Gli ellenici, dopo il polverone sollevato da Alexis Tsipras con il referendum (poi disatteso alla prova dei fatti), sono scivolati nel dimenticatoio dei media. La sollevazione europea, il pasticcio combinato dall’Eurogruppo, la crisi totale di un Paese che non sarà mai in grado di ripagare il proprio debito; tutto è stato cancellato. Dalle televisioni in primis, dagli altri leader europei poi. Cosa sta succedendo in Grecia a seguito dell’applicazione dei devastanti memorandum? Su quelle carte è scritta nero su bianco la fine dell’economia greca e la condanna ad una tragedia sociale che – in Europa – non ha precedenti.
I dati forniti in apertura sono solo alcuni dei rilievi che gli analisti hanno presentato alla portavoce. Numeri crudi che rivelano la follia dell’effetto Troika su questa generazione, ma anche sulle prossime. L’enorme recessione ha spinto la popolazione verso la povertà, l’export è rimasto debole e le banche estremamente fragili. Le riforme, si legge, sono incompatibili con qualsiasi tentativo di ammodernamento del “sistema Grecia”. Non si vede alcun tipo di futuro.
Dal 2010 il rischio di esclusione sociale è aumentato del 25,4%. Il numero di senzatetto si attesta tra i 20 mila e i 30 mila. Ma a colpire è la “nuova categoria” che rappresenta una grossa fetta della percentuale totale: parliamo degli homeless appartenenti alla classe media greca travolti dal collasso dei mercati. Secondo la statistica ufficiale il numero di proprietari di casa a rischio povertà assoluta è di 914.873, e coinvolge oltre 2,5 milioni di persone.
Quanti bambini stanno rischiando una vita d’inferno per i capricci della Troika? Non esiste alcuna Unione Europea fino a quando i diritti più elementari non saranno garantiti a tutti i cittadini. Nonostante la situazione, in Grecia, le istituzioni stanno pensando a un reddito minimo che garantisca la sopravvivenza e prevenga l’esclusione sociale. Al Governo italiano, forte degli slogan sulla crescita allo 0,9% che non ha alcuna ricaduta sull’economia reale, tutto scivola addosso.” M5S Europa

PREVIOUS

10 anni di battaglie in Val Susa: ora e sempre #NOTAV

NEXT

#IoStoConiPompieri
Related Post
Settembre 2, 2015
La selezione dei candidati del M5S alle politiche
Agosto 27, 2015
I dati (falsati) sull’occupazione
Novembre 11, 2015
Migranti al circo, #mafiacirco
Febbraio 25, 2015
Nelle clausole di salvaguardia 72 miliardi in più di tasse
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com