20

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
356 views 2 min 0 Comment

Zombie Bank

beppegrillo.it - Marzo 31, 2012

Le banche europee sono come una moderna Torre di Pisa che pende, che pende e può venir giù da un momento all’altro. Chi sta sotto siamo noi. La Torre è tenuta in piedi dagli enormi finanziamenti della BCE a lungo termine (il cui acronimo è LTRO, a pronunciarlo ti si strozza in gola). Solo nel 2012 sono stati stato accordati più di 900 miliardi di euro per tre anni al tasso dell’un per cento, che si sommano ai prestiti precedenti. Una torre di debiti pari oggi a 1.200 miliardi di euro. Le banche dipendono dalla BCE che eroga fondi accordati dagli Stati. Quindi le banche sono nostre debitrici, ma di questo si dimenticano quando gli chiediamo un prestito.
Quali banche nazionali sono più indebitate con la BCE? L’Italia è prima con 260 miliardi di euro, seconda la Spagna con 250 miliardi, poi Francia 150, Irlanda 135, Germania 100 miliardi Grecia 80, Portogallo 50 seguita dalle banche degli altri Paesi (*). E cosa ci fanno le banche con questi prestiti? Fanno ripartire l’economia? Finanziano le imprese? Manco per le palle: comprano titoli di Stato, oltre a ristrutturare i loro debiti. Il valore dei titoli pubblici spagnoli nelle banche spagnole è di 230 miliardi di euro. L’Italia è però imbattibile con i suoi 280 miliardi di titoli di Stato nelle banche del Bel Paese. In sostanza, tramite la BCE compriamo, attraverso le banche finanziate da noi, i nostri titoli pubblici in scadenza e di nuova emissione. Le banche guadagnano sull’interesse dai 3 ai 5 punti per la commissione.
E’ stato coniato un neologismo “zombie banks” per definire le banche europee tenute in vita artificialmente dai prestiti della BCE che a sua volta dipende dagli Stati. Nel caso uno Stato fallisse, andasse quindi in default, i suoi titoli pubblici diventerebbero carta straccia e le banche che li possiedono fallirebbero all’istante. E’ una partita a poker sotto la Torre in cui nessuno vuol fare il morto. Una gara contro il tempo. Se salta uno Stato, salta anche il banco.

(*) Fonti: BCE, UBS, FT

PREVIOUS

Dare e non Avere

NEXT

Il mutuo di Massimo Calearo
Related Post
Ottobre 1, 2012
In memoria di Eric Hobsbawm
Agosto 9, 2012
Chi tocca l’ENI muore
Luglio 18, 2012
La Sicilia senza un euro
Febbraio 21, 2012
Il mutuo infinito della Grecia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com