Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
383 views 7 min 0 Comment

Vuoi un prestito? Fammi vedere il tuo smartphone

beppegrillo.it - Agosto 24, 2018

Cosa ti fa decidere di fidarti di qualcuno? Forse avete amici in comune o conoscete la loro famiglia. Forse conoscete altre persone che sono andate nella stessa scuola o che lavorano nella stessa azienda. O forse la vostra fiducia si basa su qualcosa di meno concreto, come la loro cordialità, l’apertura o un senso di stabilità che trasmettono.

Cosa succede se non riesci a incontrarli di persona perché vivono lontano, e ti hanno chiesto un prestito?

Nel mondo sviluppato, usiamo i punteggi di credito, calcolati analizzando le storie bancarie, delle carte di credito e dei prestiti di una persona, per prendere una decisione. Ma cosa succede se qualcuno non ha questo tipo di storia alle spalle? Ecco, di solito esistono statistiche, punteggi e altre cose, basate sul reddito e affini. Ma questo non vuol dire che la persona ripagherà il debito. Anzi.

L’imprenditore Shivani Siroya, ha sperimentato un modo diverso per capire di chi ci si può fidare. La sua azienda di Los Angeles, Tala, raccoglie oltre 10.000 tipi di dati da un unico smartphone e utilizza queste informazioni per dare alle persone nei paesi in via di sviluppo un’identità finanziaria.

Tala usa questa identità per fare microprestiti, tra i 10 e i 500 dollari, a clienti che possiedono piccole imprese, come bancarelle di cibo e chioschi al dettaglio. Dal 2014, Tala ha fornito più di 326 milioni di dollari in prestiti e vanta un tasso di rimborso notevole, oltre il 90%.

Ma perché è così importante? Poiché il 69% degli adulti in tutto il mondo non ha un punteggio di credito, questo nuovo approccio potrebbe avere enormi possibilità.

Siroya ha iniziato a pensare a nuovi modi per valutare la fiducia mentre lavorava all’ONU. Tra il 2006 e il 2008, ha intervistato più di 3.500 beneficiari di microprestiti del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione in Africa per determinare l’impatto di questi prestiti. Così ha cominciato a capire che tutte queste persone stavano ottenendo credito, ma nessuno sapeva come stavano usando il denaro e quale fosse la loro capacità di rimborso.

Un giorno, un’amica di Siroya, gli chiese un prestito. Lui la conosceva, stava progettando un matrimonio, stava risparmiando il 30% del suo reddito mensile per suo figlio, era ovvio che avrebbe rimborsato il prestito. In quel momento qualcosa ha colpito Siroya. Si rese conto che se avesse potuto imparare abbastanza sulla vita quotidiana di una persona, avrebbe potuto determinare quanto fosse affidabile e, per estensione, quanto fosse probabile che avrebbe rimborsato un prestito. Ma dove poteva trovare i dati per le persone che non conosceva?

Aveva la sensazione che gli smartphone potessero fornire una finestra nella loro vita quotidiana. Per testare la teoria, nel 2014 ha raccolto una piccola quota di capitali e ha concesso piccoli prestiti a 10.000 persone in Kenya. Ha usato questo gruppo per capire quali dati da dispositivi mobili potessero servire come indicatori della solvibilità di una persona.

Scoprì che il modo in cui qualcuno utilizza il telefono, fornisce molte informazioni sulla loro capacità di rimborsare un prestito. Ad esempio, l’ora del giorno in cui qualcuno effettua la maggior parte delle chiamate può essere significativa. Poiché le chiamate notturne costano più delle chiamate diurne, così le chiamate notturne suggeriscono che ha capacità di solvenza migliore.

Siroya e il suo team hanno anche scoperto che se una persona comunica con 58 o più contatti e fa telefonate che durano più di quattro minuti, questo indica una forte rete sociale, il che significa che è più probabile che ripaghino un prestito. Se più del 40% dei contatti di una persona sono elencati sia per nome che per cognome nel loro telefono, questa attenzione ai dettagli significa che è 16 volte più probabile che ripaghino un prestito rispetto a qualcuno che non lo fa.

Il software di Tala raggruppa queste e migliaia di altre variabili per stabilire la vostra identità finanziaria. “Non c’è una caratteristica che possa essere presa in isolamento che possa determinare il tuo punteggio di credito o la tua solvibilità”, avverte Siroya.

Dopo che qualcuno ha scaricato l’app Tala e richiesto un prestito, chiede il permesso di visualizzare i dati chiave sul proprio smartphone. Questi dati includono testi e chiamate, transazioni commerciali, utilizzo di app e identificatori personali. Dopo aver valutato tutte queste informazioni – che richiedono solo pochi minuti – Tala decide se un cliente è meritevole di credito e, in caso affermativo, invia immediatamente denaro tramite un portafoglio mobile.

L’azienda non utilizza il genere, la razza, la religione, l’etnia o l’origine nazionale come fattori per la concessione di prestiti. Infatti, il suo team di dati scoprì una correlazione tra il numero di vocali nel nome di un cliente e la sua capacità di rimborso. A un esame più attento, si rese conto che questo poteva portare a discriminazioni contro certe tribù o gruppi, così la variabile venne cancellata dal suo algoritmo.

Più le persone ti danno fiducia e più saranno affidabili. Come risultato, Siroya ha cercato di progettare l’applicazione per far sentire i suoi utenti a proprio agio, responsabilizzati e fidati.

“Se si guarda il settore delle carte di credito, si scopre che i soldi si fanno da chi è in ritardo con i pagamenti. Dobbiamo invece pensare a come capovolgere il settore e incentivare comportamenti positivi. L’intero sistema finanziario globale è costruito sullo scetticismo, non sulla fiducia”, dice Siroya. “Cerchiamo di immaginare come sarebbe iniziare a credere nelle persone, un’assunzione di fiducia piuttosto che di rischio”.

Oggi Tala è utilizzata da oltre 1,3 milioni di persone in Kenya, Filippine, Tanzania, India e Messico. È la seconda app più popolare nelle Filippine, la quinta in Kenya e la sesta in Tanzania.

Il tipo di mondo che tutti vogliamo è quello che ti permette di avere delle opportunità e di migliorare davvero la tua vita.

Tag: featured

PREVIOUS

Breakthrough Starshot: raggiungere le stelle

NEXT

Chi inquina paghi!
Related Post
Giugno 2, 2022
Sempre più robot nelle aziende. Nel 2022 un aumento del 40%
Aprile 13, 2022
La “cover” che rende gli edifici a impatto zero
Ottobre 21, 2024
JOMO, la gioia di disconnettersi
Luglio 9, 2025
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com