Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
469 views 4 min 0 Comment

Verso una mobilità più intelligente, elettrica e condivisa

beppegrillo.it - Giugno 17, 2020

di Bruno Lombardi – Tutti i santi giorni dobbiamo spostarci in qualche modo per qualche motivo e possibilmente vogliamo farlo salvaguardando il pianeta. Missione impossibile?

La tecnologia, supportata da idealismi ecologici più o meno interessati, ci propone l’auto elettrica. Ma l’acquisto di un’auto elettrica funzionale al solo spostamento fisico è davvero la soluzione? La domanda: “Perché non vi comprate un’auto elettrica? Avreste tutte le comodità a zero emissioni“ è malposta, la questione vera è “a che ci serve un’auto privata, anche se elettrica?”

L’uso di autoveicoli privati deve essere ripensato, immaginare di convertire l’attuale parco mezzi in veicoli a emissioni zero paradossalmente sarebbe un grande spreco di risorse: si utilizzano grandi quantità di materia e energia per una funzione limitata nel tempo e largamente sovradimensionata rispetto alle necessità, poiché spesso i mezzi sono utilizzati per poche ore al giorno e per una sola persona.

Ogni auto, che sia elettrica o a benzina, che sia ferma o in moto, consuma suolo, materie prime e energia. Il suo “zaino ecologico” è pesantissimo: per costruire un’auto di una tonnellata (che sia elettrica o ibrida o a benzina) occorrono grosso modo 25 tonnellate di materiali, 200 tonnellate di acqua e 1,5 tonnellate di petrolio sotto forma di materie plastiche; e tutto questo, alla fine, si trasforma in 4 tonnellate di CO2.

Elettriche, ibride o alimentate mediante carburanti fossili non importa: le auto intasano e sprecano risorse, tempo e spazio.

Diverso è se scindiamo la proprietà dall’utilizzo, le auto elettriche diventano un progresso solo se sono alimentate con energia rinnovabile, se vengono condivise tra più utilizzatori per le esigenze di trasporto e connesse alla rete elettrica quando ferme.

Se poi cominciamo a razionalizzare gli spostamenti muovendo le informazioni a prescindere dalla massa corporea, come ci sta insegnando lo smart working o l’e-learning, l’architrave concettuale della mobilità sostenibile è che il veicolo elettrico da mezzo di trasporto diventa piattaforma tecnologica di interscambio di energia e di informazione

Le città potranno fare sempre di più a meno delle auto, del traffico, degli incidenti, del rumore, dell’inquinamento, della congestione dello spazio pubblico.

Le auto quando in movimento sposteranno persone ed oggetti, quando ferme – la maggior parte del tempo, scambieranno energia e contribuiranno alle community energetiche, magari integrando in modo efficiente isole di generazione da fonti rinnovabili distanti decine e centinaia di km.

Spostiamo elettroni ed informazione, non acciaio, forse il PIL non migliorerà, ma l’Indice di Benessere Economico Sostenibile decollerà!

L’AUTORE

Bruno Lombardi, esperto di energia, titolare della DSI e Direttore di Master “Energia e Mobilità Sostenibile”. Ha lavorato in contesti internazionali per i maggiori gruppi italiani e ricoperto posizioni apicali in tre diverse multinazionali operanti nel campo dell’energia. Attualmente sta sviluppando su Roma, in partnership con Enea ed Enel X, un progetto EU per la realizzazione di un test pilota di Smart Service Station, uno hub di energia per gli EV e di servizi per gli utilizzatori. https://www.linkedin.com/in/bruno-lombardi-b1251317

Tag: featured

PREVIOUS

L’Italia verso i treni a Idrogeno

NEXT

McDonald’s lancia le colonnine di ricarica per i veicoli elettrici
Related Post
Settembre 19, 2018
“QualeMobilità” il Forum, ecco i dati
Settembre 26, 2018
La batteria perfetta è in arrivo
Agosto 8, 2023
Un mondo senza auto
Dicembre 1, 2021
L’auto con il parabrezza in realtà aumentata
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com