16

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
1.745 views 4 min 0 Comment

Un mondo alimentato solo da pannelli solari

beppegrillo.it - Ottobre 13, 2021

I pannelli solari sono tra le soluzioni più promettenti di energia rinnovabile, tuttavia, sono disponibili solo informazioni limitate sul suo potenziale e sui costi associati. Per questo, un nuovo studio ha valutato il potenziale globale del fotovoltaico utilizzando big data, machine learning e analisi geospaziale, affermando che “potremmo essere in grado di alimentare il mondo solo dai pannelli solari sui tetti”.

Lo studio, pubblicato questo mese su Nature Communications e condotto da ricercatori dell’University College Cork in Irlanda e del Centre on Global Energy Policy della Columbia University, ha mappato 130 milioni di chilometri quadrati di superficie terrestre in tutto il mondo ed è stato in grado di identificare 200.000 chilometri quadrati di superficie totale del tetto di proprietà commerciali e residenziali. I ricercatori hanno poi utilizzato un algoritmo di apprendimento automatico per valutare le diverse variabili che potrebbero influire sulla capacità di una determinata area di generare elettricità da pannelli fotovoltaici per determinarne il potenziale di energia solare.

Secondo lo studio, ogni anno dall’area analizzata potrebbero essere prodotti 27 petawattora di energia (27 quadrilioni di wattora), che superano il consumo totale di energia per il mondo intero nel 2018.

La capacità di ogni area di generare elettricità dall’energia solare varia, ovviamente, così come il prezzo finale per quell’elettricità a livello locale.

I ricercatori hanno scoperto che l’Asia, il Nord America e l’Europa hanno il più alto potenziale di energia solare, anche se gli Stati Uniti e il Regno Unito pagherebbero di più per la loro elettricità, fino a 280 dollari per megawattora, mentre Cina e India avrebbero il costo più basso, a partire da 40 dollari per megawattora.

“I dati open source generati in questa ricerca aiutano a quantificare, localizzare e dare priorità agli investimenti in sistemi elettrici a zero emissioni di carbonio”, ha affermato James Glynn, ricercatore senior presso CU-CGEP e coautore dello studio.

La valutazione di questo nuovo studio del potenziale di energia solare delle regioni mappate costituirà un importante punto di riferimento in futuro durante la pianificazione e l’investimento nella nuova generazione di energia a emissioni zero, purtroppo però è improbabile che saremo in grado di produrre il numero di pannelli solari necessari nell’immediato. Un pannello solare medio è di circa 5,5 piedi per 3,25 piedi, o un’area di circa 17,60 piedi quadrati (circa 0,005364 km). Per produrre 200.000 chilometri quadrati di pannelli solari, avremmo bisogno di produrre più di 37 milioni di pannelli. In questo momento, a livello globale, stiamo producendo decine di migliaia di pannelli, ma non siamo alla scala necessaria per raggiungere 200.000 chilometri quadrati di copertura di pannelli solari senza un enorme investimento mondiale.

E questo solo per coprire il nostro consumo di energia dal 2018. Il nostro consumo di energia è destinato a salire per tutti i tipi di nuove tecnologie che utilizziamo, dai supercomputer che elaborano l’apprendimento automatico, IoT, dispositivi di edge computing 5G, smart city e altro ancora. E la pandemia, purtroppo, ha ulteriormente accelerato questo processo.

Questo studio (scaricabile qui) è qualcosa di davvero importante su cui riflettere.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Più verde, meno mortalità: la classifica delle città europee

NEXT

I rifiuti elettronici del 2021 supereranno la Grande Muraglia Cinese
Related Post
Giugno 5, 2018
L’Onu apre un’indagine contro le violazioni dei diritti di Lula
Gennaio 9, 2025
Quando gli attori tornano in vita: la “morte” del cinema?
Agosto 2, 2018
Plant-e, elettricità dalle piante
Aprile 21, 2025
Spagna: la rivoluzione verde che fa calare le bollette
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com