Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO Mano nella mano
585 views 4 min 0 Comment

Un iter folle per l’erogazione di un farmaco

beppegrillo.it - Gennaio 10, 2020

Condivido la lettera di Elena, una ragazza con una patologia rara, che si trova costretta a dover vivere un iter folle per l’erogazione del farmaco di cui ha bisogno. Così come Elena, moltissime persone vivono questa drammatica situazione.

Ecco ciò che mi ha scritto:

Mi chiamo Elena e sono una ragazza di 36 anni nata con una patologia rara, ittiosi lamellare congenita,  per la quale mi hanno riconosciuto un’invalidità del 75%. Non voglio dilungarmi descrivendo cosa comporta, tengo solo a precisare che necessito di costanti cure e attenzioni.

Riporto di seguito un link dove viene riportata la descrizione della malattia in maniera comprensibile ed esaustiva: https://www.orpha.net/consor/cgi-bin/OC_Exp.php?Lng=IT&Expert=313

Come segnalato dall’articolo, l’unico farmaco in grado di agevolare la gestione della malattia, appartiene alla famiglia dei retinoidi, collegati alla vitamina A e coinvolti nella crescita delle cellule dell’epitelio, ma altamente tossico, teratogeno e implicato in disturbi dell’umore. È una terapia che seguo sin dall’infanzia e senza difficoltà di prescrizione, dato l’accertamento della patologia cronica.

Da qualche mese a questa parte però, sono cambiate le disposizioni per l’erogazione ed ora prevedono un iter eterno per noi fanciulle che richiediamo il farmaco: terapia della durata massima di trenta giorni (e giusto per fare le cose per bene le scatole contengono 20 pastiglie, la terapia si riduce quindi a 20 giorni) ognuna da convalidare con test di gravidanza negativo e piano terapeutico da aggiornare ogni 3 mesi presso uno specialista…mentre prima mi venivano prescritte
4 confezioni alla volta senza alcun problema.

A parte il fatto che inizialmente ho trascorso più di un mese senza medicinale poiché non si riusciva a coordinare medico di base-dermatologo-farmacista per la baraonda della nuova procedura, trattata come il tossico di turno che richiede la sua dose personale, problemi al lavoro per richiedere costantemente e improvvisamente permessi (perché si sa, il comune mortale con uno stipendio ed un affitto si mette in coda per gli appuntamenti), aggravamento della mia condizione e quindi diversi giorni di malattia…Vedo nel mio futuro sistematiche code per esami, accertamenti, passando da un dermatologo all’altro (ripeto che mi devo affidare alla previdenza sociale), richieste di permessi al lavoro, rischio di rimanere scoperta per eventuali ritardi di eventuali visite, esami.

Sul sito dell’AIFA viene segnalata l’importanza di questo iter per la teratogenicità…. E se rimanessi incinta il giorno dopo l’inizio della terapia? Ma ci rendiamo conto che qualcuno vuole garantirsi l’immunità dalle controindicazioni del farmaco? Sempre sulla nostra pelle poi…e pelle qui ci sta!

Ritengo sia impossibile che non esistano alternative a questa procedura. Inoltre la tossicità del farmaco viene smaltita dopo anni dal termine del suo utilizzo, figuriamoci una persona come me che lo utilizza dall’ infanzia…questo per dire che se fossi rimasta incinta dieci anni fa, se ci rimanessi ora o tra vent’anni anni non cambierebbe nulla!

Un iter demenziale!

Ma la cosa che più mi fa male è che nonostante abbia parlato con persone con il mio stesso problema, iscritta ad un’associazione e contattato diversi specialisti e tutti sostenitori dell’assurdità di questo sistema, nessuno sta facendo nulla!

Chiedo perdono per lo sfogo ma non so più a chi chiedere aiuto.

Grazie
Elena Sovrani

E-mail: elena.sovrani@alice.it

Tag: featured

PREVIOUS

Giustizia per Ilaria e il suo papà, morto sul lavoro

NEXT

Morire per 10 euro
Related Post
Settembre 26, 2019
Un robot per i bambini in ospedale
Febbraio 8, 2020
Un viaggio a New York: aiutiamo Stefano a realizzare il suo sogno!
Settembre 30, 2019
Morti sul lavoro: una lista che fa impressione
Ottobre 23, 2020
Aiutiamo Nicola!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com