10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
92 views 3 mins 0 Comment

Trasporto aereo ed impatto ambientale: il Report

beppegrillo.it - Settembre 23, 2019

Un volo in Europa produce in media 400 kg di gas serra per ogni passeggero; inquina come circa 600 auto non catalizzate. Numeri pazzeschi se pensiamo a quanti aerei volano sopra le nostre teste… Per questo esiste un sito, FlightRadar24, che fa proprio questo. Guardate qui! E’ impressionante!

Dopo aver visto quanti vettori volano sopra di noi e moltiplicando i numeri con la media di gas serra che producono per passeggero,  la domanda nasce spontanea: Cambiereste il vostro viaggio aereo per salvare il pianeta?

Il nuovo studio globale Ipsos, per il World Economic Forum, sul trasporto aereo e il suo impatto ambientale, rileva la mutata attitudine dei cittadini in materia di impatto ambientale del trasporto aereo. Vediamo alcuni dati estratti dal report:

  • A livello globale, una persona su 7 (14%) sarebbe disposta a pagare di più per viaggiare a ridotte emissione di CO2, mentre più del doppio (29%) prenderebbe in considerazione questa opzione qualora non comportasse un aggravio economico.
  • Il focus sull’Italia rileva un atteggiamento leggermente più cauto, ma comunque in linea con il trend mondiale. Alla domanda “Considerando l’impatto ambientale del trasporto aereo, cosa farebbe se stesse organizzando un viaggio a lunga percorrenza?”, l’11% degli italiani si dichiara disposto a scegliere un’alternativa più sostenibile rispetto all’aereo anche pagando un extra, il 22% solo mantenendo le stesse condizioni economiche.
  • Spostando l’attenzione sull’impegno delle compagnie aeree per ridurre il proprio impatto sull’ambiente, l’opinione pubblica internazionale si divide in tre gruppi molto simili per dimensioni: circa un terzo (30%) degli intervistati si dichiara molto fiducioso, il 37% nutre un certo grado di fiducia,mentre il 33% è scettico.
  • Percentuali analoghe vengono registrate in tema di effettiva capacità dei vettori di trovare ed implementare soluzioni efficaci per ridurre le emissioni di CO2: su scala mondiale, il 33% considera questo scenario molto o piuttosto realistico, il 37% abbastanza plausibile, il 30% non vi presta alcun affidamento. Il quadro del nostro paese riflette abbastanza fedelmente quello globale.

La riduzione dell’impatto ambientale del trasporto aereo è insomma sempre più al centro del dibattito sociale e comincia ad avere un’eco nelle attitudini dei cittadini che, da un lato si orientano verso scelte di viaggio più responsabili, dall’altro manifestano aspettative molto alte circa l’impegno e la capacità delle compagnie aeree di ridurre le emissioni di CO2.

Cliccare qui per scaricare il rapporto completo di Ipsos

Tratto da Ipsos.com

Tag: featured

PRECEDENTE

Tavola Rotonda sulla “Mobilità attiva”

SUCCESSIVO

Le nuove sfide per una mobilità sostenibile: il “roaming della mobilità”
Altri articoli
Aprile 15, 2020
Mobility Data Lab: i dati del Paese sulla mobilità
Aprile 3, 2018
Formula E: il 14 aprile a Roma il Gran Premio della Formula Elettrica
Ottobre 26, 2018
Le funivie di città: il futuro della mobilità
Marzo 2, 2020
Il nuovo business delle colonnine elettriche: paghi tanto per nessun servizio!
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com