Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
679 views 4 min 0 Comment

Siamo la più grande arma di estinzione di massa

beppegrillo.it - Ottobre 16, 2018

Che impatto abbiamo sulla Terra? L’uomo ha modificato l’ambiente come solo la natura aveva fatto prima. Ci siamo spinti oltre tutto e tutti pur di soddisfare i nostri bisogni. Ma per fare questo, per garantirci una vita prospera (almeno di una parte del pianeta) quale è stato il prezzo?

Il Cane della Tanzania o Lupo della Tanzania è un esemplare di canide che non esiste più. Potete trovare facilmente dei filmati in bianco e nero dell’ultimo esemplare. Ma come è scomparso?

Inquinamento? Virus? Casualità? No, si è estinto a causa dell’uomo. E non è l’unico, nè l’ultimo.

Sapete quante specie animali si sono estinte da quando esiste l’Homo sapiens?

Alcune specie non ci sono più da migliaia di anni, altre si trovavano in giro fino a vent’anni fa. Anche con numeri stimati e ipotesi al ribasso, siamo la causa di uno sterminio incredibile. Tra mammiferi, uccelli, rettili e anfibi, gli scienziati pensano che si siano estinti circa 300 esemplari per tipo. Se poi aggiungiamo anche le specie di insetti e altri animali, il numero è incredibilmente più alto.

Per i biologi evoluzionisti siamo nel mezzo di una vera e propria estinzione di massa. Questa sarebbe la sesta dall’inizio della storia della Terra. La prima in cui la causa è prevalentemente l’uomo. Sia in modo diretto (per esempio attraverso la caccia e la pesca praticate in modo indiscriminato) sia indiretto, per i cambiamenti apportati agli ambienti naturali dall’agricoltura, dall’allevamento, dall’urbanizzazione e dall’industria.

É ovviamente impossibile fare un elenco completo delle specie che abbiamo distrutto. Pensate che persino il mammut non deve la sua scomparsa al cambiamento climatico, ma all’uomo.

Ma a quel tempo non c’era coscienza di questo, non si monitoravano le specie. C’era solo la dura sopravvivenza.

Oggi però è diverso, esiste un organo che rileva quali specie si siano estinte nel tempo, oltre a segnalare quali sono a rischio di estinzione. Ogni anno dal 1948 aggiorna la sua lista rossa sullo stato di prosperità di numerose specie animali.

Si chiama “Unione Internazionale per la Conservazione della Natura”.

Ogni anno la lista rossa dello IUCN viene ampliata, ma è incompleta: ci sono molti animali per cui non esistono sufficienti dati a disposizione, ad esempio perché si sono estinti molto tempo fa o perché ci sono noti da pochi anni.

In media ogni anno scompaiono per sempre diverse specie. Per esempio, nel 2015 sono state 10 le specie estinte, 47 nel 2014, 18 nel 2013, 15 nel 2012. Nel 2016 abbiamo fatto un bel capolavoro, siamo arrivati a 247 specie estinte tra animali e piante.

Sul sito della IUCN ci sono le cosiddette “liste rosse”, in cui potete trovare le specie in pericolo, divise per criticità e paese. C’è anche la lista rossa italiana. Una lista sfortunatamente lunghissima.

Questo il link: http://www.iucn.it/liste-rosse-italiane.php

Distruggiamo ciò che la vita ha generato, quello che è il prodotto di migliaia di anni di evoluzione. Siamo così inconsapevoli di quello che facciamo che alcune volte sfociamo nella stupidità più assurda.

Tag: featured

PREVIOUS

Bitcoin City: il centro commerciale criptato

NEXT

Amaravati, la città sostenibile dell’India
Related Post
Agosto 14, 2021
Il Browser che ti paga in criptovaluta per guardare la pubblicità
Novembre 30, 2019
Varsavia è la città più accessibile d’Europa
Dicembre 14, 2020
Intelligenza Artificiale per trovare le persone disperse nei boschi
Marzo 2, 2021
Il mattone che immagazzina elettricità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com