31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
42 views 2 mins 0 Comment

Si può dare di più

beppegrillo.it - Giugno 13, 2006

La Borsa sta finalmente ripartendo. Nuove matricole e un plotone di aspiranti lo testimoniano. Ci chiedono, ci chiederanno, di più. Per gli investimenti, per il futuro, per noi.
Il motivo per cui un’azienda va in borsa è evidente, per chiedere soldi. E più è indebitata più ne chiede, più è in passivo più ne ha bisogno. Piazza le sue azioni attraverso le banche, attraverso i giornali, attraverso i fondi, gli sportellisti, i consulenti finanziari, la pubblicità. Va in borsa chi vuole i vostri soldi o chi non ne ha più. Vi sembra possibile che un’azienda che non ha mai prodotto utili possa entrare in borsa? Che una società con debiti da far paura possa entrare in borsa? Che una società che dipende da un solo cliente possa entrare in borsa? E’ quello che succede.
Ci guadagnano in questo modo i certificatori, quelli che attestano la bontà dei bilanci e del piano industriale. Ci guadagnano le banche che piazzano le azioni. Ci guadagna il sistema che si autoalimenta, Consob, Borsa Italiana. Ci guadagnano i manager con le stock option. Ci guadagnano gli azionisti che si mettono in cassa subito il valore della vendita delle azioni, ponendosi al riparo da perdite future del titolo.
Dopo Calciopoli (ma c’è ancora?) ci vorrebbe una Borsopoli, una voragine al cui confronto tutto il resto potrebbe impallidire.
Un abisso di accomandite per azioni che controllano grandi gruppi, di scatole cinesi, di azionisti che comandano senza soldi, di conflitti di interessi tra aziende clienti e fornitrici, di consiglieri di amministrazione con cariche in più consigli, di mancanze di regole a protezione degli investitori. Senza class action, senza trasparenza.
Ma i giornalisti, quelli veri, sono dalla nostra parte.
Come Daniela Braidi di Repubblica di lunedi che consiglia l’acquisto delle azioni di Telecom Italia che ha perso circa il 10% da inizio anno e perde ormai da quando è apparso il tronchetto nel 2001. Lo dice con queste affascinanti parole: “le azioni della società telefonica appaiono più attraenti dopo la brusca correzione dell’ultimo anno e mezzo”.
Un ragionamento innovativo.
Se l’hai già preso in quel posto, dice l’articolo, c’è la ragionevole probabilità che non succeda più.

PRECEDENTE

Luca in the sky with Merdock

SUCCESSIVO

La testa del serpente
Altri articoli
Luglio 11, 2006
Manager wanted
Gennaio 18, 2006
Divertitevi!
Febbraio 14, 2006
CIDIELLEUNIONE
Gennaio 24, 2006
Dipendenti trasparenti
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com