4th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
35 views 2 mins 0 Comment

La testa del serpente

beppegrillo.it - Giugno 14, 2006

Chi ci guadagna dalla crisi energetica? I produttori di armi naturalmente.
Qualche giorno fa citavo i dati dello Stockholm International Peace Research Institute ed ora è uscita la nuova edizione dell’annuario.
I numeri parlano chiaro: l’aumento dei prezzi del mercato mondiale dei minerali e dei combustibili fossili ha aiutato la crescita della spesa militare nel mondo.
Lo si vede subito in Algeria, Azerbaijan, Russia ed Arabia Saudita, dove l’aumento dei ricavi da sfruttamento dei giacimenti ha fatto impennare la spesa militare.
È una spesa che a livello mondiale ha raggiunto i 1.118 miliardi di dollari (l’anno prima erano 975): praticamente è come se ogni essere umano sul pianeta spendesse all’anno 173 dollari in armi.
E tutto finisce nelle tasche di pochi che sono sempre meno.
Di quanto è aumentato il vostro stipendio nell’ultimo anno? Le vendite dei 100 più grandi produttori di armi sono aumentate del 15% raggiungendo i 268 miliardi di dollari a vantaggio di un’ottantina di aziende americane e dell’Europa occidentale.
Tutto questo potere si sta concentrando nelle mani di pochi. Nel 1990 i primi cinque della classifica rappresentavano il 22% dei ricavi, oggi il 44%.
Volete sapere dove finiscono questi soldi? Andate a vedere l’elenco dei finanziatori dei politici di tutto il mondo.
Volete sapere dove vanno a finire tutte queste armi? Non si può. I dati sul ciclo di vita delle armi sono pochi e soprattutto di pessima qualità. Il valore delle informazioni dipende dalla loro disponibilità e affidabilità. E raramente i dati rispondono a queste domande in ogni fase dalla produzione alla distruzione.
Un meccanismo perfetto: il petrolio finanzia le armi, i costruttori di armi finanziano i politici, che comprano le armi per difendere gli interessi delle compagnie petrolifere con delle belle guerre di liberazione.

PRECEDENTE

Si può dare di più

SUCCESSIVO

Sì, però…
Altri articoli
Febbraio 20, 2006
Gli schiavi moderni
Dicembre 14, 2006
Prendi i dividendi e scappa
Novembre 21, 2006
Gorgo elettorale
Luglio 22, 2006
Chi tocca il Radar muore
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com