22

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
237 views 2 min 0 Comment

Senza lo #StatoCorrotto la mafia muore, di Nino Di Matteo

beppegrillo.it - Aprile 21, 2015

Al Convegno “Corruzione, il nuovo volto della Mafia“, il pm Nino Di Matteo ha ricordato come Salvatore Cancemi abbia raccontato una verità assoluta: “Senza gli agganci la Mafia sarebbe solo una banda di sciacalli. Scomparirebbe poi in poco tempo con un’azione ordinaria dello Stato“. La Mafia ha bene in mente l’importanza dei rapporti con lo Stato per il futuro dei mafiosi. Cosa che, al contrario, non esiste nello Stato. Le cause sono numerose ed eterogenee. Bieca convenienza elettorale, adesione al metodo mafioso nell’esercizio del potere. Leggiamo che la Mafia è entrata nei salotti buoni, quasi a sottolineare una novità, prosegue di Matteo. “Non è mai mancata fin dall’inizio in realtà“. Attraverso l’affiliazione formale e intessendo un sistema di rapporti, il metodo mafioso si è integrato nell’esercizio del potere. I colletti bianchi sono una novità solo per chi non conosce la storia della Mafia e del nostro Paese. Negli anni ’80 a capo della Mafia vi era Greco, un ricco imprenditore, ospite nei migliori salotti palermitani.
Due condizioni sono ineluttabili nello scambio attuale tra mafia e politica: l’autorizzazione della locale famiglia mafiosa e la totale dipendenza della politica. Tra i rimedi, prosegue di Matteo, è necessaria una diversa impostazione culturale. Siamo chiamati a contrastare il fenomeno mafioso. E’ necessario a livello legislativo il contrasto politico elettorale mafioso. Molto di più di quello che avviene oggi.
C’è un nesso stretto, un groviglio tra i reati di pubblica amministrazione, abuso di potere e la Mafia. Sono il grimardello con cui le mafie entrano nello Stato e si impadroniscono di spazi di potere sempre più ampi. Negli ultimi vent’anni è mancata la comprensione di questo fenomeno. Nel sistema giudiziario ci sono due binari: buoni strumenti per perseguire la mafia militare, ma assolutamente insufficienti per i colletti bianchi. Le nuove norme in discussione in Parlamento, conclude Di Matteo, sono solo un lieve palliativo rispetto all’incapacità normativa che non permette un’azione più decisa per incidere sul connubio tra Stato corrotto e mafia.
testo tratto da Informarexresistere

PREVIOUS

Passaparola: Il Sistema Alimentare è criminale, di Carlo Petrini #TTIP

NEXT

17 miliardi per il #RedditoDiCittadinanza
Related Post
Febbraio 19, 2015
14 miliardi di euro per gli F35
Agosto 9, 2015
Le strane mosse del governo sulla Banda Ultralarga
Luglio 29, 2015
Commissione d’inchiesta su MPS in Toscana
Ottobre 31, 2015
5 giorni a 5 stelle: Roma ostaggio del Pd
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com