3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
39 views 5 mins 0 Comment

Salviamo gli alberi di Milano, di Dario Fo #573

beppegrillo.it - Maggio 28, 2015

da il Fatto Quotidiano di oggi 28 maggio 2015

“A Milano hanno ricominciato ad abbattere alberi. Dieci anni fa, nell’era Albertini, hanno mozzato alla base un bosco fitto di piante, il famoso bosco di Gioia, nel quartiere Isola, quindi altre piante, alcune centenarie, in vari rioni della città.
Per quale ragione? Semplice, bisognava sgomberare lo spazio per allestire grandi cantieri, per tirar su alcuni grattacieli e, in altri casi, per costruire parcheggi. Eravamo sotto Natale e migliaia di cittadini manifestavano affinché fossero salvati quei pioppi, faggi, platani e olmi che da secoli ornavano le piazze e i viali della città.
Uno degli attivisti era salito in cima a un enorme faggio e ci si era legato per impedire che gli operai del Comune lo abbattessero. Un rappresentante del consiglio comunale arrivò per convincere alla ragione l’arrampicatore: “Scendi, altrimenti saremo costretti a tirarlo giù con te sopra! E poi, di che ti preoccupi, il Comune ha già dichiarato che tutti gli alberi abbattuti verranno ripiantati“.
“Davvero pensate di poter far ricrescere lo stesso albero centenario mozzato? Smettete di raccontare frottole, non ci caschiamo più“.

VIDEO Prima vittoria del M5S contro l’abbattimento degli alberi di Milano

E tu guarda, anche oggi, gli incaricati del Comune, dando l’appalto a imprese specializzate, hanno intenzione di far strage di una vera e propria foresta di grandi piante, ma stavolta è per il bene della comunità, infatti il progetto in atto è quello della Quarta Metropolitana, che partirà da Lorenteggio e finirà a Linate. E come si fa a scavare sotto il livello stradale se non impianti cantieri? E più è grande il cantiere, più il lavoro è grande e maggiore è il ricavo! Quindi giù gli alberi, dateci spazio! E poi si sa: quando sotto si scavano gallerie, una pianta che ci sta sopra, che fa? La terra trema a ogni passaggio di convoglio sottostante, l’albero danza vibrando e poi cade addosso ai cittadini.
Non si può farne a meno. Sacrificare è una legge civile, a difesa del progresso e della sicurezza degli abitanti e degli operai. E poi cos’è ‘sta mania del verde cittadino? È solo decorazione e abbellimento ma con la crisi in ballo non si vive di bellezza paesaggistica. La soluzione è creare lavoro e mobilità.
Gli amministratori rassicurano ognuno: “Sì, abbatteremo una cosa come 600 alberi ma li ripianteremo tutti. Dove? Non si sa!”
E uno spiritoso ha esclamato: “Ma è risaputo dove verranno ripiantati, in Piazza del Duomo!”
Tanto per cominciare, ad ogni modo, l’altro ieri i segatori del Comune dalle parti di Viale Argonne. Tutto un sottosopra di montagne di terra. Ruspe in azione alle sette del mattino. Qualche albero abbattuto e subito fatto sparire. Si teme per gli altri numerosissimi alberi centenari del viale. In corso Plebisciti, un paio di mesi fa, una trentina e più di alberi abbattuti, sdraiati lungo la strada come fucilati. In Piazza Frattini da poco, con un colpo di mano, hanno abbattuto circa 25 alberi secolari. Ne restano tre sparuti.
Una folla di cittadini si è riversata indignata intorno a quel massacro e ha preteso da un dirigente incaricato d’essere informata sulle altre piante che il Comune intende abbattere, eccovele: Piazza Bolivar da abbattere 29, da trapiantare, non si sa dove, 7; Lorenteggio da abbattere 109, da trapiantare 28; Via Foppa da abbattere 55, da trapiantare 25; Piazzale Susa da abbattere 63, da trapiantare 11 e così di seguito per altre dieci località diverse.
“Quindi fatevi in là!“. Ma ahimé stavolta i cittadini sono davvero decisi a impedire quello scempio e ce l’hanno fatta: con la loro protesta sono riusciti a bloccare il progetto degli ammazza-alberi. Da oggi le ruspe e le motoseghe si sono fermate ma attenti, conosciamo la tecnica, fra poco ci sono le elezioni e, appena la popolazione si distrarrà un attimo, all’alba si sentiranno di nuovo grinfare le seghe a motore. Ci potete giurare!” Dario Fo

PRECEDENTE

Dove passa Pisapippa non crescono più gli alberi #573

SUCCESSIVO

OCSE: Italia prima per #disoccupazione giovanile
Altri articoli
Gennaio 14, 2015
La #MemoriaCorta degli italiani
Settembre 11, 2015
Condannati dall’UE: Mini-prescrizioni aiuto agli evasori
Luglio 30, 2015
Fiumicino in fiamme e al buio, Delrio dove sei?
Settembre 13, 2015
Beppegrillo.it miglior sito politico – d’opinione ai #MIA15
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com