5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
110 views 3 secs 0 Comment

Rousseau

beppegrillo.it - Luglio 17, 2015

>>> ROUSSEAU E’ ONLINE: SCOPRI LA NUOVA VERSIONE <<<

A giorni sarà disponibile, anche in versione mobile, la prima release beta del sistema operativo Rousseau del M5S. Di seguito una sua descrizione generale. Le funzioni ancora mancanti saranno completate entro l’anno, mentre verranno regolarmente recepiti i miglioramenti richiesti dagli utenti iscritti al M5S che saranno gestiti per ogni funzione da responsabili eletti nel M5S. La complessità del M5S, che dopo le ultime elezioni ha raggiunto i 1.796 eletti, rende necessario l’utilizzo di questo strumento per un movimento on line. Si richiede agli iscritti di partecipare e di contribuire con suggerimenti, critiche, proposte, evidenziazione di eventuali errori.

Rousseau è il sistema operativo del MoVimento 5 Stelle.
I suoi obiettivi sono la gestione del M5S nelle sue varie componenti elettive (Parlamenti italiano e europeo, consigli regionali e comunali) e la partecipazione degli iscritti alla vita del M5S attraverso, ad esempio, la scrittura di leggi e il voto per la scelta delle liste elettorali e per dirimere posizioni all’interno del M5S.

Solo gli iscritti al M5S possono accedere a Rousseau.
Le funzioni sono disponibili dopo l’identificazione che, oltre all’identità, prevede anche il profilo, ad esempio se eletto o meno e città di residenza .

Funzioni disponibili nella prima release:
– Lex nazionale, partecipazione alla scrittura delle leggi nazionali proposte dai parlamentari
– Lex regionale, partecipazione alla scrittura delle leggi regionali proposte dai consiglieri regionali
– Lex Europa, partecipazione alla scrittura delle leggi regionali proposte dagli europarlamentari
– Vota, voto per le liste elettorali o per pronunciarsi su un tema specifico
– Fund Raising, raccolta fondi per elezioni o eventi del M5S
– Scudo della Rete, raccolta fondi a tutela legale del M5S o di suoi iscritti ed eletti

In futuro saranno attivate:
– Attivismo, (materiali di supporto alle iniziative del M5S, sia digitali (es. la marcia virtuale o Attivista a 5 Stelle), sia volantini esplicativi ( es. per il Reddito di Cittadinanza e per l’Euro), sia video e/o foto
– Sharing, archivio con le diverse proposte (interrogazioni, delibere, leggi, ecc. a livello comunale e regionale con una tassonomia comune
– E-learning, lezioni sulle strutture in cui sono inseriti gli eletti e sul loro funzionamento
– Lex iscritti, proposte di legge formulate dagli iscritti che in seguito vanno presentate dagli eletti nelle diverse sedi
– Gruppi di lavoro (meet up), informazioni sui e dai gruppi sul territorio su iniziative in corso

Stelle accese
All’ingresso in Rousseau le stelle che si vedranno “accese” saranno in funzione della propria identità/profilo. Ad esempio se ci sono votazioni per le liste elettorali per la Regione Lombardia potrà votare solo chi è iscritto al M5S e risiede in Lombardia e, in quel caso la stella “Vota” sarà accesa, lo stesso profilo potrà accedere alla scrittura delle leggi regionali lombarde e in questo caso sarà accesa anche la stella “Lex regionale”.

Responsabili delle funzioni
Voto: staff
Lex Nazionale, Camera: Manlio Di Stefano
Lex Nazionale, Senato: Nunzia Catalfo
Lex Regionale: Davide Bono
Lex Europa: David Borrelli
Scudo della Rete: Alfonso Bonafede
Attivismo: Paola Taverna
Fund Raising: staff
Sharing: Max Bugani e Marco Piazza
E-learning: Nicola Morra
Lex iscritti: Danilo Toninelli
Gruppi di lavoro (meet up): Roberto Fico e Alessandro Di Battista

VIDEO Beppe Grillo alla CNBC: Potere al popolo, non alle banche

PRECEDENTE

Una vita vale 2.000 euro

SUCCESSIVO

Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti contro l’#AmmazzaBlog
Altri articoli
Luglio 6, 2015
Sanità: il Bancomat dell’austerity
Settembre 29, 2015
Michele Goebbels Anzaldi
Maggio 5, 2015
Jacopo Berti candidato presidente M5S in Veneto spicca il volo!
Settembre 10, 2015
Pd e Zingaretti denunciati dalla Corte dei conti per finanziamento illecito ai partiti
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com