2nd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
47 views 4 mins 0 Comment

Roma. Il programma #RomaAiRomani

beppegrillo.it - Dicembre 14, 2015

Il programma elettorale è la carta d’identità con cui una forza politica si presenta ai cittadini. Negli ultimi vent’anni il sistema partitico, dal Pd a Forza Italia, ha utilizzato il programma come uno spot pubblicitario, un contenitore di promesse per poi perseguire i propri interessi o quelli dei loro finanziatori: lobby, coop e clan criminali, come ha dimostrato l’inchiesta “Mondo di mezzo“.
Il M5S conduce cittadini nelle istituzioni e usa lo strumento della democrazia diretta per farli portavoce delle esigenze del territorio. E questa è una formula che vale per ogni città, a partire da Roma.
Il MoVimento 5 stelle di Roma ha lavorato in questi anni con la rete e sul territorio con comitati di quartiere, associazioni e organizzazioni di tipo sociale che s’impegnano per fare denunce e avanzare proposte.
Questo enorme lavoro ha prodotto un programma che è già entrato nelle istituzioni attraverso i nostri consiglieri che hanno presentato, in seno alla giunta capitolina e nei municipi, mozioni, ordini del giorno, delibere e ordinanze.
Alla luce dell’attuale situazione in cui versa la città eterna abbiamo deciso di raccogliere questo percorso e di condividelo e farlo partecipare ai suoi cittadini.
A partire dagli atti presentati dai nostri consiglieri comunali e municipali, abbiamo identificato 10 aree di intervento per la città di Roma.

1. La casa è un diritto
2. Libertà di spostarsi: mobilità e manutenzione strade leggi il post di analisi
3. Emergenza rifiuti e cura della città: leggi il post di analisi
4. Sentirsi sicuri: leggi il post di analisi
5. Il turismo è crescita
6. Nessuno deve rimanere indietro: politiche per le fasce più deboli
7. Ambiente: verde pubblico e spiagge leggi il post di analisi
8. Architettura urbana: dalle periferie al centro storico
9. Arte ed eventi culturali
10. Trasparenza e stop agli sprechi

Da qui partiremo per un nuovo percorso di partecipazione, che si articolerà sia on line che con incontri, in cui sarete voi che ci leggete, iscritti ma anche comitati di quartiere, associazioni, organizzazioni attive sul sociale che da tempo impegnano le proprie energie per il bene di Roma, a poter avanzare proposte, dare suggerimenti e i individuare le priorità del programma che il gruppo capitolino presenterà alle prossime comunali.

Ecco i passaggi:

1. Fare informazione
Avere una visione d’insieme sulla situazione di Roma non è semplice: spesso dati e informazioni sono confusi e dispersi in mille articoli, oppure non ci sono. Per questo motivo, al fine di informare il più possibile i cittadini, in questi giorni saranno pubblicati sul blog del Movimento 5 stelle Roma dei post di analisi sui principali problemi della capitale: le dieci aree sopra elencate.

2. Partecipare
Una consultazione online dove queste macro-aree saranno messe al voto: gli iscritti romani potranno selezionare i temi che meritano maggiore attenzione in questo momento, quelli che vorrebbero fossero affrontati immediatamente dalla futura Giunta.
I primi 3 punti che emergeranno da questa consultazione on line saranno i primi 3 temi che il 5 Stelle affronterà su Roma durante la prossima consiliatura e su cui da subito inizieremo a costruire atti politici: mozioni, delibere e ordinanze.

3. Condividere
A questo punto, per rendere il programma pienamente condiviso dai cittadini romani, avvieremo una serie di incontri pubblici con comitati di quartiere, associazioni, organizzazioni attive sul sociale per condividere di nuovo e approfondire ulteriormente tutti i 10 punti del programma e raccogliere nuove istanze.

Nessuna promessa o slogan di circostanza: semplicemente le proposte dei romani per migliorare la Capitale. E insieme sarà un nuovo inizio. #RomaAiRomani, non ai partiti.

PRECEDENTE

Banca Etruria: la mangiatoia di Arezzo #SfiduciamoLaBoschi

SUCCESSIVO

Passaparola: Vendita di armi, un affare di Stato sporco di sangue – di Francesco Vignarca
Altri articoli
Luglio 19, 2015
E’ l’Italia che va (a fanculo)
Aprile 22, 2015
Alice Salvatore e il M5S stanno con i vigili del fuoco
Maggio 19, 2015
Province abolite per finta! La Corte dei Conti smaschera il governo
Gennaio 9, 2015
Suicida poliziotto che indaga su #Charlie Hebdo
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com