29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
54 views 2 mins 0 Comment

Ritorna il TTIP e minaccia le imprese italiane

beppegrillo.it - Febbraio 25, 2019

di Tiziana Beghin, Efdd – Movimento 5 Stelle Europa – La Commissione Commercio del Parlamento europeo ha votato il mandato negoziale fra Unione europea e Stati Uniti. Siamo di fronte ad una nuova formulazione del TTIP dopo la pubblicazione dei due mandati negoziali della Commissione europea: uno su riduzione tariffe e l’altro sulla cooperazione regolamentare. A rischio sono la stabilità e il futuro delle piccole e medie imprese italiane.

In Commissione abbiamo votato con convinzione no. Non ci sono le condizioni politiche per negoziare: non sono stati rimossi i dazi sull’acciaio e alluminio e non esiste un chiaro impegno americano nel rimuovere tali dazi prima della fine dei negoziati. Trump deciderà inoltre che tipo di dazio applicare all’importazione di macchine e di componentistica e parti di auto, un settore che coinvolge principalmente piccole e medie imprese italiane nell’indotto.

Altro pomo della discordia è l’insistenza americana nell’inserire l’agricoltura, inclusi gli OGM, nell’accordo negoziale. Nonostante le rassicurazioni del Commissario Cecilia Malmström l’Unione europea ha inserito, nell’elenco dei prodotti industriali, anche la pesca.

Per quanto riguarda l’accordo sulla cooperazione e l’utilizzo di standard per controlli e autorizzazioni d’esportazione, la nostra preoccupazione è che possa danneggiare il settore chimico e fitosanitario visto che non sapremo quali standard e quali certificati dovranno essere resi conformi e utilizzabili per l’esportazione. Gli Stati Uniti hanno una visione differente sui principi, come quello di precauzione, che tutelano i nostri consumatori e noi non possiamo cancellarlo perché permette il riconoscimento del diritto alla salute per 500 milioni di cittadini europei.

Mentre per gli Stati Uniti le auto costruite in Europa sono un pericolo per la sicurezza nazionale (una scusa per imporre dazi al 25%), l’Europa apre a un negoziato difficile e dagli esiti incerti. Riteniamo che il Consiglio debba prendersi una pausa. Prima rimuoviamo i dazi su acciaio e alluminio e poi ne riparliamo.

PRECEDENTE

Uscire dal nucleare per sempre, ovunque

SUCCESSIVO

Il cibo è un diritto, non un privilegio
Altri articoli
Settembre 16, 2018
Catania: la prima casa al mondo in cartone ondulato
Giugno 24, 2018
Nasce la piattaforma in blockchain per il reddito di base
Gennaio 12, 2021
Una risata salverà la politica
Luglio 18, 2020
Un occhio etico sull’intelligenza artificiale
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com