4th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
56 views 2 mins 0 Comment

Ristorante Mazzella

beppegrillo.it - Luglio 2, 2009
Napolitano e la Consulta
(1:15)

Un giudice costituzionale invita a casa sua l’imputato che vuole farla franca. Sono vecchi amici. Il giudice si chiama Mazzella. L’imputato, il corruttore di David Mills, si chiama Berlusconi. Il giudice ha una lunga frequentazione con lo psiconano. E’ stato ministro della Funzione Pubblica in un suo governo. Mazzella e Berlusconi sono serviti a tavola da “una domestica fidata“. Alla tavolata del ristorante Mazzella sono presenti Berlusconi, che trae vantaggio dal Lodo Alfano, i giudici Mazzella e Napolitano, che devono giudicare la costituzionalità del Lodo Alfano, Angelino Alfano, il ministro della Giustizia che ha scritto il lodo Alfano, Gianni Letta, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e Vizzini, presidente della Commissione Affari Costituzionali. Hanno trascorso la serata “conversando tutti assieme in tranquilla amicizia“. Hanno parlato di tutto, ma non del Lodo Alfano.
Elio Vito, ministro per i Rapporti con il Parlamento, è stato esplicito: “Non si è parlato di Lodo Alfano“. Lui non era presente, ma è stato di certo informato dalla “domestica fidata“. Il ristorante Mazzella è sempre aperto per l’imputato Berlusconi. Mazzella è un giudice liberale, gli imputati vuole vederli in privato, in un contesto conviviale. Infatti ha scritto a Silvio “ti inviterò ancora a cena… non era quella la prima volta che venivi a casa mia e che non sarà certo l’ultima“.
Alla cena non era presente Morfeo Napolitano. Non l’hanno invitato e non l’ha presa molto bene. Si è rifugiato in uno sdegnoso silenzio, preferisce non commentare le parole di Mazzella che tira in ballo l’intera Consulta: “Molti miei attuali ed emeriti colleghi della Corte Costituzionale hanno sempre ricevuto nelle loro case, come è giusto che sia, alte personalità dello Stato e potrei farne un elenco chilometrico“. Mazzella, lo faccia questo elenco. Vorrei sapere quanti sono i ristoranti privati dei giudici costituzionali e di cosa si discute tra le alte cariche dello Stato, magari prima di una sentenza. Al ristorante Mazzella si è consumata l’ultima cena della democrazia. Se i cittadini perdono fiducia anche nella Corte Costituzionale, dopo c’è solo l’abisso.

PRECEDENTE

Digital divide italiano e africano

SUCCESSIVO

Green Dam
Altri articoli
Maggio 22, 2009
Metti una sera a Napoli per Sonia e Luigi
Giugno 15, 2009
Massima insicurezza
Novembre 9, 2009
Stefano Cucchi: spacciatore abituale, anoressico, tossicodipendente, zombie
Luglio 28, 2009
Grillo168 – Energia e Mafia Democratica
Comments are closed.

Cervelli

Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023
Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com