5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ANVEDI ROMA
41 views 2 mins 0 Comment

Regolamento sul verde e sul paesaggio

beppegrillo.it - Marzo 20, 2019

di Daniele Diaco – Per la prima volta, Roma Capitale avrà un Regolamento sul verde e sul paesaggio, su cui la Commissione Ambiente si è espressa giorni fa favorevolmente.

Una normativa chiara, concreta e puntuale, che prende spunto dalla Carta di Firenze e dalla Legge 10 e che rappresenta il frutto di un lavoro durato 2 anni e di un intenso e proficuo dialogo con Municipi, comitati e associazioni di settore, ciascuno dei quali ha fornito le proprie osservazioni e i propri pareri su ogni singolo passaggio del testo in oggetto.

Tante le novità previste dal Regolamento: dall’istituzione di un comitato tecnico-scientifico che monitori e valuti costantemente la validità e l’osservanza delle prescrizioni alla definizione di strumenti che consentano la verifica della reale efficacia della manutenzione del verde effettuata dalle ditte esterne e un controllo più stringente sulla sostenibilità delle nuove progettazioni e sugli abbattimenti del verde privato, attualmente non soggetti ad alcun passaggio autorizzativo.

Degni di nota anche il pieno riconoscimento del ruolo dei tecnici in fase manutentiva e la digitalizzazione del patrimonio arboreo all’interno di un database che sarà reso pubblico ai cittadini, in un’ottica di totale trasparenza e partecipazione.

Con l’approvazione del Regolamento sul verde e sul paesaggio, oramai prossimo ad approdare in Aula Giulio Cesare, l’Amministrazione capitolina aggiungerà un ulteriore, importante “tassello” al mosaico di provvedimenti già intrapresi in materia di verde.

Tra questi, spiccano i bandi per la manutenzione del verde orizzontale e verticale, per cui sono stati rispettivamente stanziati 4 e 5 milioni di euro e l’oramai imminente assunzione di 71 giardinieri che, assieme alle 30 risorse già arruolate nell’ambito dei lavoratori socialmente utili, andranno a conferire nuovo slancio e vigore a un organico, quello del Servizio Giardini, fortemente depauperato dalle precedenti Amministrazioni.

PRECEDENTE

#ViaLibera: riprendiamoci la strada

SUCCESSIVO

Gli incivili non la passano liscia!
Altri articoli
Maggio 31, 2019
Il Verde di Roma si rifà il Look!
Gennaio 23, 2020
Nuova Linea Bus: Metro/Polo Ospedaliero di Tor Vergata
Maggio 17, 2018
Kids for the Cure
Aprile 8, 2018
Roma, città amica delle bambine e dei bambini
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com