14

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
291 views 2 min 0 Comment

Quella green economy poco green e molto economy

beppegrillo.it - Marzo 30, 2013


“Dopo avere devastato centro e Sud Italia, soprattutto la Puglia, gli industriali della cosiddetta “Green Economy” stanno portando un vero e proprio assalto a tutto il crinale dell’Appennino settentrionale che non ha una ventosità elevata (tranne pochissime zone) e soprattutto ha peculiarità paesaggistiche e ambientali da tutelare e problemi di dissesto idro-gelogico che dovrebbero sconsigliare la realizzazione di centrali. La Green Economy in Italia è stata fatta non prevedendo una accurata programmazione dei siti migliori e idonei, non prevedendo una programmazione dei flussi per cui molti impianti sono fermi perchè la rete in certe aree non permette l’assorbimento di centinaia di KWh di energia. Sono stati elargiti troppi incentivi che hanno portato una speculazione inimmaginabile nel settore. La maggior parte dei proventi, garantiti 15 o venti anni, sono in mano a qualche centinaia di grandi imprese e una minima parte è andata in posti di lavoro locali.
I posti di lavoro sbandierati sono pochi in rapporto ai soldi distribuiti. Dal punto di vista ambientale è tutto da vedere e da studiare. Per quanto riguarda la Liguria in modo particolare, si stanno approntando leggi che vanno verso una deregulation del settore ambientale al fine di eliminare vincoli di tipo paesaggistico e di tutela di flora e fauna per facilitare l’installazione di grandi impiani eolici. Tra l’altro il governo uscente ha licenziato la SEN (Strategia Energetica Nazionale) che ha dato un freno a molti impianti e cercato di mettere in atto alcune regole ma ancora non è sufficiente forse a limitare i danni. Nonostante le poche regole messe, i lobbisti sono tornati all’attacco cercando di ripristinare il vecchio sistema e continuando ad erogare altissimi incentivi senza alcuna regola.” Paola Campori, Comitato in Difesa del Paesaggio di Camugnano (BO)

PREVIOUS

Elezioni on line per il Presidente della Repubblica

NEXT

Il M5S propone tagli di 42 milioni l’anno per la Camera
Related Post
Novembre 30, 2013
Le banche italiane e Alien
Giugno 28, 2013
Beppe Grillo al Centro AFA Reul per i bambini sordi
Settembre 20, 2013
Le pennichelle della Corte Costituzionale
Settembre 7, 2013
M5S sul tetto di Montecitorio #ConstitutionDays
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com