Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
281 views 4 min 0 Comment

Polesine, 11/1951 – Vicenza, 11/2010

beppegrillo.it - Novembre 5, 2010
Alluvione a Vicenza e abbandono del territorio
(4:03)

Tra l’alluvione del Polesine del 1951 e quella di Vicenza del 2010 ci sono alcune importanti differenze. Nel 1951 piovve per due settimane, nel 2010 ha piovuto per tre giorni. Nel 1951 avvenne in gran parte per cause naturali, nel 2010 è stata frutto dell’abbandono e della cementificazione del territorio. Nel 1951 il Po non fu deviato dagli americani, nel 2010 il Bacchiglione, il fiume che ha inondato Vicenza, è stato deviato dagli americani per la base militare Dal Molin (vedi filmato). Infine, nel 1951 i giornali si occuparono del disastro, nel 2010 i giornali si occupano delle zoccole, ma non può piovere per sempre.

“Caro Beppe,
l’inondazione è arrivata a Vicenza improvvisamente. Il Bacchiglione è esondato. La gente si è scontrata con un’ondata d’acqua che invadeva strade, negozi e abitazioni nel centro storico come nei paesi. Gli esperti dicono che le cause sono state molte: un repentino cambiamento di temperatura ha comportato il veloce scioglimento della neve sui monti sovrastanti, l’eccezionale quantità d’acqua piovana caduta sulle Prealpi Vicentine in un arco di tempo così breve (450-500mm in 48 ore, 92mm a Vicenza fonte Arpav), nonché la mancata realizzazione di opere per la tutela del territorio previste già dopo l’inondazione del 1962 e mai realizzate. Aggiungiamo il vento di scirocco che ha aumentato la spinta del mare impedendo il deflusso delle acque, la cementificazione degli argini, la canalizzazione dei torrenti e la mancata manutenzione dovuta ai tagli ai finanziamenti (80% in meno rispetto agli anni scorsi) e il Bacchiglione non ha più retto. Alcune aree del vicentino sono alluvionate troppo spesso e con intensità sempre più frequente.
Sicuramente, conferma Giancarlo Albera del Comitato No Dal Molin, l’area su cui sorge ora la nuova base americana avrebbe potuto fungere da bacino di raccolta dell’acqua come avveniva in passato, invece ora l’estesa cementificazione di quel territorio (584 mila metri quadrati) si aggiunge ad un’urbanizzazione forsennata adoperata nell’ultimo decennio in tutto il territorio provinciale. Nonostante l’argine del fiume si sia rotto alcuni km più a monte, i lavori sul confine nord-est della base hanno previsto l’innalzamento dell’argine a discapito del limitrofo Comune di Caldogno, uno dei più colpiti. Si sa inoltre che è in atto una compressione della falda sottostante il Dal Molin, dovuta alle migliaia di pali piantati per le fondamenta che sottraggono un grande volume utile all’immagazzinamento dell’acqua, come più volte denunciato.
La lesione al territorio è in corso da molti anni, serviva forse un altro preavviso di quanto stava per accadere? Note le cause, si conoscono anche i rimedi: interventi strutturali e di rifacimento degli argini, creazione di bacini di laminazione e casse di grande espansione per lo sfogo delle acque. L’esondazione controllata in appositi vasi di espansione e tracimazione per “tagliano le punte di piena” nei punti strategici a monte del rischio previsti e mai realizzati a:
– Sandrigo per l’Astico da 8-10 milioni m3
– Caldogno per il Timonchio 3.8 milioni m3
– Trissino per l’Agno-Guà 3.8 milioni m3
– e per il Retrone servivano 1 milione di m3.
I politici di professione favoriscono interventi più visibili e per cui è facile ottenete consenso, strade o impianti sportivi, ma quello che serve qui veramente sono norme di salvaguardia dell’equilibrio idrogeologico, la creazione di un piano fluviale regionale che ancora ad oggi è inesistente e la mappatura delle zone più a rischio. I comitati cittadini sono pronti a collaborare ma le istituzioni?” Laura Treu, MoVimento 5 Stelle

PREVIOUS

Radiografie a domicilio

NEXT

Il solare conviene ai cittadini, il nucleare alla Confindustria
Related Post
Novembre 27, 2010
Uno per mille ce la fa!
Marzo 1, 2010
Bertolaso delle catastrofi annunciate
Aprile 30, 2010
Ego te absolvo, Scajola…
Febbraio 12, 2010
Economia vietata
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com