Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
324 views 4 min 0 Comment

Passaparola: LaVERDI non deve chiudere, di Ruben Jais

beppegrillo.it - Dicembre 29, 2014

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, fondata nel 1993 da Vladimir Delman, è una delle più rilevanti realtà sinfoniche nazionali. La mancata erogazione di gran parte dei contributi alle attività culturali del laVerdi da parte delle amministrazioni pubbliche e dello Stato faranno chiudere l’attività.Firma la petizione indirizzata al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo On. Dario Franceschini. Il Passaparola di Ruben Jais, direttore artistico de la Fondazione LaVERDI

“Per il 2014 non abbiamo ancora ricevuto alcuna conferma di sostegno da parte delle istituzioni pubbliche. Negli anni abbiamo raggiunto più di 3 milioni di spettatori, 200 mila spettatori la nostra media annua, a fronte di questi dati, a fronte di un’attività che prevede più di 280 concerti l’anno e assommando tutte le attività della Fondazione in più di 420 annui, non riusciamo a ottenere un finanziamento stabile sicuro. L’anno scorso abbiamo ricevuto per la prima volta 3 milioni di stanziamento da parte dello Stato, di cui però a oggi abbiamo ricevuto un 1.900.000, quindi siamo ancora in attesa 1 milione dello scorso anno e per quest’anno non c’è ancora stata data alcuna prospettiva di finanziamento pubblico. La situazione è molto complessa. La Fondazione ha 150 dipendenti di cui un’ottantina di professori d’orchestra con contratti a tempo indeterminato e circa 700 persone che lavorano nel mondo de LaVERDI con contratti a tempo determinato, i cosiddetti aggiunti che aiutano nelle produzioni dell’orchestra. Tutte queste persone, le famiglie legate a queste persone si vedono in grave difficoltà in questo momento, perché non c’è la certezza di poter proseguire le nostre attività.
Crediamo fermamente che le attività della nostra Fondazione debbano in primis essere sostenute dal nostro lavoro e dal lavoro di chi ci vuole sostenere, ma proprio perché ci troviamo in uno Stato e in una condizione particolare, la cultura nel mondo e in Italia, deve avere anche una componente di sostegno pubblico e è questo che stiamo chiedendo. Le istituzioni culturali in Italia, soprattutto quelle del mondo musicale hanno un sostegno che va dal 60% delle fondazioni lirico – sinfoniche all’80% di quello che vengono dalla legge definite Ico (istituzioni concertistiche orchestrali), le orchestre cosiddette regionali, di fronte a queste percentuali LaVERDI, la fondazione orchestra sinfonica e coro sinfonico Giuseppe Verdi di Milano riceve circa il 26% di sostegno, questo ci mette in grave difficoltà per poter affrontare il cosiddetto mercato del lavoro.
l’Italia potrebbe vivere del proprio patrimonio culturale, l’Italia dal 1500 in avanti è sempre stata foriera di novità all’interno del mondo culturale che tutto il mondo ci ha invidiato, quindi trovo sia una gestione sciocca, sbagliata, poco attenta, quella che non permette alla cultura di essere il volano di rilancio della nostra economia, delle nostre istituzioni.
Sono arrabbiato perché credo che ci siano delle ingiustizie strutturali nel sistema in cui lo Stato italiano distribuisce i fondi pubblici e questo ovviamente come cittadino mi indigna. Credo che sia necessaria una profonda riflessione da questo punto di vista sul sostegno delle istituzioni pubbliche. La cultura da nessuna parte nel mondo riesce a sopravvivere da sola, autofinanziandosi.
Regione e Provincia diciamo che negli ultimi anni sono state molto lontane dalla nostra istituzione e ci dispiace di questo ovviamente.
Quindi il mio appello è a tutti i cittadini da Milano a tutta l’Italia, a sostenere le attività dell’orchestra sia firmando la petizione, sia per chi ha la possibilità, sostenendo le attività della nostra orchestra, direttamente. Lancio questo appello, passate la parola!” Ruben Jais, direttore artistico de la Fondazione LaVERDI

PREVIOUS

Le barricate dei partiti contro i cittadini

NEXT

La truffa dello squillo al cellulare #pingcall
Related Post
Luglio 14, 2014
Le riforme dei partiti non le vuole nessuno
Settembre 20, 2014
Grandi opere: basta a sprechi e lavori incompiuti
Febbraio 24, 2014
SEL vuole i soldi dei cittadini per sedi e giornali
Aprile 24, 2014
La riforma del Senato della P2 #glielochiedelicio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
Verso un vaccino universale contro il cancro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com